Ambiente

Normative sui rifiuti elettronici: Quali sono i problemi di smaltimento?

I rifiuti elettronici spesso sono siglati come “WEEE”, ovvero  Waste of electric and electronic equipment. Questi per definizione sono oggetti speciali in quanto elettronici, dei quali il possessore vuole sbarazzarsi perchè vecchi o rotti e quindi destrinati ad essere abbandonati.

Quali sono i problemi di smaltimento?

Le difficoltà maggiori in questo tipo di rifiuto per quanto concerne lo smaltimento è il fatto che spesso, all’interno di questi oggetti sono presenti sostanze pericolose o dannose per l’ambiente.

La sempre crescente presenza di apparecchi elettrici nella vita di tutti i giorni, e l’incessante esigenza di possedere sempre modelli più nuovi spinge al limite di tolleranza l’ambiente che ci circonda.

La presenza sempre più abbondante di questi oggetti nelle discariche infatti ha conseguenze importanti inerenti all’inquinamento del suolo, dell’aria e delle acque.

Un’altra causa è quella dell’errato smaltimento di questi rifiuti, infatti questi vanno trattati in modo particolare perchè destinati al recupero differenziato; per via dei materiale dei quali essi sono composti come:  il rame, ferro, acciaio, alluminio, vetro, argento, oro, piombo, mercurio, evitando così, non solo, uno spreco di risorse che possono essere riutilizzate per costruire nuove apparecchiature, ma anche mirando alla sostenibilità ambientale.

La direttiva WEEE al quale l’Italia si associa col Decreto RAEE è strettamente legata con la Normativa comunitaria RoHS 2002/95/CE.

Rifiuti Elettronici: La raccolta RAEE

Come abbiamo accennato in precedenza, la raccolta differenziata speciale per i rifiuti elettrici in italia è conosciuta come raccolta RAEE ovvero “Raccolta Apparecchiatura Elettriche ed Elettroniche”, a questa raccolta fanno parte determinati tipi di oggetti:

  • Grandi elettrodomestici;
  • Piccoli elettrodomestici;
  • Apparecchiature informatiche e per telecomunicazioni;
  • Apparecchiature di consumo;
  • Apparecchiature di illuminazione;
  • Strumenti elettrici ed elettronici (ad eccezione delle macchine utensili industriali fisse di grandi dimensioni);
  • Giocattoli e apparecchiature per lo sport e per il tempo libero;
  • Dispositivi medici (ad eccezione di tutti i prodotti impiantati ed infetti);
  • Strumenti di monitoraggio e controllo e Distributori automatici.

Durante la raccolta nulla viene lasciato al caso, infatti i rifiuti vengono raggruppati in base alla tipologia di trattamento al quale dovranno essere sottoposti per garantire la totale sicurezza ed efficienza.

La bonifica dei materiali pericolosi avviene attraverso specifici trattamenti, in modo tale da evitare qualsiasi tipo di contaminazione dell’ambiente. Oltretutto i materiali che sono riciclabili vengono selezionati e raggruppati così che possa essere riutilizza.

Lasciando come ultimo passaggio della catena lo smaltimento dei materiali che non possono essere riciclati. Il trattamento è svolto in centri adeguatamente attrezzati e con tutte le autorizzazioni necessarie per svolgere un’operazione tanto delicata nella completa sicurezza dell’ambiente e dei dipendenti.

Le fasi che devono affrontare sono molteplici e consistono nel: messa in sicurezza o bonifica, ovvero asportazione dei componenti pericolosi, insieme allo smontaggio dei sotto-assiemi e separazione preliminare dei materiali ed alla lavorazione meccanica per il recupero dei materiali.

Gli obiettivi che si sono posti i governi per far si che tutti i rifiuti vengano smaltiti correttamente sono molto alti, ciò implica una particolare cura e tutela dell’ambiente da parte di tutti i vertici degli stati dell’Unione europea.

  • Resta informato con le Notizie sull’Ambiente CLICCA QUI
Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Le 5 mosse per una casa pulita e ordinata: se segui queste regole puoi dire addio allo sporco

Se segui queste semplice, ma efficaci regole, puoi dire addio allo sporco in casa per…

1 mese ago

Il segreto degli hotel svelato: la funzione da scegliere per asciugamani bianchi impeccabili

Ti svelo come negli hotel riescono ad ottenere in poche mosse degli asciugamani bianchi super…

1 mese ago

Mega Offerta da Lidl, solo qui lo trovi a soli 3,99€: l’oggetto per la casa che tutti vogliono

LIDL lancia una promozione imperdibile offrendo un prodotto indispensabile a soli 3,99 euro.  Curare un giardino…

1 mese ago

Arredo da esterno low cost, bastano dei pallet: resistono anche in autunno

La soluzione di tendenza che non costa praticamente nulla per arredare uno spazio esterno, che…

1 mese ago

Eurospin, l’elettrodomestico dei tuoi sogni è finalmente in offerta a un prezzo mai visto: l’affare dell’anno

Eurospin lancia offerte imperdibili, con promozioni speciali valide a settembre che promettono di rivoluzionare la…

1 mese ago

Allarme alimentare, altre 4 conserve ritirate dal commercio: controlla subito se le hai acquistate

Ancora un allarme alimentare che coinvolge il settore delle conserve vegetali sott’olio. Il Ministero della…

1 mese ago