Idee Arredo

Il ruolo della living room nella casa moderna

Il salone, in inglese living room – spesso abbreviata semplicemente in “living”, è il cuore della casa: posta, di solito, in posizione centrale, è il luogo attraverso il quale la casa acquisisce vitalità ed in cui definisce il proprio carattere.

Lo stile del salone esprime la personalità del padrone di casa. Una living room aperta e collegata alle altre stanze indica, di frequente, il bisogno di controllo sull’intero ambiente casalingo, che si proietta su preoccupazioni e paranoie, lasciando però spazio alle scelte di design; invece, una living room eccessivamente chiusa, soprattutto se dotata di una scarsa illuminazione da luce naturale, danneggia le possibilità di vivere serene e tranquille ore di vita famigliare od occasioni conviviali con gli amici. Il salone è una cartolina, un secondo ingresso alla casa, in cui si grida all’ospita in che modo si vive.

Il salone dall’occidente all’oriente

Già ai tempi degli antichi romani, ognuna delle abitazioni più ricche era dotata di uno o più saloni, in cui poter accogliere gli ospiti, offrire cibo e dar sfoggio dei propri possedimenti artistici, come quadri, opere d’arte, o anche mobilia di spessore; tale tradizione venne sottolineata, secoli più avanti, da diverse culture europee, in particolare gli inglesi e i francesi. I primi utilizzavano – ed utilizzano tutt’ora – la living room per momenti particolari dotati di un’accezione abitudinaria, come il “tea time” in cui, nello sfarzo delle migliori abitazioni londinesi, si sorseggia del thè caldo fra una chiacchiera e l’altra. In Germania, Belgio e Lussemburgo, l’immagine del salone più s’avvicina alla tradizione italiana: un luogo centrale in cui riposare, intrattenersi, conversare e amare i propri cari. Nelle regioni dell’Italia meridionale, il salone è spesso adiacente, o addirittura coincidente, con la cucina o la sala da pranzo, sia per questioni di comodità che di pragmatismo.

Curioso, invece, è il design del salone nel lontano oriente. In Giappone, Corea del Sud, Cina e paesi limitrofi, i saloni sono estremamente spogli, asettici e colorati di tonalità blande e inespressive. Il motivo è da ricercarsi nella profonda cultura orientale, che si lega a motivi religiosi nell’avversione alla modernità; ciò, ovviamente, non si limita alla sola living room, ma anche alle altre stanze della casa. Tuttavia, in città importanti dell’oriente come Hong Kong e Shangai, la tradizione viene contrastata da un amore per il moderno, per il tecnologico e per il nuovo: strumentazione all’ultimo grido, elettronica all’avanguardia, televisioni, impianti audio, mobilia di altissima rifinitura. Simile situazione la troviamo, invece, poco dopo l’Oceano Pacifico, negli Stati Uniti d’America. La casa americana, il cui stile varia in base allo stato federale preso in considerazione, è sempre dotata di un grande salone, considerato il centralissimo ruolo e valore della famiglia nella vita statunitense.

In conclusione, il salone è percepito in modo diverso da paese a paese ed il design, così come le scelte di stile, possono esprimere più di quanto il solo arredamento lasci trasparire.

Antonio

Share
Published by
Antonio

Recent Posts

Non iniziare settembre senza fare queste 7 cose in casa (la terza ti sorprenderà)

Con l’avvicinarsi dell’autunno, è fondamentale prepararsi a vivere questa stagione con energia e positività. Dopo…

13 ore ago

Goditi il tuo balcone fino alla fine, per creare un angolo relax è questa la soluzione giusta: economica e di stile

Come arredare piccoli balconi: soluzioni pratiche per creare angoli relax con stile. Ecco le idee…

16 ore ago

Microonde, la soluzione per nasconderlo è geniale: tutte le comodità senza sconvolgere lo stile

Come ottimizzare lo spazio in cucina: strategie efficaci per integrare il microonde. Le migliori soluzioni…

19 ore ago

Maxi concorso pubblico, oltre 2.700 posti: ottimo stipendio, basta il diploma

Il Ministero della Cultura apre le selezioni per personale tecnico e amministrativo nei musei italiani…

23 ore ago

L’errore che rovina il lavandino e ti costa centinaia di euro di idraulico: se continui così lo chiami a breve

L'errore che ti sta rovinando il lavandino, ti costa fior di soldi dall'idraulico: ecco cosa…

2 giorni ago

Ti bastano pochi click per rendere i tuoi social a prova di hacker: nessuno potrà spiarti

Dalla scelta di password sicure all’attivazione dell’autenticazione a due fattori e al controllo delle sessioni…

2 giorni ago