
Una nuova offerta di Lidl - (casalive.it)
Molti consumatori apprezzano la possibilità di rinnovare la propria casa a costi contenuti: ecco l’offerta di Lidl
La recente offerta proposta da Lidl Italia, leader nel settore della grande distribuzione organizzata, ha suscitato reazioni contrastanti tra il pubblico e gli operatori del settore. La promozione riguarda un set professionale di pennelli per la tinteggiatura domestica che la catena discount mette a disposizione a un prezzo eccezionale di soli 8,99 euro, un’offerta valida dal 28 luglio al 3 agosto 2025. Mentre molti consumatori apprezzano la possibilità di rinnovare la propria casa a costi contenuti, alcune categorie di lavoratori temono che iniziative simili possano minacciare posti di lavoro tradizionali.
Fondata nel 1973 da Dieter Schwarz in Germania, Lidl è cresciuta fino a diventare una realtà globale con oltre 12.000 punti vendita nel mondo e un fatturato che nel 2022 ha superato i 114 miliardi di euro.
Lidl, parte del gruppo tedesco Schwarz Gruppe, si è affermata come uno dei principali punti di riferimento per milioni di italiani grazie a una formula commerciale che coniuga qualità e prezzi contenuti. La catena non si limita ai soli prodotti alimentari, offrendo infatti un ampio assortimento che spazia dagli articoli per la casa, all’abbigliamento, agli strumenti per il giardinaggio e il bricolage.
Lidl e il lavoro fai-da-te
La nuova promozione dedicata al set di pennelli Parkside è una chiara testimonianza dell’attenzione di Lidl ai bisogni del consumatore moderno, sempre più orientato al fai-da-te per risparmiare e personalizzare gli ambienti domestici. Il kit comprende pennelli di varie dimensioni, ideali sia per tinteggiare superfici ampie sia per effettuare ritocchi su angoli, zoccoli e cornici, garantendo una qualità professionale a un prezzo molto inferiore rispetto a quello praticato nei negozi specializzati. Nei punti vendita di bricolage, infatti, set similari possono superare anche i 40 euro, mentre le marche più prestigiose arrivano a costare oltre 100 euro.

Nonostante il favore dei consumatori, la promozione di Lidl ha provocato una forte reazione da parte degli operatori del settore edile e artigianale, in particolare dei pittori professionisti e delle imprese di tinteggiatura. Questi ultimi denunciano come la diffusione di prodotti di qualità a basso costo disponibili direttamente nella grande distribuzione possa ridurre drasticamente la domanda di manodopera specializzata.
Secondo le associazioni di categoria, affidarsi a un professionista per la tinteggiatura di un appartamento medio di circa 100 metri quadri può costare tra gli 800 e i 2.500 euro, con prezzi che aumentano nelle grandi città come Roma o Milano a causa delle maggiori spese di gestione e della complessità tecnica del lavoro. Nonostante ciò, molte famiglie scelgono di svolgere in autonomia questo tipo di lavori per risparmiare fino al 70%, ma il rischio è di compromettere la qualità finale se non si utilizzano strumenti adeguati.
Da qui nasce la polemica: la politica dei prezzi aggressivi di Lidl, che mette a disposizione attrezzature di livello professionale a prezzi accessibili, viene percepita come una minaccia per i posti di lavoro nel settore artigianale, creando tensioni e proteste in diverse regioni italiane. Alcuni addetti ai lavori hanno organizzato manifestazioni, accusando la grande distribuzione di “rubare il lavoro” e di danneggiare un tessuto economico tradizionale già fragile.
L’offerta attuale del set di pennelli professionali a 8,99 euro è dunque un esempio emblematico di come Lidl continui a rivoluzionare il mercato, offrendo ai consumatori strumenti professionali a prezzi accessibili, ma allo stesso tempo scatenando reazioni di protesta da parte di settori tradizionali che vedono minacciata la propria sopravvivenza. La tensione tra risparmio domestico e tutela del lavoro resta un tema caldo nel dibattito economico e sociale italiano.