Pavimenti

Posa in opera di pavimenti in legno per esterni flottanti

Tra i sistemi più usati per la pavimentazione in legno di esterni vi è la tecnica flottante, detta anche galleggiante per la particolare combinazione con cui è eseguita.

Cosa è la tecnica flottante

La tecnica flottante è una soluzione innovativa che rende pratica e veloce la posa in opera di pavimenti per esterni. La tecnica flottante è meno invasiva e viene eseguita senza l’utilizzo di chiodi o colla, o altri materiali tossici.

La scelta di installare un pavimento per esterni flottante consente di procedere alla posa del pavimento tramite l’assemblaggio, combinando i listelli con il sistema classico maschio-femmina e riutilizzandoli per altre applicazioni.

Una soluzione ecompatibile, ideale anche per chi vuole realizzare una posa di pavimenti per esterni con il fai da te.

Esecuzione della posa in opera di pavimenti in legno per esterni flottanti

La posa in opera di pavimenti per esterni flottanti prevede l’incastro dei listelli di legno con la combinazione maschio-femmina, come già detto. Dopo aver eseguito questa procedura si appoggiano i listelli sul pavimento.

Prima di poggiare i listelli però occorre mettere sul pavimento un foglio di materiale isolante così da rendere uniforme la superficie e favorire una perfetta adesione del parquet galleggiante. Il materiale isolante, che può essere un foglio di nylon oppure una lastra di polietilene espanso di circa 2 mm di spessore, serve anche a prevenire l’umidità e ad attutite i rumori.

Aver cura di far arrivare il foglio isolante in prossimità delle pareti, proprio dietro al battiscopa.

Vantaggi della posa di pavimenti in legno flottanti

Oltre ad essere economica, la posa di pavimenti in legno per esterni flottanti consente di poggiare la nuova pavimentazione con facilità su un pavimento che non si desidera togliere e nemmeno rovinare.

Inoltre, un altro fattore importante della tecnica flottante è quello di poterla utilizzare anche in presenza di imperfezioni o dislivelli del pavimento o del massetto sottostante.

L’utilizzo del foglio isolante risolve tutti questi problemi.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Doppio tempo libero e meno pulizie grazie a questa lista: ecco come funziona, non tornerete più indietro

Checklist domestica: più tempo libero e meno stress con una nuova organizzazione delle pulizie. Così…

3 ore ago

Forno professionale a prezzo stracciato: l’offerta Eurospin per la pizza buona come al ristorante

Grazie ad Eurospin puoi fare la pizza buona come al ristorante. Cosa aspetti? Approfitta di…

17 ore ago

Allarme cartelle esattoriali: niente più prescrizione, devi pagare per forza

Nel complesso panorama della riscossione tributaria, le cartelle esattoriali rappresentano un tema di grande attualità.…

20 ore ago

Se il bagno puzza sempre non disperare: con il trucco degli hotel risolvi per sempre senza spendere nulla

Il trucco degli hotel per profumare il bagno funziona sempre: è economico e super efficace,…

23 ore ago

Sturi gli scarichi in pochi minuti con questo trucco: gli idraulici lo tengono segreto

Scarichi domestici ostruiti: rischi igienici, strategie di prevenzione e soluzioni pratiche rapide. Così è davvero…

1 giorno ago

Stile senza tempo: gli elementi d’arredo che rendono la tua casa glamour, originale e super raffinata

Stile senza tempo, scopri tutti gli arrendi che faranno della tua casa un oasi di…

2 giorni ago