Idee Arredo

Madie moderne: un tocco vintage chic

La madia è un mobile di legno che si presenta solitamente con la forma di un cassettone, sormontato da un coperchio ribaltabile, che poggia su due piedini. Fino a qualche decennio fa, la madia era un mobile indispensabile nelle case dei nostri nonni: veniva utilizzato per impastare il pane o per lavorare la farina, mentre al suo interno si tenevano farine e lieviti.

Nonostante la loro funzione originaria si sia un pò persa nel tempo, questi mobili dall’aspetto squadrato e rettangolare sono tornati di moda, grazie al loro “sapore vintage” che al tempo stesso riesce a donare ordine alla sala da pranzo o al salotto. Se ciò non bastasse, le madie sono mobili estremamente utili e versatili.

Ne esistono di diverse dimensioni e fattezze. Vediamo quali sono le più ricercate.

Madie moderne vs classiche

La madia è un mobile che si presta bene sia ad un arredamento minimal, per gli amanti del design, sia a completare un arredamento più rustico e accogliente.

Oggi viene utilizzata e apprezzata per la sua capacità di creare angoli confortevoli, dove possono venire esposti vasi, soprammobili, oggetti d’arte etc.

Le madie classiche in origine erano fatte con legno resistente come il rovere e il noce, ed erano costituite da 2-3 ante e altrettanti cassetti. Dovevano infatti servire per contenere farine e lieviti, ma anche eventuali utensili per fare il pane. Inoltre poggiavano su dei piedini.

Oggi il loro utilizzo è cambiato; ma in molte località (specialmente di campagna) il loro uso non è scomparso…anzi grazie alla riscoperta dell’arte della panificazione in molte realtà è notevolmente cresciuto negli ultimi anni.

Oggi la madia si è “modernizzata”, non è più utilizzata solo come mobile da cucina in senso stretto, ma anche e soprattutto come arredo di design. Per questo motivo le madie moderne spesso sono rasoterra, e possono venire realizzate anche con materiali molto resistenti come il marmo, con ante ribaltabili per essere aperte con comodità, e talvolta presentano anche degli inserti di vetro o legno per creare dei mobili veramente d’effetto dallo stile ricercato.

In cucina o in soggiorno?

Visto che oggi la destinazione d’uso delle madie è – in senso stretto – cambiata, questi mobili si possono trovare non solo in cucina (dove una volta veniva riposto con maggior frequenza, visto che era di pertinenza esclusiva della massaia), ma la possiamo trovare anche nella zona giorno di appartamenti, ville e case di campagna.

La madia infatti è uno spazio veramente comodo per riporre soprammobili come vasi, opere d’arte, fiori; magari accompagnato da un bel tappeto che ne valorizzi il colore e le fattezze.

Non c’è quindi un luogo o una stanza ideale dove inserire le madie: possono essere di perfetto accompagnamento anche nella zona giorno per completare un arredamento contemporaneo; oppure per dare un tocco originale e vintage al vostro salotto o alla cucina.

Dove trovare madie economiche

Nonostante l’uso di madie sia ormai diffuso, non è facile trovare sul web dei siti affidabili dove acquistare questa tipologia di mobili. Un po’ perché chi ha ereditato una madia dai nonni ha pensato che la scelta più conveniente fosse quella di restaurarla, e un po’ perché le nuove madie spesso non mantengono le caratteristiche del mobile antico, confondendosi spesso con la classica “credenza” – che viene invece utilizzata per riporre piatti e stoviglie, e spesso presenta una forma verticale con delle ante dedicate all’esposizione di porcellane e bicchieri.

Trovare una madia economica può essere perciò difficile, soprattutto perché spesso l’aggettivo economico se lega ad una bassa cura nei materiali di realizzazione.

Nella galassia dei vari aggregatori di ricerca sul web che combattono una guerra al ribasso, noi preferiamo consigliarvi un sito specializzato in questa tipologia di mobili per la zona giorno come webconvenienza.it, dove abbiamo trovato un catalogo dedicato alle madie che spazia dalle proposte più classiche a quelle più contemporanee e moderne, con un occhio di riguardo ai materiali utilizzati e un ottimo rapporto qualità/prezzo. Per dare un’occhiata alla loro proposta di madie classiche e moderne trovate qui il link.

Se invece hai la fortuna di aver ereditato una madia dai tuoi nonni o genitori e non vuoi acquistarne una nuova, puoi sempre dedicarti al suo restauro in pochi passaggi.

  • Visita la nostra sezione dedicata alle IDEE ARREDO CLICCA QUI
Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Hai provato tutte le diete ma non dimagrisci? 5 motivi che ti fanno ingrassare e che sicuramente non conosci

Dimagrire non è solo questione di dieta ed esercizio fisico: scopri i fattori insospettabili che…

34 minuti ago

Senti la differenza: i benefici sorprendenti della legnoterapia per scolpire il tuo corpo

Avete mai sentito parlare della legnoterapia? Un metodo che sta conquistando un po' tutti. Ecco…

3 ore ago

Come risparmiare gestendo le spese familiari: se fai questo, sbagli tutto

Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…

4 ore ago

Lidl, speso pochissimo, usato tantissimo: ecco il mio affarone a soli 5 euro (mi invidiano tutti)

Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…

8 ore ago

Assorbenti pericolosi, rilevate sostanze tossiche in questi modelli: i nuovi studi non lasciano dubbi

Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…

13 ore ago

Altro che latte! Se hai bisogno di calcio questo alimento è il numero uno: ne contiene il doppio

Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…

23 ore ago