Pavimenti

Come scegliere il preventivo del pavimentista per la posa in opera

Chi si accinge a ristrutturare la propria casa, spesso si ritrova a porsi la domanda: che tipo di materiale è meglio scegliere per i pavimenti? E quanto costerà la posa in opera?

Ovviamente, le variabili che incidono sul prezzo che poi andremo a spendere sono tante, a partire dal tipo e dalla qualità del materiale che si sceglie o al tipo di posa. In base a questi due elementi, infatti, il tempo e l’impegno del posatore saranno differenti e di conseguenza anche i compensi economici.

Costi per della pavimentazione in base al tipo di materiale utilizzato

Se scegliete una pavimentazione di marmo o di pietra, il prezzo per la posa in opera sarà di 30 euro al mq. La posa di un pavimento in piastrelle invece, inclusi la colla e lo stucco necessari, si aggira mediamente tra le 25 e le 30 euro al metro quadro, a seconda del tipo di posa, tipo di stucco e formato.

Se per casa vostra, invece preferite il parquet, allora il costo è di circa 20 euro al metro quadro.

Quanto incide il tipo di materiale che si posa

La tipologia del materiale che utilizziamo è spesso la variabile maggiore nei preventivi di costo che prevedono sia la fornitura, sia la posa in opera.

Ma per tipo di materiale, non siamo soliti intendere solo la marca della casa produttrice, ma anche il formato della piastrella. C’è la convinzione che le piastrelle di grandi formati, siano meno dispendiose, in quanto per ricoprire la pavimentazione ne servono di meno.

Niente di più sbagliato, è logico infatti che a piastrelle più grandi corrisponda un prezzo più alto. La differenza tra un formato standard e uno più grande è di pochi euro, ma in caso di superfici molto grandi, è meglio tenere in considerazione il formato più grosso.

Se per la per la nostra abitazione preferiamo una posa in opera particolare, come ad esempio il mosaico o il patchwork, in questi casi il lavoro sarà più complicato e più lento. Occorrerà quindi, un maggior numero di operai, che potrà modificare leggermente i costi di partenza.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Trasforma il tuo bagno in un’oasi di relax: trucchi geniali che nessuno ti ha mai spiegato

Bagno, se vuoi trasformarlo in una vera e propria oasi di relax puoi farlo, avvalendoti…

12 ore ago

Cose folli che forse non sai sul tuo segno zodiacale: i misteri astrologici che ti faranno dubitare di tutto

L’astrologia, con le sue infinite sfaccettature, rimane uno strumento affascinante per esplorare la complessità umana…

15 ore ago

Altro che citronella, il mio giardiniere mi ha regalato questa pianta e sono sparite tutte le zanzare: è formidabile anche contro quelle tigri

Non ho più bisogno della citronella, finalmente ho trovato un'altra pianta che mi fa sparire…

17 ore ago

Se accendi il condizionatore di notte c’è solo una temperatura corretta: non sbagliare

L’utilizzo del condizionatore di notte si conferma una pratica diffusa per fronteggiare le temperature elevate.…

22 ore ago

48.000 euro a fondo perduto, ne hai diritto e non lo sai: così li puoi richiedere subito

Una nuova importante opportunità si apre per le famiglie a basso reddito proprietarie di un…

1 giorno ago

Ecco perché devi fotografare casa tua, prima di partire per le ferie, rischi grosso

Prima di partire per le ferie è una buona idea fotografare casa tua: perché ti…

2 giorni ago