Secondo un’indagine del Telefono Azzurro, in collaborazione con Doxa Kids, su quasi 600 ragazzi, circa il 73% degli under 13 utilizza abitualmente WhatsApp, il 44% Facebook, il 35% Instagram e il 10% Twitter. Eppure, neanche un bambino su due è consapevole dei rischi che Internet e la tecnologia serbano per i più piccoli.
Com’è possibile contrastare i rischi dell’utilizzo di social e siti web nell’ambiente casalingo? Spesso, gli stessi sviluppatori di queste piattaforme mettono a disposizione dei filtri per computer e smartphone, da applicare ai dispositivi dei propri figli: tramite questi strumenti, non saranno in grado di accedere ai contenuti più dannosi, violenti o macabri, al fine di salvaguardare la loro innocenza.
Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…
Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…
Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…
Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…
L'Isola dei famosi sconquassata a pochi giorni dall'avvio della nuova stagione. Ecco la clamorosa decisione…
Smartphone, prima di cambiarlo fai queste operazioni che potrebbero salvarti: ecco di cosa si tratta,…