Arredare la cucina in stile moderno richiede un’attenzione particolare anche ai materiali d’arredo che si scelgono sia per la mobilia sia per i top e piani di lavoro.
Oggi esistono tantissimi materiali d’arredo per una cucina in stile moderno che possono essere coniugati fra loro al fine di ottenere un design innovativo e unico. Vediamo insieme alcuni dei più apprezzati e richiesti.
La prima decisione che bisogna prendere è quali sono i materiali migliori per il mobilio, ossia per le ante, credenze, cassettiere che andranno a costituire la struttura della propria cucina. Oggi, come ha confermato Muzi Design del gruppo Febal Casa che si occupa di arredo e cucine moderne, non si usa più solo il legno ma si possono scegliere anche materiali differenti come la pietra naturale o sintetica oppure il metallo o il laminato. Ecco alcuni dei più interessati da valutare.
Nel corso degli ultimi anni sono molto richieste le cucine realizzate in MDF. Questo materiale si presenta compatto e perfetto per la realizzazione di intaglio come, ad esempio, era possibile fare sul legno massello.
Uno dei pregi principali di questo materiale è il suo essere completamente ecologico e quindi ideale per chi vuole arredare la cucina in modo moderno e al contempo rispettare l’ambiente.
Un rivestimento molto utilizzato per la realizzazione delle cucine è il laminato. Questo può essere realizzato con l’accostamento di vari strati: come l’overlay che rappresenta lo strato esterno di resine melamminiche che supportano la resistenza dei mobili all’acqua e il kraft che è lo strato che viene ottenuto mediante la pressione di vari strati del materiale utilizzato all’interno di resine fenoliche.
Le cucine in laminato sono facili da pulire, meno soggette ad assorbire la polvere e difficili da graffiare.
Oggi nella realizzazione delle cucine è molto utilizzata anche la pietra naturale che naturalmente alza al quanto il costo del mobilio e della progettazione dell’ambiente.
Una soluzione alternativa e più economica usata per creare la struttura della cucina è rappresentata anche dall’uso della pietra sintetica che comunque offre degli effetti eleganti e moderni.
I materiali laccati sono rappresentati da pannelli che vengono sottoposti a uno strato di vernice che presenta una finitura lucida oppure opaca. L’effetto estetico che si ottiene in genere è molto elegante e moderno, anche se naturalmente questo materiale ha bisogno di più attenzione in quanto facilmente sensibile a usura e macchie.
I materiali nobilitati sono pannelli realizzati in truciolato rivestiti da fogli melaminici che riproducono le venature del legno. Questo è un materiale resistente e durevole nel corso del tempo. Ideale anche per la realizzazione dei tavoli da cucina.
In genere abbinato ad altri materiali come il legno, il laminato o la pietra naturale, il vetro temperato è molto utilizzato per la creazione delle ante della cucina e per dare così all’ambiente un aspetto estetico più pregevole e moderno.
Esistono diversi materiali consigliati per i piani di lavoro in cucina e per i top. Il piano di lavoro è un elemento molto importante per la cucina e dev’essere scelto in base alla resistenza e non solo al design che può offrire al proprio ambiente.
Tra i principali materiali per la creazione di un piano di lavoro ci sono e top della cucina ci sono:
Infine, sono molto richiesti come materiali per gli elementi della cucina, top e piani di lavoro anche: l’Okite, il Silestone, il Marmo e il granito.
Spotify si prepara ad aumentare i prezzi degli abbonamenti in Europa a partire da giugno…
Dimagrire non è solo questione di dieta ed esercizio fisico: scopri i fattori insospettabili che…
Avete mai sentito parlare della legnoterapia? Un metodo che sta conquistando un po' tutti. Ecco…
Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…
Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…
Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…