Energie

Pala eolica, cos’è e come funziona

L’energia eolica, nonostante sia ritenuta una forma di energia innovativa, affonda in realtà le radici nel 3000 a.C., quando i navigatori sfruttavano l’energia del vento per far spiegare le vele e viaggiare con le loro imbarcazioni.

Nel 2000 a.C. a Babilonia vennero inventati i primi mulini a vento che servivano per macinare il grano e produrre le farine.

Ad oggi esistono dispositivi di nuova generazione come le pale eoliche, che trasformano l’energia prodotta dal vento in elettricità. Ma come funzionano queste pale? Scopriamo di seguito come è composta una pala eolica e come funziona.

Pala eolica, come è fatta

L’elemento principale di una pala eolica è la turbina, costituita da una pala rotante la cui rotazione proviene da una massa d’aria che in genere consente il funzionamento di tutto l’impianto che deve superare la velocità di 10 km/h.

La potenza del movimento d’aria che investe le pale viene trasferita a un rotore a cui sono collegate, il quale la fa passare mediante meccanismi sofisticati e trasferisce a sua volta l’energia al generatore elettrico che è collocato all’altra estremità dell’albero stesso.

E’ proprio il generatore a consentire il passaggio da energia meccanica a energia elettrica.

Le componenti base che costituiscono una pala eolica sono:

  • Navicella

nella navicella sono ubicati tutti i componenti della pala eolica e rappresenta quindi il suo cuore pulsante.

  • Rotore

è composto dal gruppo di pale rotanti, dal mozzo, dall’albero e dal sistema del pitch control.

  • Torre di sostegno

sostiene la struttura e svolge la funzione di assorbire le vibrazioni che genera il movimento delle pale.

  • Sistemi di misura

sono posizionati sulla parte superiore della navicella e servono a configurare la macchina in base alla direzione e all’intensità del vento.

  • Sistemi di controllo

tengono sotto controllo il funzionamento corretto della macchina e in caso di avaria mettono la struttura in sicurezza.

  • Sistemi accessori

questi sistemi permettono di ottimizzare l’utilizzo dell’aerogeneratore.

Pala eolica, come funziona

Le pale eoliche producono energia elettrica grazie ad un componente chiamato aerogeneratore, che reagisce al moto rotatorio creando energia che viene poi trasferita all’interno della navicella, ovvero la cabina posto dietro le pale.

Ovviamente è chiaro che è la presenza del vento a far funzionare le pale eoliche. Dentro la navicella, che accoglie gli ingranaggi, si trova un moltiplicatore di giri che fa muovere più velocemente le pale, con un moto rotatorio tale da creare corrente alternata.

Dentro la gondola o navicella si trovano anche i sistemi di controllo che monitorano e regolazione la creazione di energia elettrica.

Questi sistemi una volta l’anno devono essere controllati da un operatore specializzato per garantirne in corretto funzionamento.

A supportare la pala eolica è una torre a forma tubolare che viene installata in profondità nel terreno per evitare che possa cadere nel caso dovesse esserci vento a forte intensità.

Per consentire alla pala eolica di funzionare e di produrre energia elettrica il vento deve avere una velocità di almeno 15km/h.

Quando la velocità è superiore l’aerogeneratore rallenta la rotazione delle pale per evitare danneggiamenti alla struttura.

Le turbine in genere vengono installare su colline o montagne, ma esistono anche parchi eolici in spazi pianeggianti o in mare aperto.

Resta informato con le Notizie sull’Ambiente CLICCA QUI

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Le 5 mosse per una casa pulita e ordinata: se segui queste regole puoi dire addio allo sporco

Se segui queste semplice, ma efficaci regole, puoi dire addio allo sporco in casa per…

1 mese ago

Il segreto degli hotel svelato: la funzione da scegliere per asciugamani bianchi impeccabili

Ti svelo come negli hotel riescono ad ottenere in poche mosse degli asciugamani bianchi super…

1 mese ago

Mega Offerta da Lidl, solo qui lo trovi a soli 3,99€: l’oggetto per la casa che tutti vogliono

LIDL lancia una promozione imperdibile offrendo un prodotto indispensabile a soli 3,99 euro.  Curare un giardino…

1 mese ago

Arredo da esterno low cost, bastano dei pallet: resistono anche in autunno

La soluzione di tendenza che non costa praticamente nulla per arredare uno spazio esterno, che…

1 mese ago

Eurospin, l’elettrodomestico dei tuoi sogni è finalmente in offerta a un prezzo mai visto: l’affare dell’anno

Eurospin lancia offerte imperdibili, con promozioni speciali valide a settembre che promettono di rivoluzionare la…

1 mese ago

Allarme alimentare, altre 4 conserve ritirate dal commercio: controlla subito se le hai acquistate

Ancora un allarme alimentare che coinvolge il settore delle conserve vegetali sott’olio. Il Ministero della…

1 mese ago