Idee Arredo

Scegliere il migliore Spekkio per il bagno

Comprare uno specchio per il bagno vuol dire tenere conto, prima di tutto, delle dimensioni del locale, che andranno a incidere sul formato del prodotto che si andrà ad acquistare. Se si presta attenzione ai trend più recenti in materia di interior design si può notare una certa predilezione nei confronti di soluzioni con uno stile originale: si spazia, così, dalle specchiere multiple a quelle extra large, senza dimenticare i modelli asimmetrici.

Insomma, sono tante le proposte che si possono prendere in considerazione per fare in modo che un bagno possa essere personalizzato.

La specchiera Turnable Led

La specchiera di design Turnable Led è uno splendido esempio di specchio girevole di design. Con l’inserimento di illuminazione a led è possibile anche personalizzare lo specchio frontale e quello posteriore, inserendo ad esempio lo specchio ingranditore. Turnable Led è uno dei tanti prodotti che si possono comprare/o prenotare sul sito di Monteleone, punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di accessori bagno dagli standard di qualità elevati.

Gli specchi cosmetici e le specchiere presenti in catalogo sono modelli esclusivi e di prestigio che offrono, a seconda dei modelli, il meglio della tradizione e della modernità.

Arredare il bagno con lo specchio

Quando si ha a che fare con un bagno dalla metratura limitata, un’idea intelligente è quella di collocare uno specchio di grandi dimensioni per far sembrare lo spazio più ampio. Insomma, non è detto che con un bagno piccolo ci voglia uno specchio piccolo, anzi! Inoltre, non va mai dimenticata la possibilità di ricorrere a uno specchio su misura.

E fra le collezioni, VENUS è la specchiera innovativa di Monteleone, firmata col suo brand Spekkio.
Si tratta di una specchiera con specchio ingranditore incorporato regolabile in altezza.
Specchiere di questo tipo, uniche nel suo genere (in fase di brevettazione) permettono di ottenere, su una singola superficie riflettente, una immagine non ingrandita ed una immagine localmente ingrandita (movibile con una apposita maniglia) consentendo all’utilizzatore di svolgere più agevolmente operazioni quali ad esempio radersi, truccarsi e similari.

Quanto deve essere grande lo specchio

Se è vero che uno specchio grande contribuisce a far sembrare il bagno più spazioso, è altrettanto vero che secondo le raccomandazioni degli interior designer più esperti la lunghezza dello specchio non dovrebbe mai superare quella del lavandino.

Nella maggior parte dei casi, in effetti, l’opzione migliore è quella che prevede di optare per uno specchio che sia lungo esattamente come il mobile da bagno. Tuttavia una soluzione alternativa comunque apprezzata consiste nello scegliere uno specchio da bagno dalle dimensioni lievemente inferiori rispetto a quelle del mobile di riferimento.

Non ci sono limiti particolari né vincoli da rispettare, invece, per ciò che concerne l’altezza della specchiera: dipende tutto da quanto spazio si ha a disposizione, fermo restando che più alto è lo specchio e più è significativa la sensazione di profondità dello spazio.

Che forma deve avere uno specchio per il bagno

Per scegliere la forma dello specchio da collocare in bagno si può tenere conto di molteplici fattori: per esempio la conformazione del mobile del bagno, da considerare nel caso in cui si abbia intenzione di riprodurre uno stile coerente e una certa armonia estetica.

Ma si potrebbe anche valutare l’opzione esattamente opposta, scegliendo uno stile del tutto diverso così da ricreare un elemento di rottura a livello stilistico.

Che cosa va di moda oggi

Gli specchi di forma quadrata o rettangolare sono delle soluzioni evergreen che non passano mai di moda e che non risentono del trascorrere del tempo; tuttavia se si è alla ricerca di complementi di arredo un po’ più contemporanei ci si può affidare alle specchiere di forma ovale o rotonde.

Per osare ancora di più, invece, ci sono le specchiere dalle forme irregolari o insolite, per esempio esagonali. Il consiglio è di propendere per un modello quadrato, rotondo o rettangolare se ci si vuole specchiare in una superficie abbastanza ampia.

La luce, un elemento fondamentale

Qualunque sia lo specchio che si ha in mente di comprare, occorre tener presente che esso è destinato a influenzare la luminosità del bagno. Ecco perché conviene tenere conto dell’opportunità di integrare una  adeguata fonte luminosa ,   nella specchiera, o comunque di affiancare quest’ultima con una luce sospesa dal soffitto o con un faretto a parete.

Resta informato su IDEE ARREDO CLICCA QUI

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Scadenza IRAP 2025 in arrivo: modelli e codici tributo, ecco cosa non devi assolutamente sbagliare

Slittano i termini per il versamento dell’IRAP 2025, con importanti novità riguardanti modelli, codici tributo…

3 ore ago

Bagno, il trucco per tenerlo pulito per settimane: le signore delle pulizie non vogliono che tu lo sappia

Pulizia del bagno: utilizza questi ingredienti naturali e sostenibili per un igiene impeccabile. Nel corso…

17 ore ago

Furti d’auto ad agosto, vacanze rovinate: la tecnica è tanto semplice quanto geniale, attenzione al dettaglio

Allarme furti d’auto: la nuova tecnica messa a punto dai ladri è geniale. Bisogna conoscerla…

20 ore ago

Foglie di nespolo, il rimedio segreto della nonna: l’infuso che abbassa la glicemia

Il rimedio della nonna a base di foglie di nespolo si rivela utilissimo per la…

23 ore ago

Lo Stato ti deve 11 mila euro ma nessuno te lo dice: la procedura per averli rapidamente

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha ufficialmente dato il via libera al…

1 giorno ago

Sono queste le due città italiane in cui si spende di più: le cifre sono fuori di testa

In queste due città si spende molto di pià che in tutta l'Italia: Rimini e…

2 giorni ago