Piante da Appartamento

Le piante aromatiche: come realizzare un giardino domestico di vasetti

Come coltivare delle piante aromatiche in casa e avere piante rigogliose e profumate.

Le piante aromatiche sono molto resistenti e non hanno bisogno di costanti cure, ma ci sono degli accorgimenti da attuare per migliorare la qualità e la resa della vostra coltivazione in vaso.

Le piante aromatiche adorano la vita domestica, e gli appassionati di cucina amano l’idea di avere erbe pronte, fresche e sempre a portata di mano, per cui la coltivazione di piante aromatiche in casa è una soluzione davvero perfetta.

L’unico svantaggio rispetto alla coltivazione in giardino sta nell’avere meno spazio a disposizione, ergo una resa inferiore anche a parità di numero di piante.

Le cure necessarie alle piantine aromatiche

Le primissime cure da offrire alle piante aromatiche coltivate in casa iniziano dall’esposizione: scegliete una stanza particolarmente soleggiata, poiché per crescere bene in casa le piante aromatiche necessitano di quanta più luce naturale possibile.

Queste piantine necessitano di almeno 4 ore di sole al giorno, in vasi prossimi alle finestre.

Se l’ambiente di casa non è abbastanza luminoso, la coltivazione di piante aromatiche in casa è sconsigliata.

Per curare al meglio le piante aromatiche in vaso, predisponete sul fondo del contenitore uno strato drenante e un piattino per non sporcare.

Idealmente il terreno dovrebbe essere sciolto, ben arieggiato e con una media fertilità.

Le piante aromatiche non sono molto esigente, ma necessitano di concimazioni quando coltivate in vaso. Il terreno in vaso va migliorato in autunno.

A primavera le piante aromatiche vanno ripulite dalle parti secche e malandate, vanno poi divisi i ceppi troppo grossi e rinvasati, dando a tutte le piante un po’ di fertilizzante.

E’ sufficiente irrigare a intervalli regolari, facendo attenzione alle esigenze specifiche di ogni singola pianta e facendo attenzione al drenaggio dei fori di scolo.

Vanno tagliate le infiorescenze secche e va ripulito il terreno dalle erbe infestanti, assicurandosi che non ci siano parassiti: in quel caso sarà necessario intervenire con prodotti naturali.

Un altro vantaggio della coltivazioni domestiche consiste nel poter coltivare le piante anche in inverno: le piante aromatiche amano la temperatura di comfort domestico, dai 19°C ai 22°C.

Di notte, la temperatura domestica può scendere intorno ai 12°C-15°C, ma anche in questo caso le piante aromatiche non soffriranno.

[wpmoneyclick id=17976 /]

Quali piante aromatiche coltivare in casa

Le piante aromatiche solite da coltivare in casa sono per certo il basilico, il rosmarino, il timo, la menta, l’origano e la salvia, ma ricordiamoci che l’aria condizionata o il riscaldamento può influenzare l’umidità per le piante che non amano l’aria troppo secca.

Tra queste la più difficile da coltivare è proprio il basilico. Questa pianta necessita di moltissimo sole e di temperature miti, e se volete coltivarlo in inverno è opportuno non posizionarlo direttamente vicino alla finestra dove le temperature sono più basse.

Ponete il vaso del basilico sul davanzale solo se la vostra finestra è perfettamente coibentata con doppio vetro e priva di qualsiasi spiffero.

E’ necessario anche ricordare che il basilico predilige una temperatura di 22°C anche di notte.

Resta informato sul mondo del GIARDINAGGIO CLICCA QUI

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Spotify fa “cassa”: aumentano i prezzi degli abbonamenti. Ecco quanto dovrai pagare per la tua musica preferita

Spotify si prepara ad aumentare i prezzi degli abbonamenti in Europa a partire da giugno…

4 ore ago

Hai provato tutte le diete ma non dimagrisci? 5 motivi che ti fanno ingrassare e che sicuramente non conosci

Dimagrire non è solo questione di dieta ed esercizio fisico: scopri i fattori insospettabili che…

6 ore ago

Senti la differenza: i benefici sorprendenti della legnoterapia per scolpire il tuo corpo

Avete mai sentito parlare della legnoterapia? Un metodo che sta conquistando un po' tutti. Ecco…

8 ore ago

Come risparmiare gestendo le spese familiari: se fai questo, sbagli tutto

Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…

9 ore ago

Lidl, speso pochissimo, usato tantissimo: ecco il mio affarone a soli 5 euro (mi invidiano tutti)

Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…

13 ore ago

Assorbenti pericolosi, rilevate sostanze tossiche in questi modelli: i nuovi studi non lasciano dubbi

Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…

18 ore ago