Ristrutturare Casa

Pavimenti e porte: abbinamenti in contrasto o tinta unita?

La scelta dell’abbinamento tra porte interne e pavimenti non è così banale come si può pensare. La varietà di opzioni per entrambi gli elementi è ampia in ogni ambito, dai materiali, ai pattern fino alle colorazioni, fattore che rende infinite le combinazioni da presentare all’interno di un ambiente.

Per questo vanno fatte delle valutazioni complete che permettano di trovare l’abbinamento che possa conferire la migliore armonia e che associ in modo perfetto funzionalità ed estetica.

Ma quali sono i concetti da seguire per trovare il miglior abbinamento tra porte e pavimenti? E quali caratteristiche devono possedere questi elementi?

Pavimento parquet e porte: non solo legno

Una delle soluzioni più amate nelle case, per eleganza ed impatto visivo è sicuramente il parquet. Che sia il classico prefinito in rovere oppure il laminato, per quanto differenti per qualità e caratteristiche, è possibile coprire un bouquet cromatico molto simile, che parte dall’ocra ed arriva fino al marrone più scuro.

I parquet in laminato i pattern decorativi sono artificiali e riproducono le striature del legno in rovere. Le porte sono realizzate degli stessi materiali ed offrono texture simili: per scegliere quindi il giusto abbinamento si possono seguire due vie, utilizzare lo stesso materiale oppure contrastare con un pattern differente.

Tenendo presente gli elementi d’arredo presenti nell’ambiente e gli infissi se si opta per un scelta dei toni omogenea, il rischio è di dare un impatto troppo pesante, che può essere bilanciato solo dalla giusta tinteggiatura delle pareti. Viceversa anche accostare colorazioni diverse va fatto in modo attento, poiché troppe tonalità potrebbero faticare a trovare un vero e proprio connubio.

Gres e porte: varietà ampia di fantasie

Il gres porcellanato effetto legno può essere un’alternativa elegante al parquet. Il discorso in questo caso è tutto e per tutto simile a quello relativo ai pavimenti in legno vero: è importante non eccedere per non cadere nel cattivo gusto.

Il gres però offre anche un’ampia scelta di soluzioni per quanto riguarda le altre colorazioni e fantasie, che imitano differenti materiali, anche in questo caso l’abbinamento dei colori con differenti texture è consigliabile in contrasto se si vuole dare una maggiore eterogeneità nell’impatto visivo, soprattutto in ambienti non luminosissimi.

Abbinamenti con pavimenti grigi

Tra le ultime tendenze degli ultimi anni per quanto riguarda i pavimenti, il colore grigio è uno dei più desiderati. Nonostante sia una tonalità molto particolare, gli abbinamenti con le porte sono meno complicati di quanto possa sembrare.

Anche in questo caso i casi sono due: il primo è quello di applicare una strategia che vada tono su tono, cioè scegliendo porte in legno dai colori chiari, che si muovano in un range dal bianco al grigio; il secondo è quello di proporre toni contrastanti, optando per porte chiare dai toni beige e marroni.

Il consiglio è però quello di evitare in tutto e per tutto di associare due colori troppo simili: in questo modo si rischia di creare un effetto troppo mimetico, che rischia di non valorizzare nessuno dei due elementi.

Avendo la possibilità di poter scegliere tra numerose soluzioni per le porte per interni, come quelle presenti su www.iperceramica.it, è consigliabile giocare tra l’omogeneità del pavimento e la fantasia delle texture del legno, in modo da far risaltare le porte e dare una discontinuità alle pavimentazioni.

Quindi: meglio tinta unita o contrasto?

Arrivando quindi alla domanda finale: è meglio scegliere un colore unico oppure giocare sui contrasti? La risposta è: dipende. Non esiste un’unica opzione ma è il contesto che crea la soluzione. È importante infatti puntare su una visione di insieme che metta d’accordo gli elementi di arredo differenti, che si armonizzi anche con le pareti.

Va detto però che gli abbinamenti a tinta unita possono essere una scelta piuttosto complessa, e si consiglia in modo più semplice di giocare sui contrasti tra i diversi colori e tonalità, non dimenticando anche l’importanza dei battiscopa che può fare da collegamento tra le porte e il pavimento.

Resta informato leggendo altre notizie sui SERRAMENTI CLICCA QUI

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Doppio tempo libero e meno pulizie grazie a questa lista: ecco come funziona, non tornerete più indietro

Checklist domestica: più tempo libero e meno stress con una nuova organizzazione delle pulizie. Così…

3 ore ago

Forno professionale a prezzo stracciato: l’offerta Eurospin per la pizza buona come al ristorante

Grazie ad Eurospin puoi fare la pizza buona come al ristorante. Cosa aspetti? Approfitta di…

17 ore ago

Allarme cartelle esattoriali: niente più prescrizione, devi pagare per forza

Nel complesso panorama della riscossione tributaria, le cartelle esattoriali rappresentano un tema di grande attualità.…

20 ore ago

Se il bagno puzza sempre non disperare: con il trucco degli hotel risolvi per sempre senza spendere nulla

Il trucco degli hotel per profumare il bagno funziona sempre: è economico e super efficace,…

23 ore ago

Sturi gli scarichi in pochi minuti con questo trucco: gli idraulici lo tengono segreto

Scarichi domestici ostruiti: rischi igienici, strategie di prevenzione e soluzioni pratiche rapide. Così è davvero…

1 giorno ago

Stile senza tempo: gli elementi d’arredo che rendono la tua casa glamour, originale e super raffinata

Stile senza tempo, scopri tutti gli arrendi che faranno della tua casa un oasi di…

2 giorni ago