Giardinaggio

Giardino da 500mq: 3 consigli per un grande giardino

Anche se a prima vista potrebbe sembrare semplice realizzare un grande giardino, è bene sapere che quando si parla di metrature importanti, come un’area di 500 mq, sono tanti gli aspetti che devono essere valutati per far sì che tutto sia strutturato per essere esteticamente valido e funzionale.

É sempre meglio affidarsi a un giardiniere o ad un architetto esperto nella realizzazione di spazi verdi, ma ecco 3 consigli utili per realizzare e gestire al meglio e in autonomia un grande giardino.

3 consigli utili per gestire al meglio un grande giardino

É abbastanza semplice da capire che un giardino di 500 mq comporta sicuramente dei costi maggiori di gestione rispetto a un giardino di piccole dimensioni, ma se tutto viene progettato al meglio, mantenerlo in perfetto stato non sarà un grande problema.

1.   Scegliere attentamente il verde e gli strumenti per curarlo

Il primo passo da compiere è quello di posizionare le piante in maniera adeguata rispettando una disposizione funzionale: gli arbusti dovranno essere messi a dimora a sud, così da proteggere parzialmente l’area verde dal sole, mentre a nord andranno messe le piante sempreverdi, più resistenti e meno esigenti in termini di luce.

Per motivi di privacy, soprattutto se il giardino confina con altre abitazioni o con una strada, sarà necessario realizzare una siepe di altezza adeguata.

Scegliere la tipologia di prato adeguata è fondamentale non solo per motivi estetici, ma anche per la praticità di gestione. Prendersi cura del manto erboso del proprio giardino è un’operazione piuttosto semplice: basta un po’ di pratica per avere risultati perfetti. Ad esempio, per giardini di grandi dimensioni il trattorino tagliaerba è la scelta perfetta. Per avere un’idea delle funzionalità, delle caratteristiche e dei prezzi, puoi dare uno sguardo qui https://www.oleomac.it/it-it/c/prodotti/tagliaerba/ .

2.   Soluzioni sostenibili per l’impianto idrico e illuminazione

Una volta che il verde del giardino di 500 mq è stato progettato, bisogna poi pensare ai sistemi di irrigazione e di illuminazione. L’impianto di irrigazione deve essere progettato per apportare acqua a tutte le piante, ma deve essere anche dotato di timer per automatizzare i processi.

Questa soluzione consente anche di razionalizzare l’uso dell’acqua avendo un notevole risparmio sui costi in bolletta e riducendo il proprio impatto ambientale.  Per realizzarlo, bisognerà effettuare dei lavori di scavo, disporre di tubi e raccordi e di tutti i materiali idraulici necessari. É importante tenere in considerazione questi fattori anche per calcolare i costi.

L’illuminazione, invece, può essere gestita in maniera più flessibile in base alle proprie esigenze: spesso un’ottima soluzione è quella di combinare un impianto elettrico con i sistemi di illuminazione a energia solare, economici e amici dell’ambiente.

3.   Creare aree diversificate

In un giardino da 500 mq è importante la gestione degli spazi. Infatti, in un’area così ampia vanno ricreate delle zone distinte tra loro e estremamente funzionali. Un’idea, quindi, è quella di creare angoli dedicati a tipologie di piante specifiche, come ad esempio ricreare una composizione di piante grasse, erbe aromatiche, un roseto oppure mettere a dimora qualche albero da frutto.

Questa soluzione, bella da vedere e che regala la possibilità di avere frutti freschi a disposizione, prevede ovviamente un costo maggiore.

Inoltre, va progettata anche la strada, creando un viale o più punti di accesso con ghiaia e ciottoli. Da non dimenticare poi di allestire uno spazio dedicato al relax e alle occasioni conviviali, magari coperto con gazebo e tettoie e dotato degli arredi giusti che devono essere confortevoli e pratici per la famiglia e per gli ospiti ogni qualvolta si avrà voglia di organizzare un momento conviviale con parenti e amici.

Resta informato sul mondo dell’arredo giardino CLICCA QUI

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Spotify fa “cassa”: aumentano i prezzi degli abbonamenti. Ecco quanto dovrai pagare per la tua musica preferita

Spotify si prepara ad aumentare i prezzi degli abbonamenti in Europa a partire da giugno…

7 ore ago

Hai provato tutte le diete ma non dimagrisci? 5 motivi che ti fanno ingrassare e che sicuramente non conosci

Dimagrire non è solo questione di dieta ed esercizio fisico: scopri i fattori insospettabili che…

9 ore ago

Senti la differenza: i benefici sorprendenti della legnoterapia per scolpire il tuo corpo

Avete mai sentito parlare della legnoterapia? Un metodo che sta conquistando un po' tutti. Ecco…

11 ore ago

Come risparmiare gestendo le spese familiari: se fai questo, sbagli tutto

Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…

12 ore ago

Lidl, speso pochissimo, usato tantissimo: ecco il mio affarone a soli 5 euro (mi invidiano tutti)

Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…

16 ore ago

Assorbenti pericolosi, rilevate sostanze tossiche in questi modelli: i nuovi studi non lasciano dubbi

Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…

21 ore ago