La resina artificiale e’ un prodotto polimerico, un composto viscoso formato da una base e da un indurente in grado di riprodurre caratteristiche simili a metalli, pietre, cemento.

I pregi di questo materiale sono innumerevoli: impermeabilita‘, resistenza, facile manutenzione, uniformita‘,spessore ridottissimo.

Queste caratteristiche ne permettono una varietà nell’applicazione che spazia dai rivestimenti a terra di soggiorni, camere da letto, bagni, cucine, ai top dei piani di lavoro, alle mura.

Insomma, le soluzioni sono molteplici e caratterizzate una resa sempre diversa grazie alle combinazioni di colori e fantasie che se ne possono ricavare.

L’unico neo deriva dalla stesura del manto a terra: se ne consiglia infatti l’applicazione qualora la ditta incaricata dei lavori sia specializzata in questo settore, in modo da evitare stesure non omogenee e conseguenti fessurazioni o danni per umidità da risalita.

Una corretta posa in opera del materiale prevede, infatti, una iniziale preparazione del sottofondo tramite una accurata pulizia del pavimento sottostante, se presente, reso ruvido tramite particolari trattamenti che agevolano l’aggrappaggio della finitura in resina.

In caso invece di diretta stesura il massetto deve essere ben livellato e privo di imperfezioni, per effettuare la successiva stesura con rulli.

Per mantenere la superficie sempre al massimo del suo valore, si consiglia una tradizionale pulizia con acqua e prodotti non aggressivi.

Le possibilità di personalizzazione sono molto varie: la sua composizione chimica che permette di imitare altri materiali rende possibile una ampia gamma di soluzioni.

Si può ottenere la classica finitura opaca simile al cemento industriale, oppure imitare l’effetto marmo o pietra, infine realizzare miscele metalliche.

Gobbetto Dega Spatolato è una serie di pavimenti in resina applicati a spatola con l’utilizzo di tecniche tradizionali e adatti alla realizzazione di superfici monolitiche con effetti di spatolatura.

È resistente all’usura e al traffico pedonale, è facile da pulire, molto indicato per abitazioni, showroom, negozi,  uffici e locali ad alto calpestio.

Colledani presenta una linea autolivellante artistica con la funzione di pavimento di fondo su cui applicare decorazioni, adesivi, realizzare disegni, fissare oggetti a basso spessore o altro e quindi includerli in un ulteriore strato in resina epossidica autolivellante trasparente che ha la funzione di strato protettivo e di calpestio.

Ne deriva l’effetto ottico di grande lucentezza.

Infine un occhio all’ambiente con le resine di Marcoaldi: la resina ecologica per pavimenti spatolati consente di realizzare pavimenti sul posto; è composta da sostanze non nocive ed è compatibile anche con i pannelli radianti. 

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Queste sono le spiagge perfette per i più romantici: qui il tramonto ha tutto un altro sapore

Se vuoi perderti in un tramonto con paesaggio mozzafiato scopri le spiagge tirreniche: queste sono…

4 ore ago

Il pericolo invisibile, come la crisi climatica ci sta bollendo vivi senza che ce ne accorgiamo: è preoccupante

Le condizioni climatiche del nostro pianeta non sono le migliori, anzi: gli eventi estremi si…

7 ore ago

Omaggio ai dolci del Sud: da Lidl costano tutti meno di 3 euro e sono una vera delizia

Creano offerte a prezzi stracciati anche solo per quelli che sono prodotti o oggetti che…

9 ore ago

Per quanto tempo bisogna conservare le bollette? Attenzione o bisogna ripagarle

Conoscere e rispettare i termini di conservazione delle bollette permette di proteggersi da richieste ingiustificate…

14 ore ago

La casa al mare che non ti aspetti: le idee per un arredamento originale e chic

La casa al mare rappresenta da sempre un rifugio ideale per staccare dalla routine quotidiana…

1 giorno ago

Gomme da masticare, meglio non abusarne: perché mettono a rischio la salute

Il consumo di gomme da masticare è una pratica diffusissima dopo i pasti o durante…

1 giorno ago