
Il trucco del cartone per il bagaglio - casalive.it
Cartone nei bagagli prima della partenza: perchè si fa e a cosa serve questa nuova tendenza che sembra rivelarsi molto conveniente?
Con l’aggiornamento delle regole sul bagaglio a mano Ryanair, arriva un consiglio pratico e poco conosciuto per ottimizzare lo spazio e rispettare le nuove dimensioni senza incorrere in costi imprevisti. La compagnia low cost irlandese ha infatti modificato le misure consentite per il bagaglio a mano, passando da 40 x 25 x 20 cm a 40 x 30 x 20 cm, aumentando la larghezza consentita di 5 centimetri. Un cambiamento apparentemente piccolo, ma che può fare la differenza per chi viaggia frequentemente con Ryanair. Il trucco del cartone da mettere nel bagaglio aiuta molto per un motivo ben preciso, ecco quale.
Il trucco del cartone: a cosa serve e come si applica
Per evitare che il bagaglio a mano si deformi o si gonfi oltre i limiti e mantenere una buoan forma il consiglio più innovativo è quello di inserire una struttura rigida all’interno della valigia: un foglio o una scatola di cartone leggero. Questo accorgimento permette di mantenere la borsa compatta, evitando il caratteristico rigonfiamento delle borse morbide che spesso attira l’attenzione del personale aeroportuale.
Una scatola di cartone aderente all’interno del bagaglio fornisce una struttura stabile, consente di sfruttare ogni centimetro e aiuta a mantenere il bagaglio entro le dimensioni consentite. Questo metodo è particolarmente efficace per chi viaggia con borse non rigide o zaini che tendono a perdere forma quando pienissimi.

Un ulteriore suggerimento riguarda l’organizzazione interna: l’uso di buste richiudibili per suddividere gli oggetti aiuta a mantenere ordine e a separare liquidi e oggetti fragili, riducendo il rischio di danni o perdite durante il viaggio. Per proteggere dispositivi elettronici, caricabatterie e articoli da toeletta, è utile posizionare una piccola scatola rigida al centro della borsa, circondata da capi di abbigliamento morbidi, creando così una sorta di “zona anti-schiacciamento”.
Preparare il bagaglio a mano con metodo: la strategia vincente
Il passo più importante per rispettare le nuove regole di Ryanair è un’attenta fase di preparazione. Il consiglio è di disporre tutti gli oggetti da portare in un’area delimitata di 40 x 30 centimetri prima di iniziare a fare la valigia. Questo esercizio permette di visualizzare concretamente lo spazio disponibile e di organizzare gli oggetti in modo logico ed efficiente.
Non si tratta di semplici trucchi, ma di principi fondamentali. Solo un bagaglio ben preparato può garantire il rispetto delle dimensioni, evitare spiacevoli sorprese al gate e permettere di portare con sé tutto il necessario per il viaggio, dicono gli esperti.
In definitiva, per chi viaggia con Ryanair, l’aumento delle dimensioni del bagaglio a mano è un’opportunità da sfruttare con intelligenza. Inserire un cartone all’interno della borsa e pianificare con cura cosa portare sono strategie che non solo facilitano il passaggio ai controlli, ma possono anche evitare spese aggiuntive e stress inutili prima di partire.