Ristrutturare Casa

Ristrutturazioni edilizie, cosa fare per avere le agevolazioni

Quando si deve ristrutturare un edificio è immancabile la ricerca delle eventuali e possibili agevolazioni fiscali.

Vediamo insieme cosa fare per fruire delle agevolazioni prima di iniziare i lavori per ristrutturare.

L’agevolazione fiscale per quanto concerne di ristrutturazione edilizia è contenuta nell’ articolo 16-bis del D p r 917/86, ovvero la normativa generale alla quale si fa riferimento in questi casi.

Negli ultimi anni è stata notevolmente snellita la burocrazia che vi era attorno alla richiesta di agevolazioni, infatti ora è sufficiente specificare nella dichiarazione dei redditi i dati catastali dell’immobile ed esibire se richiesto tutta la documentazione che viene menzionata nel provvedimento del Direttore dell’ Agenzia delle Entrate datato 2/11/11.

Inoltre sono necessarie alcune documentazioni che bisogna avere in possesso come la domanda di accatastamento qualora l’immobile non è inserito all’interno del censimento.

Importante sono le delibere di approvazione degli edifici se si tratta di edifici condominiali e le varie tabelle millesimali per le specifiche divisioni delle spese.

Occorrono inoltre le ricevute di pagamento dell’ Ici e Imu e le dichiarazioni del proprietario dell’immobile per l’autorizzazione ad iniziare e proseguire i lavori.

Abilitazioni e documenti basilari per usufruire delle agevolazioni

Ovviamente non devono mancare le eventuali abilitazioni previste dalla legge come autorizzazioni, concessioni ecc…, se previste.

E’ richiesta la documentazione da inviare all’ ASL dove devono essere specificate tutte le credenziali dell’azienda che esegue i lavori ed inoltre il pagamento deve essere effettuato mediante bonifico bancario per ottenere le agevolazioni fiscali.

Se si tratta di un condominio oltre al codice fiscale necessario indicare quello del condomino che effettua il pagamento (sempre mediante bonifico bancario).

Altre specifiche sono richieste e bisogna fare riferimento ad un esperto del settore poiché se manca anche una piccola voce richiesta è facile perdere le detrazioni e non viene riconosciuta l’agevolazione domandata, quindi affidatevi sempre ad un professionista.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Sono queste le due città italiane in cui si spende di più: le cifre sono fuori di testa

In queste due città si spende molto di pià che in tutta l'Italia: Rimini e…

1 ora ago

Altro che Dash e Dixan: il miglior detersivo ha il marchio di un supermercato famosissimo (e costa due spicci)

È famoso e costa poco: il miglior detersivo da comprare al supermercato è questo e…

4 ore ago

Vestiti a rischio tarme, invadono il guardaroba: ecco come liberartene in modo facile e definitivo

Come difendere i tessuti di casa dall’infestazione delle tarme: strategie efficaci e prevenzione. Così il…

7 ore ago

Rubinetto che gocciola sempre, è inutile che continui a stringerlo: l’errore è banale e non ti serve l’idraulico

Un rubinetto che gocciola incessantemente è uno dei fastidi domestici più comuni e irritanti, ma…

11 ore ago

Le doghe del letto non servono solo a dormire: guarda cosa ci puoi fare in casa

Non servono solo per dormire, le doghe possono essere utilizzare in tantissimi modi: ecco cosa…

1 giorno ago

La svolta della Cassazione sulla cedolare secca: inquilini e imprese, ecco cosa significa per te

Inquilini e imprese, importanti novità con la nuova decisione della Corte di Cassazione sulla cedolare…

1 giorno ago