Salute e Benessere

Sostenibilità alimentare, gli interessi economici che vanno contro la salute

L’impatto della sostenibilità alimentare e il peso degli interessi delle multinazionali sulle scelte dei consumatori.

L’alimentazione è parte integrante della cultura di un Paese e svolge un ruolo fondamentale nel suo sviluppo economico, ma il cibo prodotto e consumato ha un impatto significativo sull’ambiente attraverso la catena di approvvigionamento, l’uso delle risorse, le emissioni di gas serra e l’utilizzo di prodotti chimici come pesticidi e diserbanti.

La domanda che ci si pone è se sia veramente possibile raggiungere la sostenibilità alimentare: un numero crescente di analisi mostra come gli attuali trend siano tutt’altro che sostenibili, secondo uno studio pubblicato dal Comitato Permanente per la Ricerca in Agricoltura.

I cambiamenti climatici e l’aumento di eventi meteorologici estremi, la mancanza di adattamento e mitigazione e l’incapacità di programmare strategie a lungo termine minano la strada verso la sostenibilità alimentare, e rendono il cibo inaccessibile a tutti.

Cosa si intende con “sostenibilità alimentare”?

La sostenibilità alimentare è un concetto ampio che abbraccia diversi aspetti economici, sociali e ambientali. Per riassumere, per essere sostenibile il cibo deve essere buono, pulito e giusto.

Buono” richiede rispetto per gli altri e per noi stessi, e recupero della sensorialità.

Pulito” è legato all’impatto negativo sulla biodiversità, alle tecniche agricole che impoveriscono il suolo, allo spreco di risorse, all’utilizzo di prodotti chimici e all’inquinamento in riferimento all’energia e alle emissioni di gas serra.

Giusto” definisce la giustizia sociale e riconosce il valore del lavoro, delle competenze, dei ruoli e dei salari associati.

Ogni fase della produzione e del consumo del cibo sostenibile deve mirare alla salvaguardia della salute e alla protezione degli ecosistemi e della biodiversità.

Qual è l’impatto delle multinazionali sulla sostenibilità alimentare?

Ciò che accomuna tutte le tendenze è trasformare le scelte salutari combinandole all’impatto ambientale e l’educazione alimentare. La disponibilità di cibo pro capite è aumentata, ma si mangia tanto e si mangia male.

Secondo il rapporto del Comitato Permanente per la Ricerca in Agricoltura la dieta media occidentale, con elevate assunzioni di carne, grassi e zuccheri rappresenta un rischio non solo per la salute individuale ma anche per la stessa sopravvivenza del pianeta.

L’obesità, il diabete di tipo 2, l’ipertensione, l’artrosi e il cancro sono malattie diffuse e spesso legate all’alimentazione. Prima della sostenibilità alimentare c’è sempre il profitto, che non è sempre in linea con il benessere della popolazione.

In una recente intervista Dan Parker, direttore della comunicazione che promuove Coca Cola e McDonald’s, ha dichiarato che le multinazionali sanno perfettamente ciò che è salutare e ciò che non lo è, ma non è tra i loro interessi.

“I prezzi per le barrette di cioccolato monoporzione, ad esempio, sono aumentati. E la risposta dei consumatori è stata quella di acquistare la barretta più grande per un miglior rapporto qualità-prezzo.

L’industria ha così spinto il pacco famiglia come qualcosa che una persona può mangiare da sola”.

Non si tratta di un trend facile da cambiare: gli interessi economici sono esageratamente elevati, e conferma ancora una volta come per il raggiungimento di una sostenibilità alimentare reale sia necessario l’impegno di tutti: governi, lobby, produttori e consumatori.

  • Segui la Nostra Sezione su Salute e Benessere CLICCA QUI
Nando Gravino

Recent Posts

Le 5 mosse per una casa pulita e ordinata: se segui queste regole puoi dire addio allo sporco

Se segui queste semplice, ma efficaci regole, puoi dire addio allo sporco in casa per…

1 mese ago

Il segreto degli hotel svelato: la funzione da scegliere per asciugamani bianchi impeccabili

Ti svelo come negli hotel riescono ad ottenere in poche mosse degli asciugamani bianchi super…

1 mese ago

Mega Offerta da Lidl, solo qui lo trovi a soli 3,99€: l’oggetto per la casa che tutti vogliono

LIDL lancia una promozione imperdibile offrendo un prodotto indispensabile a soli 3,99 euro.  Curare un giardino…

1 mese ago

Arredo da esterno low cost, bastano dei pallet: resistono anche in autunno

La soluzione di tendenza che non costa praticamente nulla per arredare uno spazio esterno, che…

1 mese ago

Eurospin, l’elettrodomestico dei tuoi sogni è finalmente in offerta a un prezzo mai visto: l’affare dell’anno

Eurospin lancia offerte imperdibili, con promozioni speciali valide a settembre che promettono di rivoluzionare la…

1 mese ago

Allarme alimentare, altre 4 conserve ritirate dal commercio: controlla subito se le hai acquistate

Ancora un allarme alimentare che coinvolge il settore delle conserve vegetali sott’olio. Il Ministero della…

1 mese ago