Secondo un’indagine del Telefono Azzurro, in collaborazione con Doxa Kids, su quasi 600 ragazzi, circa il 73% degli under 13 utilizza abitualmente WhatsApp, il 44% Facebook, il 35% Instagram e il 10% Twitter. Eppure, neanche un bambino su due è consapevole dei rischi che Internet e la tecnologia serbano per i più piccoli.
Com’è possibile contrastare i rischi dell’utilizzo di social e siti web nell’ambiente casalingo? Spesso, gli stessi sviluppatori di queste piattaforme mettono a disposizione dei filtri per computer e smartphone, da applicare ai dispositivi dei propri figli: tramite questi strumenti, non saranno in grado di accedere ai contenuti più dannosi, violenti o macabri, al fine di salvaguardare la loro innocenza.
Se segui queste semplice, ma efficaci regole, puoi dire addio allo sporco in casa per…
Ti svelo come negli hotel riescono ad ottenere in poche mosse degli asciugamani bianchi super…
LIDL lancia una promozione imperdibile offrendo un prodotto indispensabile a soli 3,99 euro. Curare un giardino…
La soluzione di tendenza che non costa praticamente nulla per arredare uno spazio esterno, che…
Eurospin lancia offerte imperdibili, con promozioni speciali valide a settembre che promettono di rivoluzionare la…
Ancora un allarme alimentare che coinvolge il settore delle conserve vegetali sott’olio. Il Ministero della…