Ristrutturare Casa

Ristrutturazioni edilizie, cosa fare per avere le agevolazioni

Quando si deve ristrutturare un edificio è immancabile la ricerca delle eventuali e possibili agevolazioni fiscali.

Vediamo insieme cosa fare per fruire delle agevolazioni prima di iniziare i lavori per ristrutturare.

L’agevolazione fiscale per quanto concerne di ristrutturazione edilizia è contenuta nell’ articolo 16-bis del D p r 917/86, ovvero la normativa generale alla quale si fa riferimento in questi casi.

Negli ultimi anni è stata notevolmente snellita la burocrazia che vi era attorno alla richiesta di agevolazioni, infatti ora è sufficiente specificare nella dichiarazione dei redditi i dati catastali dell’immobile ed esibire se richiesto tutta la documentazione che viene menzionata nel provvedimento del Direttore dell’ Agenzia delle Entrate datato 2/11/11.

Inoltre sono necessarie alcune documentazioni che bisogna avere in possesso come la domanda di accatastamento qualora l’immobile non è inserito all’interno del censimento.

Importante sono le delibere di approvazione degli edifici se si tratta di edifici condominiali e le varie tabelle millesimali per le specifiche divisioni delle spese.

Occorrono inoltre le ricevute di pagamento dell’ Ici e Imu e le dichiarazioni del proprietario dell’immobile per l’autorizzazione ad iniziare e proseguire i lavori.

Abilitazioni e documenti basilari per usufruire delle agevolazioni

Ovviamente non devono mancare le eventuali abilitazioni previste dalla legge come autorizzazioni, concessioni ecc…, se previste.

E’ richiesta la documentazione da inviare all’ ASL dove devono essere specificate tutte le credenziali dell’azienda che esegue i lavori ed inoltre il pagamento deve essere effettuato mediante bonifico bancario per ottenere le agevolazioni fiscali.

Se si tratta di un condominio oltre al codice fiscale necessario indicare quello del condomino che effettua il pagamento (sempre mediante bonifico bancario).

Altre specifiche sono richieste e bisogna fare riferimento ad un esperto del settore poiché se manca anche una piccola voce richiesta è facile perdere le detrazioni e non viene riconosciuta l’agevolazione domandata, quindi affidatevi sempre ad un professionista.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Come risparmiare gestendo le spese familiari: se fai questo, sbagli tutto

Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…

57 minuti ago

Lidl, speso pochissimo, usato tantissimo: ecco il mio affarone a soli 5 euro (mi invidiano tutti)

Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…

5 ore ago

Assorbenti pericolosi, rilevate sostanze tossiche in questi modelli: i nuovi studi non lasciano dubbi

Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…

10 ore ago

Altro che latte! Se hai bisogno di calcio questo alimento è il numero uno: ne contiene il doppio

Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…

20 ore ago

Questi sono i 9 nemici del tuo fegato, se li conosci puoi prevenire la comparsa di malattie

Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…

22 ore ago

“Ritirato tutto”, la decisione (estrema) di Mediaset su L’Isola dei Famosi

L'Isola dei famosi sconquassata a pochi giorni dall'avvio della nuova stagione. Ecco la clamorosa decisione…

24 ore ago