Sicurezza

Sistemi di sicurezza in casa per la serenità di tutta la famiglia

Vediamo come aumentare la sicurezza in casa

La famiglia si sta allargando e, con l’arrivo di un figlio, vorresti rendere la tua casa un luogo davvero sicuro? Sei preoccupato che le classiche finestre in legno o pvc possano non essere abbastanza resistenti agli attacchi dei malintenzionati? Vorresti garantire per te e i tuoi cari il giusto grado di sicurezza facendo qualche piccolo ma essenziale cambiamento in casa? In questo articolo parleremo dei migliori sistemi di sicurezza, attivi e passivi, per proteggere la tua casa.

Accortezze e valutazioni importanti

Ladri e scassinatori hanno molte possibilità per penetrare in un’abitazione: a prescindere dal tipo di casa e dal piano in cui si trova, infatti, ogni edificio ha numerosi punti d’accesso che bisogna proteggere nel modo più efficiente. Se per le abitazione ai primi piani o per le villette con giardino gli accessi prescelti sono per lo più balconi e finestre, per gli appartamenti ai piani superiori il ladro predilige scassinare la porta. Diventa quindi basilare, prima ancora di procedere nell’istallare sistemi di sicurezza, valutare bene quali possono essere i punti più deboli e su cui concentrare maggiormente le nostre difese, senza mai dimenticare tutte le altre possibili zone d’accesso.

Altrettanto importante è iniziare ad avere piccole ma fondamentali accortezze così da iniziare proteggere la nostra abitazione:

  • non fare entrare sconosciuti in casa che potrebbero così valutare i possibili punti d’ingresso o la presenza di sistemi di sicurezza;
  • non lasciare porte o finestre aperte la notte per indolenza o per il troppo caldo in estate;
  • non nascondere il mazzo di chiavi di emergenza nelle immediate vicinanze della porta d’ingresso;
  • non lasciare mai indizi troppo palesi della nostra assenza in casa, come messaggi sul citofono per i corrieri, pasta accumulata nella cassetta, tapparelle sempre chiuse o giardino lasciato incolto: sicuramente un malintenzionato preferirà agire quando la casa è vuota, quindi meglio cercare di non dare quella impressione.

La porta d’ingresso

Può sembrare scontato, ma il più delle volte, i malintenzionati utilizzano proprio la porta per entrare in casa, per questo è proprio la porta d’ingresso la prima barriera protettiva che deve essere rinforzata. Utilizzare porte o portoncini blindati con i validi sistemi antiscasso su cerniere e serrature è sicuramente la scelta migliore per garantire un buon livello di sicurezza.

Scegliendo una porta blindata con la giusta classe di resistenza, con  telaio e controtelaio incassati nel cemento, speciali dispositivi antiscasso e di chiusura, il primo livello di sicurezza in casa è assicurato. Allo stesso modo, ovviamente, è una buona idea installare anche finestre antieffrazione (invece delle classiche) con vetri antisfondamento.

Le inferriate alle finestre

Un altro enorme deterrente contro lo scassinamento sono certamente le inferriate alle finestre che, se istallate bene, costituiscono un enorme, pesante e rumoroso ostacolo fisico, indispensabile per combattere le intrusioni. Realizzate su misura per coprire interamente il vano della finestra, le inferriate vengono costruite secondo i migliori standard di sicurezza antieffrazioni garantendo un elevato livello di robustezza e quindi di protezione.

Essendo pesanti e particolarmente difficili da smontare (se non trafficando molto e facendo tanto rumore da attirare l’attenzione) le inferriate Roma sono la soluzione più pratica e veloce per mettere in sicurezza l’abitazione senza dover intervenire con opere murarie.

L’allarme

Dopo aver protetto la tua casa con i migliori sistemi di sicurezza passivi, è una buona idea istallarne anche uno attivo, andando a proteggere le zone rimaste scoperte: l’allarme. In commercio esistono moltissime tipologie di allarme da poter installare in casa o anche lungo il perimetro esterno: da quelli collegati alle forze dell’ordine a quelli che chiamano il tuo numero di telefono in caso di irruzione, quelli con una forte sirena o quelli che accendono le luci in casa, quelli cablati o wireless, quelli che utilizzano sistemi a infrarossi o con telecamere, tutti controllabili da remoto o direttamente con lo smartphone.

Proteggere la propria casa vuol dire tenerci e soprattutto vuol dire garantire a sé stessi e alla propria famiglia un luogo sicuro nel quale vivere serenamente. Facendosi aiutare nella scelta dei migliori sistemi di sicurezza da professionisti esperti e non commettendo imprudenze, si avrà la certezza di bloccare qualsiasi tentativo di intrusione da parte dei ladri e, sicuramente, si vivrà la casa con maggiore tranquillità.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Password dimenticata, arriva la soluzione immediata: ecco come recuperarle senza stress

Recuperare tutte le password salvate su Google Chrome rappresenta una necessità sempre più diffusa per…

28 minuti ago

Dimentica il cattivo odore in cucina con un ingrediente che hai già dentro al frigo: il trucco dei ristoratori per profumare tutta l’ambiente

Questi semplici accorgimenti permettono di mantenere la cucina sempre profumata e accogliente, valorizzando l’esperienza culinaria.…

3 ore ago

Doppio tempo libero e meno pulizie grazie a questa lista: ecco come funziona, non tornerete più indietro

Checklist domestica: più tempo libero e meno stress con una nuova organizzazione delle pulizie. Così…

7 ore ago

Forno professionale a prezzo stracciato: l’offerta Eurospin per la pizza buona come al ristorante

Grazie ad Eurospin puoi fare la pizza buona come al ristorante. Cosa aspetti? Approfitta di…

21 ore ago

Allarme cartelle esattoriali: niente più prescrizione, devi pagare per forza

Nel complesso panorama della riscossione tributaria, le cartelle esattoriali rappresentano un tema di grande attualità.…

1 giorno ago

Se il bagno puzza sempre non disperare: con il trucco degli hotel risolvi per sempre senza spendere nulla

Il trucco degli hotel per profumare il bagno funziona sempre: è economico e super efficace,…

1 giorno ago