Non stiamo parlando di case su ruote, di case mobili come i camper o di altre invenzioni del mercato, ma di vere e proprie case container: tendenza nata, come per la maggior parte di esse, negli Stati Uniti d’America, e giunta gradualmente in Italia attraverso i flussi culturali e industriali, le case container si stanno lentamente consolidando come realtà residenziale, facendosi spazio nel settore del mercato che interessano. Le case container sono ben diverse dalle residenze tradizionali, sia per la loro forma e organicità unica e distintiva, nonché per il loro costo molto ristretto.

I vantaggi delle case container

Il vantaggio principale delle case container, come segnalano la stragrande maggioranza delle persone che hanno avuto esperienze diverse con questa nuova ed innovativa tendenza residenziale, è sicuramente – come abbiamo già accennato in precedenza – il costo estremamente basso: questo tipo di case prefabbricate, infatti, attirano le persone proprio attraverso soluzioni economiche poco dispendiose, in attenuante, però, della qualità dei materiali: il 25% delle case container molto difficilmente superano il prezzo di una discreta residenza di periferia, scalando velocemente le classifiche per il rapporto fra numero di clienti e prezzo complessivo.

I prezzi salgono all’aumentare del numero di container che costituiscono l’abitazione: a parità di superficie, si è comunque ancora molto lontani dai numeri delle residenze tradizionali, il cui bilancio evidenzia un deciso calo dell’acquisto di appartamenti, villette e via dicendo. Essendo che le case container sono caratterizzate da una fortissima spinta ecologica, i costi per lo più dipendono dalla strumentistica e dalla tecnologia utilizzate per costruirle: si parla, dunque, di pannelli fotovoltaici, che rappresentano la soluzione principale nonché la prima misura – così come la più importante – per produrre energia pulita e rinnovabile all’interno della casa container; si passa, poi, all’utilizzo di tecniche di coibentazione, ossia l’impiego di materiali isolanti di altissima qualità che rendono la casa container maggiormente adatta alla variazione delle temperatura: che siano molto alte o molto basse non importa, la coibentazione si occuperà di questo e ben altro. Infine, la possibilità di usare materiali pregiati a prezzi largamente abbordabili, come ad esempio i vetri termici – che si occupano di dar maggior rilievo alla tenuta termica della casa container, permettendo di alleggerire di parecchio la bolletta, garantendo un risparmio senza pari – sono tutte soluzioni eccezionali che fanno gola alle residenze tradizionali e iniziano a rappresentare lo standard del mercato.

Costi e permessi speciali per le case container

Nella casistica delle case container abitative, i prezzi non dovrebbero superare di troppo i 3500€; a questo valore, ovviamente, si devono sommare i costi relativi al miglioramento e della messa in sicurezza della struttura, nonché eventuali operazioni di personalizzazione o di rifinitura ecologica. Su moltissime piattaforme web è possibile trovare preventivi da diverse aziende autorevoli e competenti. Per ciò che invece concerne i permessi speciali delle case container, ci limitiamo a notificare l’utenza che non è necessario richiedere alcun permesso fintanto che la struttura del container è temporanea, il che significa che non è stata già adibita a funzioni abitative.

Antonio

Share
Published by
Antonio

Recent Posts

Hai provato tutte le diete ma non dimagrisci? 5 motivi che ti fanno ingrassare e che sicuramente non conosci

Dimagrire non è solo questione di dieta ed esercizio fisico: scopri i fattori insospettabili che…

2 ore ago

Senti la differenza: i benefici sorprendenti della legnoterapia per scolpire il tuo corpo

Avete mai sentito parlare della legnoterapia? Un metodo che sta conquistando un po' tutti. Ecco…

4 ore ago

Come risparmiare gestendo le spese familiari: se fai questo, sbagli tutto

Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…

5 ore ago

Lidl, speso pochissimo, usato tantissimo: ecco il mio affarone a soli 5 euro (mi invidiano tutti)

Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…

9 ore ago

Assorbenti pericolosi, rilevate sostanze tossiche in questi modelli: i nuovi studi non lasciano dubbi

Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…

14 ore ago

Altro che latte! Se hai bisogno di calcio questo alimento è il numero uno: ne contiene il doppio

Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…

24 ore ago