Arriva finalmente l’aggiornamento software per le TV Samsung che permette di utilizzare AirPlay e Apple TV sugli ultimi modelli.
In contemporanea con il rilascio di iOS 12.3 e della nuova app Apple TV, Samsung annuncia l’arrivo del supporto alla nuova app Apple TV e ad AirPlay 2 su alcune Smart TV più recenti tramite un aggiornamento software.
Si tratta di una vera e propria rivoluzione, visto che è la prima volta che l’app Apple TV è disponibile sulle Smart TV Samsung. Samsung ha inoltre annunciato l’arrivo del supporto per la funzione AirPlay 2 di Apple per l’invio wireless di segnale audio e video direttamente alla TV.
Scopri tutti i Prodotti Hi-Tech su Amazon.it
[wpmoneyclick id=”17964″ /]
Entrambe le nuove funzionalità sono disponibili tramite un aggiornamento del firmware sulle nuove Smart TV Samsung. Tra queste troviamo sia modelli del 2018 che del 2019, e al momento sono i seguenti:
Secondo Samsung il supporto alla nuova app di Apple TV sarà disponibile in oltre 100 paesi, mentre il supporto di AirPlay 2 è offerto in 176 paesi.
Scopri tutti i Prodotti Hi-Tech su Amazon.it
Apple e Samsung, da sempre nemici sembrano essere giunti a un compromesso: mai avremmo pensato di trovare un’integrazione così perfetta tra i servizi Apple e l’hardware Samsung.
Per quanto riguarda il supporto Apple TV, è come avere una Apple TV 4K integrata nel televisore, senza però poter utilizzare le app: per quelle bisogna utilizzare lo store Tizen, decisamente più povero di quello che offre oggi l’Apple Store per Apple TV.
L’app ricalca esattamente quella presente sul dispositivo Apple, stessa grafica e stesse impostazioni. Mancano ovviamente tutte le funzioni aggiuntive dedicate al dispositivo, ma è comunque possibile vedere i film acquistati e acquistare nuovi contenuti.
Per farlo serve l’autenticazione, ed è possibile effettuarla tramite username e password o tramite la scansione di un semplice codice QR con autenticazione a due fattori.
AirPlay 2, invece, è un’integrazione del protocollo AirPlay all’interno del software del televisore: si possono inviare contenuti sia audio che video da iPhone, iPad e MacBook direttamente alla propria TV senza utilizzare cavi.
Si tratta quindi una sorta di Chromecast, ma con un sistema chiuso Apple. Nei televisori compare un menu aggiuntivo dedicato ad AirPlay che permette la configurazione di qualche opzione legata alla sicurezza, come la richiesta del codice necessario per effettuare la trasmissione.
L’aspetto grafico di questo menu restituisce l’idea del potere che Apple possiede nel mercato dell’elettronica di consumo: nonostante sia un menu insignificante Apple ha preteso di averlo con la sua interfaccia grafica e i suoi font, e Samsung ha accontentato la loro richiesta.
Scopri tutti i Prodotti Hi-Tech su Amazon.it
All’interno di un menu coerente nello stile e nel design, la grafica passa dallo stile Samsung al classico stile Apple solo quando si seleziona l’opzione “AirPlay”.
Spotify si prepara ad aumentare i prezzi degli abbonamenti in Europa a partire da giugno…
Dimagrire non è solo questione di dieta ed esercizio fisico: scopri i fattori insospettabili che…
Avete mai sentito parlare della legnoterapia? Un metodo che sta conquistando un po' tutti. Ecco…
Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…
Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…
Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…