Idee Arredo

Arredare con i tappeti: Idee per rinnovare casa

Arredare con i tappeti, tante idee di design da cui trarre ispirazione per conferire un tocco di personalità alla propria casa. I tappeti sono un complemento d’arredo indispensabile, qualunque sia il loro stile. Scaldano anche gli ambienti più freddi, creano continuità e vanno a personalizzare stanze spoglie dall’arredamento banale. Perché a volte basta solo il tappeto giusto per cambiare aspetto anche agli ambienti più anonimi.

Per un tocco di colore e vivacità tra le pareti domestiche, le proposte di design di Arte Espina, Brink and Campman rappresentano la soluzione ideale coniugando materiali di alta qualità e fantasie originali, decisamente fuori dal comune. Righe, fiori, disegni geometrici, cerchi di varie tonalità e forme conferiranno agli interni un tocco raffinato di tendenza.

Se fino a qualche tempo fa i vecchi maglioni finivano nella spazzatura o tutt’al più nel guardaroba vintage, oggi il mondo del design li rivisita in maniera innovativa, dando vita a originali e soffici tappeti per la casa. Dai modelli fai da te in stile shabby chic a quelli nordici impreziositi da trecce e motivi ispirati alla foresta.

Un must degli ultimi tempi, complice le nuove tendenze che privilegiano lavorazioni e tessuti eco-friendly, i tappeti in fibre naturali si contraddistinguono per il loro stile essenziale e le tonalità neutre, dal bianco al beige fino alle sfumature del marroncino. Interessanti i modelli proposti dal brand francese Maisons du Monde, in stile marcatamente etnico o decisamente moderno per adattarsi ai gusti più disparati.

[wpmoneyclick id=17966 /]

Un grande classico rivisitato in chiave moderna dai maggiori brand di arredamento, Ikea in testa. Il pelo lungo è ideale per conferire calore a un ambiente un po’ scialbo, soprattutto durante la stagione freddaIkea propone diversi modelli nelle tonalità classiche del Nord Europa, privilegiando il bianco candido: dalle linee più classiche come Adum e Vitten fino ai Persisk Gabbettappeti a pelo lungo dai motivi persiani, annodati rigorosamente a mano.

Complemento d’arredo di inestimabile pregio, il classico tappeto orientale di manifattura antica o moderna. I più costosi sono quelli realizzati al telaio con tecniche della tradizione, ma il mercato propone delle valide alternative low cost, come i tappeti orientali realizzati industrialmente con l’utilizzo di fibre naturali e sintetiche. Più economici dei persiani, i kilim turchi senza vello, caratterizzati da particolari geometrie e tinte naturali.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Hai provato tutte le diete ma non dimagrisci? 5 motivi che ti fanno ingrassare e che sicuramente non conosci

Dimagrire non è solo questione di dieta ed esercizio fisico: scopri i fattori insospettabili che…

16 minuti ago

Senti la differenza: i benefici sorprendenti della legnoterapia per scolpire il tuo corpo

Avete mai sentito parlare della legnoterapia? Un metodo che sta conquistando un po' tutti. Ecco…

2 ore ago

Come risparmiare gestendo le spese familiari: se fai questo, sbagli tutto

Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…

3 ore ago

Lidl, speso pochissimo, usato tantissimo: ecco il mio affarone a soli 5 euro (mi invidiano tutti)

Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…

8 ore ago

Assorbenti pericolosi, rilevate sostanze tossiche in questi modelli: i nuovi studi non lasciano dubbi

Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…

12 ore ago

Altro che latte! Se hai bisogno di calcio questo alimento è il numero uno: ne contiene il doppio

Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…

22 ore ago