Una casa dovrebbe dare la sensazione di sentirsi al sicuro da qualsiasi pericolo e lontano da tutto quello che ci circonda, ma molto spesso purtroppo non è così e un intrusione nel nostro mondo, oltre alla bruttissima sorpresa di privarci di denaro contante e di trovare a soqquadro ogni cosa, oltre che a privarci di ricordi preziosi, quando va bene, è come una violazione della nostra intimità.
Sempre più spesso la cronaca ci racconta di anziani picchiati selvaggiamente per far loro rivelare la posizione di una cassaforte inesistente o lasciati addirittura a morire dopo che i ladri se ne sono fuggiti con poche migliaia di euro e chi rimane vittima di un furto viene sottoposto ad un trauma psicologico dal quale si fa fatica a recuperare.
Dunque è certamente comprensibile adottare tutte le misure che possono rendere difficile, se non possibile l’effrazione. Ma quali sono i provvedimenti da adottare per rendere veramente sicura la nostra casa?
Le soluzioni sono tante e diverse, ci sono i sistemi di allarme, le porte blindate, i serramenti anti-effrazione e le più classiche inferriate.
Oggi la moderna tecnologia offre molte opzioni per quel che riguarda i sistemi di allarme, ma a volte, proprio questi, possono rivelarsi insufficienti, perciò la cosa migliore sarebbe ricorrere anche ad altri tipi di protezione dalle intrusioni.
I punti deboli di ogni edificio sono sempre le aperture, cioè le porte e le finestre ed è per questo motivo che vengono spesso adottate le porte blindate che, con numerose chiusure e un’anima d’acciaio, sono a prova di qualsiasi scassinatore.
Ma anche le tapparelle e le persiane possono essere anti-effrazione e, pur mantenendo un aspetto assolutamente gradevole esteticamente, rendono molto difficile la vita ai ladri.
[wpmoneyclick id=17959 /]
Il problema però viene d’estate, perché se non si ha l’aria condizionata e si vive al primo piano, rimane difficile tenere chiuse tapparelle e persiane.
Ecco allora che il metodo più classico e semplice per impedire le intrusioni rimangono sempre le inferriate, di costo molto più contenuto rispetto agli impianti di allarme moderni e che sono la prima barriera che i malintenzionati devono abbattere per poter penetrare all’interno dell’abitazione e la loro rimozione non è un’operazione né semplice, né veloce.
In commercio ce ne sono di diversi stili e tipi, adatte per ogni stile architettonico e con una spesa veramente economica, si può garantire un buon livello di sicurezza alla propria casa e si può scegliere di personalizzarle per adattarle al meglio ad ogni tipo di aperture.
Dimagrire non è solo questione di dieta ed esercizio fisico: scopri i fattori insospettabili che…
Avete mai sentito parlare della legnoterapia? Un metodo che sta conquistando un po' tutti. Ecco…
Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…
Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…
Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…
Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…