Serramenti

Infissi, finestre e serramenti in pvc e legno

Infissi in pvc e infissi in legno, quale scegliere?

Stai valutando di acquistare nuove finestre e vuoi conoscere le varie tipologie di serramenti? È importante orientarsi bene nella scelta di finestre e porte finestre, che sono l’elemento della casa che separa l’interno dall’esterno, proteggendo dal freddo o dal caldo, dalle intemperie e dagli estranei. Con Dako analizziamo le varie caratteristiche degli infissi in pvc e di quelli in legno, i pro e i contro e quali aspetti e fattori è importante considerare nella decisione.

Quali sono i vantaggi degli infissi in pvc?

Gli infissi in PVC hanno soppiantato le vecchie tipologie di serramenti per la loro funzionalità, perché riescono a garantire un isolamento termico e acustico di alto livello permettendo di risparmiare per avere una temperatura ottimale in casa sia nelle stagioni calde che in quelle fredde.

Vantaggi

Riassumiamo i principali vantaggi che si ricavano dall’uso di infissi in pvc:

  • garantiscono elevate prestazioni termiche e acustiche
  • sono facili da pulire
  • offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo

Inoltre, installando gli infissi in pvc, grazie alla loro sostenibilità, si può usufruire degli incentivi fiscali (ecobonus infissi).

Svantaggi

Anche gli infissi in pvc presentano degli svantaggi, specialmente se confrontati con i serramenti in legno. Infatti, tendono a scolorirsi se esposti ai raggi solari e sono esteticamente meno belli degli infissi in legno. Per compensare l’aspetto estetico, si può decidere di installare infissi in PVC rivestiti in legno, proprio per donare al proprio ambiente abitativo uno stile elegante tipico del legno.

Quali sono i benefici degli infissi in legno?

Oltre alle caratteristiche estetiche, gli infissi in legno hanno altri pregi.

Vantaggi

Il legno è stato il materiale più utilizzato per realizzare le finestre, per la resa estetica, ma anche per le notevoli capacità di isolamento termico e acustico. Le finestre realizzate con questo materiale sono un’ottima soluzione per l’efficienza energetica, perché permettono di evitare dispersioni di calore.

Il legno è uno dei materiali più resistenti, soprattutto rispetto all’alluminio e,a differenza di quanto si dice, gli infissi in legno di nuova generazione durano a lungo nel tempo, specialmente se si segue una corretta manutenzione.

Svantaggi

Anche gli infissi in legno presentano degli svantaggi, vediamoli insieme. Prima di tutto, il legno è un materiale più delicato rispetto al PVC, per questo richiede una costante manutenzione. Infatti, la parte esterna degli infissi in legno con il passare del tempo rischiano di scolorirsi e rovinarsi.

Un altro svantaggio riguarda il prezzo: scegliere il legno per le proprie finestre ha un costo maggiore rispetto al PVC.

Efficienza e design: come scegliere un infisso

Il legno è il materiale più usato per le finestre, perché trasmette una sensazione di calore all’ambiente interno e ha un’ottima durata nel tempo. Le finestre in legno sono la scelta ideale per chi ama uno stile classico e per un un design che risulti caldo e accogliente.

Il PVC è un materiale che ha una bassa conducibilità di calore, ottimo isolante sia termico che acustico. Questa capacità si traduce in un vantaggio notevole in casa: niente condensa e una casa silenziosa. Per quanto riguarda la resa estetica, i profili in pvc si abbinano bene con altri materiali come legno ed alluminio e, per particolari esigenze di design, si può anche scegliere tra varie colorazioni, come quella ad effetto legno.

Come fare la manutenzione degli infissi

Sicuramente per mantenere in buono stato gli infissi è necessario averne cura costantemente. Questo vale specialmente per gli infissi in legno, perché sono meno resistenti al sole e agli agenti atmosferici. Infatti, oltre al controllo di ferramenta e guarnizioni che va fatto per ogni tipo di serramento, per avere cura degli infissi in legno è necessario fare una pulizia almeno semestrale (per abitazioni in città anche più spesso, a causa dello smog) e una riverniciatura per restaurare il film protettivo dell’infisso, utile a difenderlo dalle piogge acide, dai raggi UV e dagli agenti atmosferici.

A differenza del legno, il pvc è un materiale semplice da mantenere in perfette condizioni nel lungo periodo, perché bastano piccoli accorgimenti e poca fatica per garantirne nel tempo la funzionalità e l’estetica. Infatti, per una corretta manutenzione del telaio, basta rimuovere la sporcizia con un normale detergente, evitando prodotti abrasivi, corrosivi o solventi, che potrebbero graffiare l’infisso.

In generale, una volta all’anno è consigliabile per tutti i tipi di finestre un controllo di ferramenta, guarnizioni (ingrassando e sostituendole se sono tagliate o irrigidite) e contro telaio con acqua e detergenti neutri non aggressivi, che possono scalfire il film protettivo che riveste l’infisso.

Come scegliere tra tanti preventivi

Come detto in precedenza, gli infissi in pvc sono meno costosi di quelli in legno: il prezzo medio del pvc oscilla tra i 150 € e i 300 € al mq, invece quello del legno va dai 200 € ai € 350 al mq.

Quando decidi di acquistare nuove finestre per la tua casa o attività commerciale è sicuramente importante valutare l’aspetto economico, senza però dimenticare di considerare i pro e contro dei diversi materiali. Per una corretta posa in opera, non dimenticare di affidati a un’azienda certificata che garantisca le migliori prestazioni termiche, acustiche e di sicurezza.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Ristrutturazioni e bonus casa, la guida definitiva: cosa fare subito e cosa è meglio rimandare al 2026

Con le numerose novità riguardo ai bonus casa e alle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni…

2 ore ago

Letto nuovo e comodissimo, in questo discount lo porti a casa a poco più di 10 euro: l’affare del secolo

La vera occasione dell'estate: un letto nuovo e comodissimo a poco di più di 10…

16 ore ago

Posso “pretendere” la consegna del corriere fino al mio piano? Quando è un tuo diritto

Consegna pacchi: quando il corriere è obbligato a portarlo fino all'appartamento e quando invece può…

18 ore ago

In un angolo nascosto della Sicilia c’è una cappella fatta di conchiglie: dietro nasconde una storia d’amore struggente

In un angolo nascosto della costa siciliana, tra le onde del Mediterraneo e il profumo…

21 ore ago

Prezzi bassi ma ottimi servizi: sono questi i capoluoghi più economici d’Italia dove comprare casa

Se cerchi casa a un prezzo economico, ecco quali sono i capoluoghi italiani in cui…

1 giorno ago

Attenzione a questi farmaci, rischi di perdere la vista se li prendi spesso: l’allarme degli esperti

Farmaci dimagranti e salute: nuovi studi suggeriscono un possibile rischio per il benessere degli occhi.…

2 giorni ago