Pavimenti

Posa in opera di pavimenti in legno per esterni flottanti

Tra i sistemi più usati per la pavimentazione in legno di esterni vi è la tecnica flottante, detta anche galleggiante per la particolare combinazione con cui è eseguita.

Cosa è la tecnica flottante

La tecnica flottante è una soluzione innovativa che rende pratica e veloce la posa in opera di pavimenti per esterni. La tecnica flottante è meno invasiva e viene eseguita senza l’utilizzo di chiodi o colla, o altri materiali tossici.

La scelta di installare un pavimento per esterni flottante consente di procedere alla posa del pavimento tramite l’assemblaggio, combinando i listelli con il sistema classico maschio-femmina e riutilizzandoli per altre applicazioni.

Una soluzione ecompatibile, ideale anche per chi vuole realizzare una posa di pavimenti per esterni con il fai da te.

Esecuzione della posa in opera di pavimenti in legno per esterni flottanti

La posa in opera di pavimenti per esterni flottanti prevede l’incastro dei listelli di legno con la combinazione maschio-femmina, come già detto. Dopo aver eseguito questa procedura si appoggiano i listelli sul pavimento.

Prima di poggiare i listelli però occorre mettere sul pavimento un foglio di materiale isolante così da rendere uniforme la superficie e favorire una perfetta adesione del parquet galleggiante. Il materiale isolante, che può essere un foglio di nylon oppure una lastra di polietilene espanso di circa 2 mm di spessore, serve anche a prevenire l’umidità e ad attutite i rumori.

Aver cura di far arrivare il foglio isolante in prossimità delle pareti, proprio dietro al battiscopa.

Vantaggi della posa di pavimenti in legno flottanti

Oltre ad essere economica, la posa di pavimenti in legno per esterni flottanti consente di poggiare la nuova pavimentazione con facilità su un pavimento che non si desidera togliere e nemmeno rovinare.

Inoltre, un altro fattore importante della tecnica flottante è quello di poterla utilizzare anche in presenza di imperfezioni o dislivelli del pavimento o del massetto sottostante.

L’utilizzo del foglio isolante risolve tutti questi problemi.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Le 5 mosse per una casa pulita e ordinata: se segui queste regole puoi dire addio allo sporco

Se segui queste semplice, ma efficaci regole, puoi dire addio allo sporco in casa per…

1 settimana ago

Il segreto degli hotel svelato: la funzione da scegliere per asciugamani bianchi impeccabili

Ti svelo come negli hotel riescono ad ottenere in poche mosse degli asciugamani bianchi super…

1 settimana ago

Mega Offerta da Lidl, solo qui lo trovi a soli 3,99€: l’oggetto per la casa che tutti vogliono

LIDL lancia una promozione imperdibile offrendo un prodotto indispensabile a soli 3,99 euro.  Curare un giardino…

1 settimana ago

Arredo da esterno low cost, bastano dei pallet: resistono anche in autunno

La soluzione di tendenza che non costa praticamente nulla per arredare uno spazio esterno, che…

1 settimana ago

Eurospin, l’elettrodomestico dei tuoi sogni è finalmente in offerta a un prezzo mai visto: l’affare dell’anno

Eurospin lancia offerte imperdibili, con promozioni speciali valide a settembre che promettono di rivoluzionare la…

1 settimana ago

Allarme alimentare, altre 4 conserve ritirate dal commercio: controlla subito se le hai acquistate

Ancora un allarme alimentare che coinvolge il settore delle conserve vegetali sott’olio. Il Ministero della…

1 settimana ago