Ambiente

La fine della plastica: La guerra alla plastica e i materiali alternativi

Tra i primi annunci da ministro dell’Ambiente del nuovo governo c’era l’intenzione di bandire l’utilizzo delle confezioni di plastica negli edifici pubblici. Un divieto al quale Sergio Costa ha intenzione di aggiungere una serie di misure contro la plastica monouso non solo dentro i palazzi delle istituzioni ma con norme generali di legge, per prevenire e ridurre il loro impatto sulla salute umana e sugli ecosistemi.

La fine della plastica: Le proposte europee

Dopo i sacchetti si dirà addio anche a piatti, posate e cannucce. Si punta infatti a vietare la commercializzazione di una serie di specifici manufatti, a promuovere il vuoto a rendere, una stretta sui contenitori per cibi e bevande usa e getta e a interventi sul mondo della pesca.

Intervenendo dalla sede galleggiante dell’associazione Marevivo, Costa ha spiegato che una delle primissime leggi che intende incardinare è quella “sul mare e la plastica, prima che ci obblighi l’Unione europea”.

Proprio da Marevivo era arrivata una richiesta simile, con la proposta sottoposta al nuovo governo di rendere effettivi in Italia i contenuti a cui si ispira la proposta di direttiva della Commissione europea presentata a fine maggio.

Nella proposta europea c’è l’intenzione di vietare del tutto i prodotti per i quali esistono alternative in altri materiali: piatti e posate prima di tutto, cannucce, mescolatori per bevande, aste da attaccare a sostegno dei palloncini.

Altri prodotti, come assorbenti, salviette inumidite e palloncini stessi dovranno essere immessi sul mercato solo se riportano in etichetta le modalità corrette di smaltimento, la loro incidenza negativa in caso di abbandono nell’ambiente e l’avvertimento del contenuto di plastica.

La guerra alla plastica nei mari

Molti colossi economici si sono alleati contro l’abuso di plastica. Una trentina di multinazionali del settore petrolchimico hanno deciso di combattere la sporcizia prodotta dai rifiuti di plastica, e soprattutto quella che arriva agli oceani galleggiando sui 10 grandi fiumi del mondo.

L’intesa si chiama Alliance to end plastic waste o Aepw, cioè alleanza per mettere fine ai rifiuti di plastica, ed è formata in gran numero proprio dalle aziende più evolute e innovative fra i produttori della stessa plastica. Il settore petrolchimico ha deciso di muoversi in modo coordinato, e tra le aziende che aderiscono all’iniziativa c’è anche l’italiana Eni.

I materiali alternativi alla plastica

I ricercatori stimano che dai primi anni ‘50 a oggi più di 8.3 miliardi di tonnellate di plastica siano stati prodotti, e circa il 60% è finito in discarica, riversato nell’ambiente o bruciato illegalmente.

Il vero problema, oltre alla cattiva gestione dei rifiuti, è che molti degli attuali usi della plastica non sono realmente necessari, specialmente nei prodotti monouso.

Negli ultimi anni sono stati perfezionati i metodi di lavorazione dei polimeri naturali come lignina, cellulosa, pectina e chitina, che a differenza dei polimeri sintetici o semisintetici, si biodegradano molto rapidamente.

Oggi, assieme ai ben noti cotone e lino, troviamo prodotti a base di bamboo, coir (fibra grezza estratta dal guscio esterno delle noci di cocco), sisal (ottenuta dal tessuto connettivo dell’Agave) o piña, ricavata dagli scarti della lavorazione degli ananas.

  • Resta informato con le Notizie sull’Ambiente CLICCA QUI
Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Come risparmiare gestendo le spese familiari: se fai questo, sbagli tutto

Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…

54 minuti ago

Lidl, speso pochissimo, usato tantissimo: ecco il mio affarone a soli 5 euro (mi invidiano tutti)

Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…

5 ore ago

Assorbenti pericolosi, rilevate sostanze tossiche in questi modelli: i nuovi studi non lasciano dubbi

Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…

10 ore ago

Altro che latte! Se hai bisogno di calcio questo alimento è il numero uno: ne contiene il doppio

Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…

20 ore ago

Questi sono i 9 nemici del tuo fegato, se li conosci puoi prevenire la comparsa di malattie

Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…

22 ore ago

“Ritirato tutto”, la decisione (estrema) di Mediaset su L’Isola dei Famosi

L'Isola dei famosi sconquassata a pochi giorni dall'avvio della nuova stagione. Ecco la clamorosa decisione…

24 ore ago