Idee Arredo

Maniglie: da un nonnulla ad elemento architettonico

É sin dai tempi più antichi, da quando si è iniziato a ricercare la privacy che il genere umano lavora e perfeziona quell’elemento dell’abitazione che gli permette di lasciar fuori tutti i problemi, non è infatti così che si vede nei film, chiudere la porta di casa e dire “Home Sweet Home”?

Prima, le maniglie erano semplici sporgenze o sbarre con le quali si spingeva o tirava una porta, la cui chiusura era affidata generalmente a un lucchetto, o a un chiavistello o a un particolare sistema di lacci di cuoio.

Per secoli ogni singolo elemento che riguardava la porta era affidato ai fabbri, ma con l’avvio del Novecento gli architetti iniziarono ad occuparsi e a progettare maniglie. È con lo stile Liberty che vedremo una delle massime realizzazioni, dove le linee sinuose degli edifici cominciarono a fondersi nelle maniglie, entrando così in armonia con l’architettura e creando un equilibrio piacevole allo sguardo.

Fu Anton Gaudì, famoso architetto spagnolo e massimo esponente del cosiddetto modernismo catalano, che realizzò maniglie prodotte e vendute ancora oggi.

E se da una parte vediamo artisti famosi ricercare nel minimo dettaglio la riproduzione e l’esaltazione della natura negli elementi inosservati della casa, dall’altra troviamo, verso la prima metà del Novecento, Walter Gropius e la sua maniglia cilindrica che darà inizio alla realizzazione di maniglie con forme basiche.

In ogni caso, quasi per assurdo, come se ci trovassimo in un classico cliché da film, la maniglia più influente della storia non fu disegnata da un architetto ma bensì da un filosofo che la progettò per la casa della sorella a Vienna durante gli anni Venti.

Nonostante tutto fu dopo la Seconda guerra mondiale che le maniglie iniziarono a proliferare e a diventare un elemento sempre più rivelante, specialmente in Germania, Francia e Italia.

Il presente e la modernità

Oggi indubbiamente la maniglia segue le necessità imposte dai serramenti e dalle porte, linee essenziali che richiamino la leggerezza e la luce, minimaliste.

Questo è un cambiamento fondamentale che non riguarda solamente le maniglie per interni, e quindi per porte e finestre, ma sono state coinvolte da questo interesse anche le maniglie per arredamento di mobili e cucine: diventando popolari hanno preso sempre più importanza come veri elementi decorativi, permettendo d’esprimere al meglio il nostro io interiore.

Molti sono gli stili che vigono e tante volte pare difficile prendere una decisione. Per questo motivo vi consigliamo di dare un’occhiata al sito di BalManiglie, un’azienda specializzata nella vendita di maniglie ed altri elementi dal cuore ottonato e non solo.

A volte per poter modellare i cuori devi essere non solo un’artista ma aver un tatto delicato e sinuoso, concedendo a coloro che vuoi raggiungere di trovare il loro posto e farli sentire a proprio agio nei loro ambienti, far in modo che si esprimano trovando le soluzioni adatte al loro stile. Entrate in contatto con voi stessi e lasciavi trasportare.

Quindi, vi sentite pronti ad aprire il vostro cuore ad un viaggio all’insegna dell’arricchimento di quel luogo speciale che chiamiamo casa?

Visita la nostra sezione dedicata alle IDEE ARREDO CLICCA QUI

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Allarme mercurio nel tonno in scatola: è presente in tutte le marche famose analizzate

Mercurio nel tonno in scatola, tutte le marche positive.I risultati delle analisi e quello che…

2 ore ago

Dietro ogni segno si cela un mistero profondo: il lato segreto che nessuno osa raccontare

Dietro ogni segno zodiacale si cela un mistero profondo, un lato nascosto che raramente viene…

6 ore ago

Con questo bonus del 2025, rifai il portone e tutte le porte di casa: attenzione alle date

L’acquisto di porte e porte blindate per uso domestico continua a beneficiare di importanti agevolazioni…

20 ore ago

Addio termosifoni, cappotti e stufe: per il riscaldamento di casa basterà questa pittura

Pittura per il riscaldamento innovativo e risparmio energetico fino al 40%: la soluzione che conviene…

23 ore ago

Per gli interior designer, questi oggetti non vanno tenuti in casa dopo i 50 anni

Rinnovare gli spazi domestici dopo i 50 anni scegliendo arredi di qualità e oggetti che…

1 giorno ago

Hai dimenticato di comprare il brillantante e i bicchieri sono opachi? Il trucco per realizzarlo a casa in pochi secondi

Un rimedio naturale, economico ed ecologico per far tornare a brillare i bicchieri e non…

1 giorno ago