
Non iniziare settembre senza fare queste 7 cose in casa (la terza ti sorprenderà) -casalive.it-
Con l’avvicinarsi dell’autunno, è fondamentale prepararsi a vivere questa stagione con energia e positività.
Dopo i mesi estivi, caratterizzati da relax e piaceri culinari, settembre rappresenta il momento ideale per rinnovarsi, ricaricare le batterie e progettare nuovi obiettivi. Ecco sette attività imprescindibili da fare in casa per iniziare l’autunno con sprint e vitalità, capaci di migliorare il benessere fisico e mentale.
Uno dei primi passi per affrontare settembre in modo salutare è dedicarsi a una depurazione del corpo. L’estate spesso ci ha portato a indulgere in piatti ricchi e saporiti, ma ora è il momento di ricaricarsi con un’alimentazione leggera e detox. Approfitta del cambio di luna per seguire un giorno di dieta a base di centrifugati di verdura, brodo vegetale e frullati nutrienti.
Un esempio efficace è il frullato di albicocche, ananas e pesca, ricco di vitamine e antiossidanti. Non dimenticare di assumere un bicchiere d’acqua tiepida a digiuno al mattino e di mantenerti attiva con una regolare attività fisica, fondamentale per stimolare il metabolismo e favorire la depurazione.
Non iniziare settembre senza fare queste 7 cose in casa
Settembre è un mese perfetto per un cambio di look, soprattutto per la chioma che spesso risente dell’esposizione al sole e alla salsedine estiva. Un taglio fresco e moderno può essere il simbolo di una nuova energia e di un atteggiamento più deciso e affascinante. Parallelamente, integra nella tua dieta quotidiana i semi di lino, ideali per rinforzare i capelli e renderli più luminosi: aggiungili all’insalata o gustali con lo yogurt a colazione o merenda. Questo piccolo gesto di cura personale contribuisce a migliorare non solo l’aspetto ma anche la sensazione generale di benessere.

Settembre è anche il mese giusto per dedicare tempo alle relazioni sociali. Prenditi un pomeriggio per recuperare i contatti con gli amici più cari attraverso una mail, un messaggio o una breve telefonata, con l’obiettivo semplice di organizzare un incontro. Non serve una vacanza per condividere momenti piacevoli: basta un sabato pomeriggio per una passeggiata al parco o una cena a tema per scambiare esperienze e idee per i mesi a venire. Questi momenti di condivisione saranno fondamentali per mantenere e rafforzare legami importanti, oltre a stimolare nuovi progetti comuni per l’autunno.
Il cambio di stagione è un’occasione perfetta per dedicarsi a un vero e proprio rinnovamento del proprio nido. Organizza un paio di giorni per le grandi pulizie: lava tende, vetri e tappeti, svuota armadi, elimina il superfluo e fai spazio a ciò che ti rappresenta davvero. Spostare i mobili e ridipingere qualche parete può trasformare gli ambienti domestici, infondendo una nuova energia positiva. Questo processo di decluttering e riorganizzazione è utile non solo per l’ambiente ma anche per la mente, aiutandoti a partire con leggerezza e vitalità.
Un gesto semplice ma efficace è quello di portare sempre con sé una borraccia riutilizzabile. La mattina puoi riempirla con una tisana depurativa, ad esempio al tarassaco, e sorseggiarla durante la giornata per mantenerti idratata e purificata. Una volta terminata la tisana, basterà aggiungere acqua per proseguire l’idratazione, riducendo così il consumo di plastica e risparmiando sull’acquisto di bottigliette. Questa piccola abitudine è un passo concreto verso uno stile di vita più sostenibile e salutare.
Spesso, con la fine delle ferie, si perde il senso del tempo dedicato a sé stessi. Per evitare questo, scegli un taccuino da portare sempre con te, dove annotare tutte le cose che ti fanno stare bene. La vera vacanza è la capacità di ritagliarsi momenti di piacere nella routine quotidiana: una passeggiata tra gli alberi in città, un libro da leggere durante un viaggio in treno o un bagno caldo serale possono trasformare la giornata. Organizzare un picnic al parco con i bambini o semplicemente godersi un momento di relax è essenziale per mantenere l’equilibrio e la serenità.
Infine, per affrontare le sfide e le tensioni della vita quotidiana, prova a dedicare qualche minuto alla meditazione. Puoi farlo in qualsiasi momento della giornata: chiudi gli occhi, fai tre respiri profondi e visualizza una bolla di sapone colorata che ti protegge. Immagina questa sfera come uno scudo contro ogni fonte di stress, circondata da colori energetici come il giallo della luce, il rosa dell’alba o il verde dei prati. Questa pratica semplice ma potente ti aiuterà a mantenere la calma e a rigenerare la mente, pronta ad accogliere le opportunità dell’autunno.