L’auto elettrica continua a regalare tante novità e fra quelle di nuova generazione troviamo le proposte dell’americana Protean, che lancia un’unità elettrica con un sistema con sterzata infinita a 360 gradi. Scopriamo di cosa si tratta e come funziona.
Azienda all’avanguardia e sempre pronta a proporre nuove tecnologie, la Protean Electric è specializzata nella produzione di motori elettrici situati all’interno delle ruote. L’innovazione proposta oggi è la Protean 360+, un modulo alloggiato dentro la ruota che comprende anche un inverter oltre al motore, un circuito di raffreddamento, disco del freno e pinza.
L’azienda è anche andata oltre e nel modulo ha integrato anche sospensione e sterzo che danno alla vettura una funzione inedita, ovvero quella di permettere alla ruota di girare su se stessa all’infinito su se stessa.
L’avvento della mobilità elettrica è di grande stimo per i costruttori di auto che sono sempre alla ricerca di produrre concept ancora più particolari per la mobilità urbana. Il modulo Protean 360+ si coniuga perfettamente con questi concept urbani muniti di propulsione elettrica.
I risultati dati da Protean 360+ sono molto interessanti e sono un passo avanti per poter concretizzare l’idea di mettere su strada i concept che le case automobilistiche negli ultimi anni stanno mettendo a punto.
Anche la creazione di Protean 360+ presenta una costruzione tecnica raffinata, è in grado di erogare anche 80 kW di potenza massima, con una coppia 1.250 Nm. Per ipotesi, se si inserisse un motore per ogni ruota, un veicolo potrebbe avere a disposizione ben 320 kW e 5.000 Nm di coppia.
Questa soluzione tecnica presenta numerosi vantaggi sui mezzi destinati alla mobilità urbana, poiché la sterzata a 360 gradi consente di muoversi con maggiore facilità anche in luoghi ristretti. Questo modulo permette anche di diminuire gli ingombri all’interno e a beneficiarne è l’abitabilità del veicolo.
Il progetto portato avanti da Protean Electric si sta avviando verso una reale concretizzazione e sono numerosi i contatti per individuare la soluzione migliore e commercializzare il prodotto.
Se tutto va in porto e il modulo Protean 360+ viene commercializzato, come già detto, i vantaggi per il trasporto su gomma saranno notevoli, soprattutto per quanto riguarda i veicoli commerciali.
La nuova tecnologia di sterzata garantirà alle vetture una manovrabilità che non si è mai vista prima d’ora e il veicolo potrà anche ruotare su sé stesso.
Le funzioni appena citate sono rese possibili dalla combinazione di motori elettrici ProteanDrive combinata con i moduli di sterzata Protean360+ che sono installati su ogni ruota.
La tecnologia, anche se potranno esserci delle limitazioni, potrà essere applicata su quasi ogni tipo di veicolo e quindi dalle berline alle monovolume, dagli autobus ai SUV, l’importante è che il peso sia inferiore ai 4.500 chilogrammi.
Una rivoluzione, quella di Protean 360+, che darebbe maggiore impulso alla mobilità sostenibile e maggiori agevolazioni ai conducenti.
Spotify si prepara ad aumentare i prezzi degli abbonamenti in Europa a partire da giugno…
Dimagrire non è solo questione di dieta ed esercizio fisico: scopri i fattori insospettabili che…
Avete mai sentito parlare della legnoterapia? Un metodo che sta conquistando un po' tutti. Ecco…
Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…
Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…
Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…