La sostituzione di tutte le ormai datate caldaie con quelle che utilizzano la tecnologie a condensazione permetterebbe di raggiungere una significativa riduzione delle emissioni di anidride carbonica, con decisivi benefici per l’ambiente, oltre a comportare un ovvio risparmio in bolletta per gli utenti che dicono di adoperare questo metodo nelle loro abitazioni.
L’azienda Vaillant incentiva la rottamazione delle vecchie caldaie proponendo un’estensione gratuita delle nuove caldaie a condensazione fino a sette anni. L’azienda, inoltre, si interessa concretamente di sostenibilità ambientale, redigendo statistiche e accumulano i dati degli italiani circa l’utilizzo delle caldaie. Secondo i recenti dati emersi da un rapporto approfondito del Terzo Osservatorio sugli Stili di Vita Sostenibile, promosso dall’azienda Lifegate e curato da Eumetra Monterosa, gli italiani ritengono di primaria rilevanza i temi di natura ambientale, come l’allarme smog nelle grandi città (per esempio Milano) e il fenomeno dei cambiamenti climatici che affligge la nostra nazione così come l’intero pianeta; quest’opinione pubblica è caratterizzata da un quadro internazionale particolarmente instabile, in cui l’azienda Vaillant s’inserisce agilmente, proponendosi come avanguardia nella preservazione dell’ambiente del pianeta: un impegno che definisce concretamente il carattere dell’impresa, volta in azioni tramite l’attuazione della The Green Evolution, programma che intende incentrarsi, almeno in primo luogo, sul discorso del riscaldamento e, di conseguenza, delle caldaie.
Infatti, il riscaldamento domestico è un settore a cui si attribuiscono grandi potenzialità in tema di riduzione delle emissioni che inquinano l’ambiente, in particolare quando si tratta di anidride carbonica, essendo responsabile di oltre del venti percento delle emissioni totali in Italia.
L’azienda Vaillant, dunque, propone come prima soluzione di traslare ad una nuova tipologia di caldaie, una sorta di ibrido fra le caldaie a condensazione di tipo ecoTEC pro+ ed ecoTEC plus+ e le caldaie a termoregolazione modulante, cioè che permettono di ottimizzare la potenza della caldaia diminuendone l’intensità, in proporzione al raggiungimento della temperatura. Per semplificare la scelta, infine, l’azienda Vaillant ha inserito nella propria offerta commerciale una tecnologia chiamata vSMART WiFi, ossia un’innovativa centralina capace di sfruttare in modo intelligente le tecnologie WiFi e mobile per trasformare i nostri personal computer, smartphone e tablet in sistemi di controllo a distanza del benessere termino della residenza.
In conclusione, le nuove soluzioni dell’azienda Vaillant rappresentano un’alternativa verde in grado di coniugare connettività, sostenibilità, performance e vantaggi per l’ambiente, limitando allo stesso tempo gli sprechi energetici e riducendo enormemente il peso del costo delle bollette a fine mese.
Avete mai sentito parlare della legnoterapia? Un metodo che sta conquistando un po' tutti. Ecco…
Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…
Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…
Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…
Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…
Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…