Salute e Benessere

Le innovazioni alimentari nel 2018: un anno ricco di cambiamenti

Le innovazioni alimentari dell’anno 2018 e il meglio dei prodotti esposti a Cibus 2018

Secondo Mahni Ghorashi, uno dei co-fondatori di Clear labs, una società che si definisce pioniera nel campo del Food Analytics, il 2018 è stato un anno fondamentale per le innovazioni alimentari perché le nuove tecnologie, i processi produttivi e i requisiti normativi cambiano velocemente il modo in cui viene prodotto e proposto il cibo.

Già nel 2017 ci sono state importanti novità sul fronte alimentare, con nuove tecnologie come l’Internet of Things e i dati provenienti dall’agricoltura di precisione che hanno dato un’importante accelerazione all’industria dell’agroalimentare, e tecnologie come la blockchain promettono di rendere le catene di approvvigionamento del cibo più trasparenti e, soprattutto, tracciabili.

Dalle startup ai colossi del settore

L’innovazione ha un impatto su quasi tutti gli aspetti dell’industria alimentare, non soltanto nelle startup.

Dalle iniziative sulla blockchain di Walmart agli sforzi di IBM e Nestlé per affrontare lo spreco alimentare, alle numerose voci sull’acquisizione di Whole Foods da parte di Amazon.

La regolamentazione in tutto il settore alimentare vedrà necessariamente cambiamenti importanti, e li ha visti già nel 2018.

E’ facile sentirsi minacciati da questa raffica di tecnologie innovative, nuovi sviluppi in ambito alimentare e nuovi meccanismi di distribuzione, ma i più grandi marchi alimentari hanno l’opportunità di influenzare positivamente il futuro dell’intero settore.

Innovazioni alimentari: Il futuro dei nostri piatti tra alghe e cellule

L’innovazione alimentare sta producendo delle importanti novità. Stiamo raggiungendo un punto in cui nuove risorse come le alghe possono essere coltivate su vasta scala, e l’agricoltura cellulare è di fronte a un rapido avanzamento.

Anche gli insetti, come le alghe, possono essere allevati su larga scala, e nonostante le barriere culturali iniziali si stanno guadagnando i primi consensi. Ancora una volta, l’industria alimentare deve essere pronta a farsi carico dell’affrontare in modo proattivo le nuove considerazioni che questi prodotti creeranno.

Un tema molto importante sarà anche il modo in cui questi alimenti vengono regolati, in che modo adatteremo i nostri sistemi alimentari per accogliere queste nuove fonti e, cosa molto più importante, come garantiremo la sicurezza e la qualità di una catena di approvvigionamento in rapida evoluzione.

In questo momento non vi è alcuna indicazione di dove si trovi il settore alimentare sull’approccio di questi temi.

Le innovazioni del Cibus 2018

A Parma, dal 7 al 10 maggio 2018, si è tenuto il Cibus 2018 – una fiera in cui vengono presentati tantissimi nuovi prodotti alimentari.

Nei padiglioni sono stati presentati 1.300 nuovi prodotti, dai salumi ai formaggi, ma anche pasta, prodotti dolciari, bevande, conserve e tanto altro.

Nell’area Cibus innovation Corner sono stati esposti 100 prodotti tra i più innovativi in esposizione, come zuppe vegetali bio, burger di sole verdure fresche, vegetali essiccati, snack a base di pomodoro e tantissimi altri prodotti innovativi sostenibili e salutari.

L’approccio strategico dell’industria è sempre più quello di soddisfare la domanda dei consumatori puntando alla reinterpretazione della tradizione gastronomica italiana, e i prodotti presentati dimostrano la ricerca creativa del comparto alimentare italiano.

  • Segui la Nostra Sezione su Salute e Benessere CLICCA QUI
Nando Gravino

Recent Posts

Come risparmiare gestendo le spese familiari: se fai questo, sbagli tutto

Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…

55 minuti ago

Lidl, speso pochissimo, usato tantissimo: ecco il mio affarone a soli 5 euro (mi invidiano tutti)

Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…

5 ore ago

Assorbenti pericolosi, rilevate sostanze tossiche in questi modelli: i nuovi studi non lasciano dubbi

Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…

10 ore ago

Altro che latte! Se hai bisogno di calcio questo alimento è il numero uno: ne contiene il doppio

Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…

20 ore ago

Questi sono i 9 nemici del tuo fegato, se li conosci puoi prevenire la comparsa di malattie

Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…

22 ore ago

“Ritirato tutto”, la decisione (estrema) di Mediaset su L’Isola dei Famosi

L'Isola dei famosi sconquassata a pochi giorni dall'avvio della nuova stagione. Ecco la clamorosa decisione…

24 ore ago