Figure Professionali

Addetto allo Spurgo, per la manutenzione dei pozzi neri

Lo spurgo un’attività di servizio che prevede la manutenzione dei pozzi neri, delle reti fognarie, la pulizia dei tubi di scarico e anche lo svuotamento di fosse biologiche e pozzetti fognari. L’attività può essere suddivisa in due tipologie: spurgo civile, che riguarda la manutenzione degli impianti di abitazioni singole o condominiali, e spurgo industriale, che prevede la manutenzione di impianti industriali.

L’operazione dello spurgo di pozzi neri si svolge in due fasi: prima gli addetti allo spurgo effettuano lo svuotamento inserendo il tubo di aspirazione all’interno della fossa biologica o del manufatto da svuotare, poi eseguono la stasatura, un’operazione che provvede a lavare i tubi di scarico.

Attività di spurgo condotta con estrema cura e precisione

Con la prima fase viene azionato il depressore e viene aperta la valvola di carico, cosicché il materiale contenuto all’interno viene aspirato dalla cisterna attraverso il tubo. Con la seconda fase viene inserita una sonda nel tubo munita di una testina con fori attraverso cui passa l’acqua in pressione che pulisce il tubo dalle incrostazioni.

Questa operazione viene fatta con vari passaggi fino a pulire bene il tubo. In diverse occasioni durante lo spurgo possono essere effettuate altre operazioni come la pulizia di caditoie e griglie e la videoispezione con l’inserimento di una videocamera nei tubi per controllarne lo stato.

Procedere con sicurezza per interventi mirati

Le attività di spurgo vengono effettuate da aziende dotate dei macchinari necessari per eseguirle e da operatori competenti che li sanno manovrare.

Le ditte professioniste, infatti, effettuano attività di spurgo su tutta la rete costituita da pozzetti di raccolta, pozzetti di ispezione, canalizzazioni di varie dimensioni e fosse settiche biologiche, ne aspirano i liquami, procedono alla pulizia mediante getti di acqua e pressione e puliscono con acqua contenente disinfestanti per ottenere risultati migliori.

Con la videoispezione delle fognature, tubazioni, gronde, canali, sia verticali che orizzontali tramite macchinario apposito dotato di un visore ottico e una tv per vedere l’immagine è possibile controllare lo stato di tubature e fogne e procedere con sicurezza dove intervenire.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Queste sono le spiagge perfette per i più romantici: qui il tramonto ha tutto un altro sapore

Se vuoi perderti in un tramonto con paesaggio mozzafiato scopri le spiagge tirreniche: queste sono…

3 ore ago

Il pericolo invisibile, come la crisi climatica ci sta bollendo vivi senza che ce ne accorgiamo: è preoccupante

Le condizioni climatiche del nostro pianeta non sono le migliori, anzi: gli eventi estremi si…

6 ore ago

Omaggio ai dolci del Sud: da Lidl costano tutti meno di 3 euro e sono una vera delizia

Creano offerte a prezzi stracciati anche solo per quelli che sono prodotti o oggetti che…

9 ore ago

Per quanto tempo bisogna conservare le bollette? Attenzione o bisogna ripagarle

Conoscere e rispettare i termini di conservazione delle bollette permette di proteggersi da richieste ingiustificate…

13 ore ago

La casa al mare che non ti aspetti: le idee per un arredamento originale e chic

La casa al mare rappresenta da sempre un rifugio ideale per staccare dalla routine quotidiana…

1 giorno ago

Gomme da masticare, meglio non abusarne: perché mettono a rischio la salute

Il consumo di gomme da masticare è una pratica diffusissima dopo i pasti o durante…

1 giorno ago