
Hai dimenticato di comprare il brillantante e i bicchieri sono opachi? Il trucco per realizzarlo a casa in pochi secondi - casalive.it
Un rimedio naturale, economico ed ecologico per far tornare a brillare i bicchieri e non solo, senza ricorrere ai soliti prodotti chimici.
Quando apri la lavastoviglie e i bicchieri sono velati, opachi o pieni di aloni, il primo pensiero va al brillantante che puntualmente è finito. Niente panico perché non serve correre al supermercato o rassegnarsi a stoviglie tristi. Esiste un rimedio velocissimo da preparare in casa, completamente naturale, che funziona alla grande e non ha nulla da invidiare ai prodotti commerciali.
Non solo è facile da realizzare con ciò che hai già in dispensa, ma ti fa risparmiare e riduce l’uso di plastica e sostanze aggressive. Curioso di sapere come fare? Ti spiego tutto così potrai avere anche tu delle stoviglie super brillanti.
Il trucco per un brillantante fatto in casa: semplice, veloce ed efficace
Quando si parla di soluzioni rapide, l’acido citrico è il re dei rimedi fai da te. Si trova facilmente in farmacia o online, costa poco ed è totalmente biodegradabile. È lui l’ingrediente segreto del brillantante naturale che ridona brillantezza a piatti e bicchieri in un attimo. Ti occorre 150 g di acido citrico, 1 litro di acqua distillata e una bottiglia pulita con tappo, un imbuto e guanti.

Per crearla versa l’acqua in una ciotola capiente e aggiungi l’acido citrico e mescola bene fino a completo scioglimento. Trasferisci il liquido nella bottiglia usando l’imbuto. Et voilà! Hai ottenuto un brillantante naturale al 15%, pronto da versare nella vaschetta della lavastoviglie. Il risultato sono stoviglie lucide, vetri brillanti e zero aloni. E il tutto senza l’ombra di sostanze chimiche.
Se ami i profumi agrumati e vuoi dare un twist sensoriale alla tua cucina, puoi preparare una versione aromatizzata. Bastano aggiungere 10 gocce di olio essenziale al limone o arancia, e 10 ml di glicerica vegetale. Usa lo stesso procedimento di prima ma unisci anche i due ingredienti in più e il gioco è fatto.
Se proprio non hai né acido citrico né glicerina, puoi ricorrere a un rimedio ultra economico e sempre disponibile: l’aceto. Basta versarne un po’ nella vaschetta del brillantante, magari con qualche goccia di olio essenziale di tea tree o menta per un effetto deodorante e antibatterico. Evita però di metterlo direttamente nel fondo della lavastoviglie, potrebbe danneggiarla nel tempo. Con pochi ingredienti naturali spesso già presenti in casa puoi avere stoviglie splendenti senza sprechi, in modo naturale ed economico.