Le normativa sulla casa 2018 prevedono delle agevolazioni fiscali riguardanti l’acquisto e la vendita della prima casa. Per chi acquista la prima casa l’imposta di registro viene calcolata al 2% e le imposte ipotecaria e catastale sono di 50 euro ciascuna.
Invece, se la vendita è soggetta ad Iva l’acquirente deve pagare l’imposta di registro, quella ipotecaria e quella catastale con importo fisso di 200 euro e Iva ridotta al 4%. L’acquirente può usufruire di questi benefici se risiede nel Comune dove si trova l’immobile, se vi trasferisce la residenza nei 18 mesi successivi all’acquisto, se lavora nello stesso comune.
Le agevolazioni riguardanti la prima casa non sono valide per l’acquisto di immobili di categoria catastale A/1, A/8 e A/9. La legge di bilancio 2018 conferma le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie e per gli interventi di riqualificazione energetica di abitazioni ed edifici, con tante novità per alcuni tipi di lavori e l’introduzione del nuovo bonus verde.
Si avvicina la scadenza per gli adempimenti fiscali condominio 2018. Gli amministratori hanno infatti l’obbligo di comunicare il tipo di intervento, l’importo complessivo e le quote di spesa attribuite ai singoli condomini per ciascuna unità immobiliare.
Anche per i condomini la legge prevede delle agevolazioni tra cui i Bonus lavori condominiali, agevolazioni che consentono di beneficiare della detrazione di una certa percentuale di IRPEF per le spese sostenute per interventi di ristrutturazione, lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, riqualificazione energetica e misure antisismiche.
Lo Stato Italiano su queste spese riconosce diversi tipi bonus con aliquote diverse che vanno dal bonus ristrutturazioni al 50% all’Ecobonus per l’efficientamento energetico al nuovo sismabonus corrispondente al 75% per gli interventi di miglioramento di 1 classe di rischio dell’intero edificio e all’85% per gli interventi volti a migliorare di 2 classi di rischio l’edificio. Per poter fruire del bonus lavori condominiali e detrarre le spese gli interventi devono essere eseguiti sulle parti comuni dell’edificio.
Ristrutturazione Facciata Casa: La sua importanza
Messa in sicurezza balconi: Quando è necessaria e chi la paga
Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…
Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…
Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…
Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…
L'Isola dei famosi sconquassata a pochi giorni dall'avvio della nuova stagione. Ecco la clamorosa decisione…
Smartphone, prima di cambiarlo fai queste operazioni che potrebbero salvarti: ecco di cosa si tratta,…