Energie

Nasce Living Light, la pianta che si illumina

Energia dalle piante, grazie alla lampada alimentata da una pianta ideata da Ermi van Oers

La lampada ‘Living Light’, firmata dalla giovane designer olandese Ermi van Oers e presentata in occasione del Dutch Design Week di Rotterdam, verrà distribuita a partire dal prossimo anno. Solo 15 pezzi, ma tanto basta per convincersi che si basa su una tecnologia che è già realtà.

E serve un po’ di impegno, perchè Living Light non è alimentata dall’energia elettrica ma dai processi di fotosintesi vegetale – la pianta stessa genera l’energia necessaria per permettere alla lampada di funzionare, energia pulita e sostenibile senza batterie o corrente elettrica.

Plant-e, una start-up per produrre energia dalle piante

Plant-e è la start-up olandese che produce elettricità dalle piante, per generare energia ad impatto zero e totalmente green. L’azienda collabora con Van Oers su Living Light, ma ha anche altri prodotti tutti autosufficienti, unici e di design.

Sul loro sito è possibile acquistare piante che producono energia, oppure sostenerli con il crowdfunding per il loro prossimo progetto: SmartCrops, un sistema di coltivazione intelligente a impatto zero.

Avere energia accessibile e sostenibile non è un’utopia, e la natura è una grande fonte d’ispirazione. Ne è convinta Ermi van Oers, che ha dichiarato alla rivista Dezeen:

Spero che in futuro ogni zona verde sia dotata di questa tecnologia. Solo così ci renderemo conto che le piante sono parte del nostro sistema energetico. La natura avrà un valore economico maggiore, avremo più spazi verdi dove far crescere la biodiversità e allo stesso tempo abbassare i gas serra”.

Come ricavare energia dalle piante

Ma come funziona Living Light?

Grazie alla fotosintesi, il processo chimico con cui le piante producono sostanze organiche e reazioni chimiche grazie alla luce del sole. Con la fotosintesi le piante crescono e fioriscono: generano protoni ed elettroni che creano elettricità.

Van Oers e Plant-e hanno creato una cella a combustibile microbico-vegetale, cioè un piccolo vano in cui gli elettroni si separano dai protoni e poi scorrono in un filo trasformandosi in energia.

La pianta, inserita in un vaso trasparente con la cella alla sua base, si illumina quando qualcuno la tocca. Living Light non solo è sorprendente, ma anche semplice perché si basa su un processo naturale conosciuto da secoli.

La natura agisce da sempre come fonte d’ispirazione per l’innovazione: alcuni centri di ricerca, per esempio, stanno ricreando la fotosintesi in laboratorio per produrre idrogeno.

Living Light: Innovativa, ma non efficiente

Living Light, la prima tangibile applicazione di consumo dell’energia microbica, è un bell’oggetto di design ma ancora poco utile a fini pratici. Infatti i processi di fotosintesi impiegano una giornata ad alimentare il led per circa mezz’ora, senza contare che chi non ha il pollice verde può mettere in preventivo di trovarsi al buio, dato che la quantità di energia prodotta dipende dallo stato di salute della pianta.

Un’altra difficoltà viene dal freddo. In Olanda il terreno ghiaccia in inverno e le piante bloccano il loro progetto vitale e di conseguenza anche la produzione di energia. Ma van Oers e Plant-e sperano che la tecnologia possa portare l’energia in luoghi inaccessibili ma ricchi di piante.

Resta informato con le Notizie sull’Ambiente CLICCA QUI

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Le 5 mosse per una casa pulita e ordinata: se segui queste regole puoi dire addio allo sporco

Se segui queste semplice, ma efficaci regole, puoi dire addio allo sporco in casa per…

1 mese ago

Il segreto degli hotel svelato: la funzione da scegliere per asciugamani bianchi impeccabili

Ti svelo come negli hotel riescono ad ottenere in poche mosse degli asciugamani bianchi super…

1 mese ago

Mega Offerta da Lidl, solo qui lo trovi a soli 3,99€: l’oggetto per la casa che tutti vogliono

LIDL lancia una promozione imperdibile offrendo un prodotto indispensabile a soli 3,99 euro.  Curare un giardino…

1 mese ago

Arredo da esterno low cost, bastano dei pallet: resistono anche in autunno

La soluzione di tendenza che non costa praticamente nulla per arredare uno spazio esterno, che…

1 mese ago

Eurospin, l’elettrodomestico dei tuoi sogni è finalmente in offerta a un prezzo mai visto: l’affare dell’anno

Eurospin lancia offerte imperdibili, con promozioni speciali valide a settembre che promettono di rivoluzionare la…

1 mese ago

Allarme alimentare, altre 4 conserve ritirate dal commercio: controlla subito se le hai acquistate

Ancora un allarme alimentare che coinvolge il settore delle conserve vegetali sott’olio. Il Ministero della…

1 mese ago