
Il pericolo del cambiamento climatico - www.casalive.it
Le condizioni climatiche del nostro pianeta non sono le migliori, anzi: gli eventi estremi si susseguono a ritmi che nessuno mai avrebbe immaginato.
Cosa sta succedendo? Effettivamente qualcosa sta cambiando e non è la prima volta che ci troviamo davanti a degli esperti che fanno il punto della situazione ma con occhio critico. Il pianeta Terra ci sta dicendo qualcosa?
Sta di fatto che, secondo alcuni studi, nei prossimi 5 anni, quelle che tenderanno a crescere di più sono le temperature. Ma cerchiamo di capire insieme.
Cambiamenti climatici: cosa sta succedendo?
La Terra ci sta dicendo qualcosa ma, purtroppo, noi non riusciamo o non vogliamo ascoltarla. Il suo grido è talmente evidente, quanto anche gli eventi estremi che non possiamo più fare a meno e girarci ancora dall’altra parte. Calamità naturali sono all’ordine del giorno quanto anche i repentini cambiamenti di temperatura.
Ciò che fa più paura anche agli esperti è proprio questo: il rialzo delle temperature che, secondo chi sta studiando tutto questo, nei prossimi 5 anni, potrebbe salire ancora di 1.5°. A parlarne è stata la WMO, l’organizzazione mondiale del Meteo che ha lanciato l’allarme per quanto riguarda l’aumento della temperatura.
Secondo il suo ultimo rapporto, le temperature medie globali annue tra il 2025 e il 2029 saranno da 1,2°C a 1,9°C superiori rispetto al periodo preindustriale. Questo significa che, ogni aumento di frazione di grado provoca un aumento e amplifica eventi estremi come ondate di calore, piogge intense, siccità, scioglimento di ghiacci e aumento del livello del mare.
Ecco il pericolo che si sta correndo
Le temperature aumentano ma ciò che maggiormente preoccupa sono i rischi per l’uomo: negli ultimi anni, dobbiamo pensare che il Circolo Polare Artico ha perso il 70% del ghiaccio in estate, come affermano gli esperti. Perché tutto questo non ci viene detto? O meglio non viene riferito alle organizzazioni o ai Governi nazionali?

Se i messaggi fossero più chiari e diretti, come succede in caso di calamità immediate come un terremoto o un’alluvione, potremmo spingere le persone ad agire più rapidamente e con maggiore determinazione. Questi eventi estremi che avvengono sempre più rapidamente, rappresentano una grave conseguenza di ciò che sta cercando di dirci la Terra, e noi continuiamo a non ascoltarla.
La soluzione? Ripensare completamente il modo in cui comunichiamo il cambiamento climatico. Bisogna pensare al concetto di cambiamento come ad un qualcosa dal quale non si può più tornare indietro: ma tutti l’hanno capito? È un concetto che tutti hanno compreso a pieno? A quanto pare non del tutto.