Una cucina realizzata in finto legno, gergalmente chiamata anche “in effetto legno”, costa molto meno di una in legno puro, ma l’estetica è incredibilmente simile a queste ultime, a discapito, però, della ovvia qualità dei materiali.
Una tipica cucina in finto legno ha delle ante realizzate in pannelli truciolari o MDF, cioè di tipo legnoso e quindi rivestiti di materiale sintetico così da poter essere riqualificato e utilizzato nell’abitazione. Le numerosissime rifiniture disponibili si proiettano sulle altrettante corpose essenze, come il rovere, il rovere o il frassino, imitando sia la corposità che le tonalità del legno puro.
Se segui queste semplice, ma efficaci regole, puoi dire addio allo sporco in casa per…
Ti svelo come negli hotel riescono ad ottenere in poche mosse degli asciugamani bianchi super…
LIDL lancia una promozione imperdibile offrendo un prodotto indispensabile a soli 3,99 euro. Curare un giardino…
La soluzione di tendenza che non costa praticamente nulla per arredare uno spazio esterno, che…
Eurospin lancia offerte imperdibili, con promozioni speciali valide a settembre che promettono di rivoluzionare la…
Ancora un allarme alimentare che coinvolge il settore delle conserve vegetali sott’olio. Il Ministero della…