Una cucina realizzata in finto legno, gergalmente chiamata anche “in effetto legno”, costa molto meno di una in legno puro, ma l’estetica è incredibilmente simile a queste ultime, a discapito, però, della ovvia qualità dei materiali.
Una tipica cucina in finto legno ha delle ante realizzate in pannelli truciolari o MDF, cioè di tipo legnoso e quindi rivestiti di materiale sintetico così da poter essere riqualificato e utilizzato nell’abitazione. Le numerosissime rifiniture disponibili si proiettano sulle altrettante corpose essenze, come il rovere, il rovere o il frassino, imitando sia la corposità che le tonalità del legno puro.
Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…
Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…
Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…
Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…
L'Isola dei famosi sconquassata a pochi giorni dall'avvio della nuova stagione. Ecco la clamorosa decisione…
Smartphone, prima di cambiarlo fai queste operazioni che potrebbero salvarti: ecco di cosa si tratta,…