Mutui

Piano di ammortamento alla francese: consigli e definizioni

Il piano di ammortamento alla francese è, probabilmente, il più adoperato in Italia e in Europa; si attiva nel momento in cui si decide di accendere un mutuo con un ente agevolante come, ad esempio, un istituto bancario, per due motivi in particolare: il primo, nonché il più ovvio, è l’acquisto di una casa o di un immobile particolare; il secondo, invece, è il mero prestito di denaro in liquidità al fine di essere in grado di comprare beni di consumo e di lusso. Una volta che vengono prestati i soldi è d’obbligo, per legge, doverli restituire applicando un certo tasso di interessi che viene concordato in sede di contratto con la banca.

Un esempio pratico di piano di ammortamento alla francese

E’ probabile che a questo punto non sia ancora chiarissimo come funzioni un piano d’ammortamento alla francese, soprattutto per coloro che sono alle prime armi con l’acquisto di una casa e così via. Facciamo, allora, un esempio pratico: avessimo ottenuto da una banca un prestito di 50.000€ con un tasso d’interesse del 5% all’anno, dovremmo pagare ogni 6 mesi un determinato valore al fine di ricoprire e superare il contante iniziato prestato.

Le alternative secondo il web e la legalità dell’ammortamento

Secondo alcune piattaforme, come ad esempio l’enciclopedia libera Wikipedia, a cui hanno contribuito, nel merito delle pagine relative ai piani di ammortamento dei mutui, alcuni commercialisti, economisti, ed esperti del settore, esisterebbero alcune alternative al piano di ammortamento alla francese, che vengono definite come segue.

“Esistono mutui con ammortamento “francese”, ma a tasso variabile. In questi casi la rata viene ricalcolata al variare del tasso di interesse e sulla base del debito residuo. Tuttavia, in considerazione di quanto detto sopra per il calcolo della rata, questa è una distorsione del metodo di ammortamento “francese”, che si basa su un modello matematico a tasso fisso. Tale metodo di calcolo a rata variabile è di uso comune nei mutui immobiliari, i quali, essendo per loro natura di lunga durata, espongono le parti al rischio di oscillazione dei tassi di interesse. Esistono inoltre mutui a rata costante (calcolata secondo la formula dell’ammortamento “francese”) e a tasso variabile. In questi casi la durata dell’ammortamento non è predeterminata, e il mutuatario non sa precisamente quando sarà estinto il debito. Se i tassi di interesse crescono, aumenta la durata del mutuo. In quest’ultima modalità di calcolo, in assenza di tetti sul tasso di interesse praticato, il peso della quota interessi può raggiungere il totale del valore della rata, rendendo di fatto il prestito inestinguibile (non rimborsando mai quote di capitale).”

I testi integrali delle proposte avanzate dai giganti del web si possono ovviamente trovare sulla rete in modo gratuito; in ogni caso, la redazione consiglia pur sempre di affidarsi ad un professionista o, comunque, ad uno studio legale competente che sia certificato ed in norma con le leggi dello Stato. Per quanto un eventuale piano di ammortamento non ci soddisfi, agire di impulso è sempre sbagliato e si consiglia di ravvedersi con una certa cautela prima di fare alcunché.

Per saperne di più sui MUTUI visita la nostra sezione CLICCA QUI

Antonio

Share
Published by
Antonio

Recent Posts

Trasforma il tuo bagno in un’oasi di relax: trucchi geniali che nessuno ti ha mai spiegato

Bagno, se vuoi trasformarlo in una vera e propria oasi di relax puoi farlo, avvalendoti…

9 ore ago

Cose folli che forse non sai sul tuo segno zodiacale: i misteri astrologici che ti faranno dubitare di tutto

L’astrologia, con le sue infinite sfaccettature, rimane uno strumento affascinante per esplorare la complessità umana…

12 ore ago

Altro che citronella, il mio giardiniere mi ha regalato questa pianta e sono sparite tutte le zanzare: è formidabile anche contro quelle tigri

Non ho più bisogno della citronella, finalmente ho trovato un'altra pianta che mi fa sparire…

14 ore ago

Se accendi il condizionatore di notte c’è solo una temperatura corretta: non sbagliare

L’utilizzo del condizionatore di notte si conferma una pratica diffusa per fronteggiare le temperature elevate.…

19 ore ago

48.000 euro a fondo perduto, ne hai diritto e non lo sai: così li puoi richiedere subito

Una nuova importante opportunità si apre per le famiglie a basso reddito proprietarie di un…

1 giorno ago

Ecco perché devi fotografare casa tua, prima di partire per le ferie, rischi grosso

Prima di partire per le ferie è una buona idea fotografare casa tua: perché ti…

1 giorno ago