Secondo un’indagine del Telefono Azzurro, in collaborazione con Doxa Kids, su quasi 600 ragazzi, circa il 73% degli under 13 utilizza abitualmente WhatsApp, il 44% Facebook, il 35% Instagram e il 10% Twitter. Eppure, neanche un bambino su due è consapevole dei rischi che Internet e la tecnologia serbano per i più piccoli.
Com’è possibile contrastare i rischi dell’utilizzo di social e siti web nell’ambiente casalingo? Spesso, gli stessi sviluppatori di queste piattaforme mettono a disposizione dei filtri per computer e smartphone, da applicare ai dispositivi dei propri figli: tramite questi strumenti, non saranno in grado di accedere ai contenuti più dannosi, violenti o macabri, al fine di salvaguardare la loro innocenza.
Trasforma gli scarti in design sorprendenti e originali: 7 idee per il riciclo creativo che…
Con l’arrivo dei mesi più caldi, il ventilatore diventa un alleato prezioso per combattere il…
Se possiedi dei mobili in plastica ormai opachi, puoi ravvivarli grazie a questa pratica soluzione,…
Condizionatore, quali sono i segnali da non ignorare: c'è il rischio per la salute anche…
Bruciare l’aglio per purificare l’aria di casa, ti basta fare questo per eliminare negatività e…
I mobili vintage Ikea: pezzi fuori produzione ora valgono davvero molti soldi sul mercato. Rappresentano…