Mutui

Agevolazioni prima casa per militari e forze dell’ordine

Esistono delle agevolazioni prima casa a cui possono accedere anche militari e forze dell’ordine, con tanti vantaggi come qualsiasi altro cittadino e con delle differenze minime che bisogna conoscere. Vediamo di saperne di più.

Regime fiscale agevolato per la prima casa

La legge stabilisce che anche le forze dell’ordine e i militari possono accedere alle agevolazioni fiscali per l’acquisto prima casa. Il tasso è fissato al 4% di IVA anche quando il dipendente non trasferisce la residenza.

Infatti, mentre chiunque compra un immobile usufruendo del regime fiscale agevolato deve trasferire la residenza nella nuova casa entro il termine di 18 mesi, per il personale delle Forze dell’Ordine questa regola non viene applicata in quanto essendo particolarmente soggetto ai trasferimenti può cambiare spesso luogo di lavoro.

Si tratta di una eventualità che si verifica con molta frequenza riguardo al personale delle Forze Armate che soprattutto nei primi anni di carriera è soggetto ai trasferimenti.

Per quanto riguarda le altre regole, anche militari e forze dell’ordine devono rispettare le stesse norme previste per tutti gli altri lavoratori, come ad esempio quella che obbliga a non vendere l’immobile acquistato prima dei 5 anni a meno che non si acquisti un nuovo immobile ad uso abitazione.

Agevolazioni per acquisto prima casa

Come detto prima, l’agevolazione fiscal più importante per l’acquisto della prima casa è la riduzione dell’aliquota IVA al 4%. Se non fosse applicato il bonus l’aliquota sarebbe al 21%. Una cosa però è da specificare: l’acquirente che decide di beneficiare di questo bonus deve acquistare l’immobile direttamente dall’impresa costruttrice.

Occorre pagare anche 600€ totali per le imposte di registro, ipotecaria e catastale. Invece, per gli acquisti da privati l’imposta di registro grazie al Bonus prima casa 2018 si riduce al 2%, mentre quelle ipotecaria e catastale hanno un costo di 50€ l’una.

Da tenere in considerazione è anche la detrazione Irpef del 19% sulla somma da pagare all’agenzia immobiliare che ha mediato l’acquisto, per un massimo di 1.000 euro.

Inoltre, il bonus prima casa riconosce a chi vende un immobile per acquistarne un altro nel giro di un anno un credito d’imposta, che può essere sottratto dall’imposta da pagare sull’acquisto precedente.

Condizioni per agevolazioni acquisto prima casa

I militari e le forze dell’ordine che vogliono usufruire del bonus prima casa devono acquistare un immobile appartenente ad una delle seguenti categorie catastali: A/2, A/3, A/4, A/5, A/6, A/7, A/11. Non possono usufruire del bonus quindi gli immobili che appartengono alle categorie A/1, A/8 e A/9.

Inoltre, per avere diritto alle agevolazioni riguardanti l’IVA al 4% e a tutte le altre agevolazioni i richiedenti non devono possedere nessun altro immobile né essere usufruttuari di altri immobili né nello stesso Comune né sul resto del territorio nazionale.

Quando si parla di militari e di forze dell’ordine è bene sottolineare che ci si riferisce a Forze di Polizia, Forze Armate (sia militare che civile), Vigili del Fuoco. Tutti costoro possono accedere ai benefici delle agevolazioni prima casa e ai privilegi che riserva la legge.

Ti suggeriamo queste letture

Mutuo ristrutturazione prima casa: Come funziona, agevolazioni e a chi rivolgersi

IVA Prima Casa: come funziona l’agevolazione?

IMU prima casa: Indagine a 360°

Mutuo a tasso bilanciato, perchè sceglierlo?

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Con questo bonus del 2025, rifai il portone e tutte le porte di casa: attenzione alle date

L’acquisto di porte e porte blindate per uso domestico continua a beneficiare di importanti agevolazioni…

5 ore ago

Addio termosifoni, cappotti e stufe: per il riscaldamento di casa basterà questa pittura

Pittura per il riscaldamento innovativo e risparmio energetico fino al 40%: la soluzione che conviene…

8 ore ago

Per gli interior designer, questi oggetti non vanno tenuti in casa dopo i 50 anni

Rinnovare gli spazi domestici dopo i 50 anni scegliendo arredi di qualità e oggetti che…

11 ore ago

Hai dimenticato di comprare il brillantante e i bicchieri sono opachi? Il trucco per realizzarlo a casa in pochi secondi

Un rimedio naturale, economico ed ecologico per far tornare a brillare i bicchieri e non…

15 ore ago

È uno dei borghi più belli (ed economici) d’Italia e del pianeta: lo conosci già o lo scopri ora?

Questo è uno dei borghi più belli dell'Italia, forse lo conosci già ma se non…

1 giorno ago

Abuso edilizio, cosa rischio se è stato fatto dal proprietario precedente? Chi deve pagare davvero

Chi deve pagare davvero se l'abuso edilizio sulla casa è stato fatto dal precedente proprietario?…

1 giorno ago