Edilizia

Consolidamento fondazioni muratura con micropali

UNA SOLUZIONE POCO INVASIVA E CERTIFICATA

Spesso col passare del tempo, un edificio può essere soggetto a cedimenti del terreno sul quale esso è stato costruito, a causa di svariati fenomeni, come per esempio le forti piogge. Essi però possono anche essere causa del fatto che si è costruito su un terreno non proprio edificabile.

Tali cedimenti possono creare all’interno del palazzo delle crepe sui muri, che se non prese in tempo possono anche peggiorare, presentando danni sempre più gravi ed evidenti.

Per ovviare a questo problema, una possibile soluzione è quella di rinforzare l’edificio tramite la realizzazione dei micropali.

Questi ultimi,permettono di rinsaldare le fondazioni aumentando così anche la capacità di sostegno di carico del terreno. Una volta istallati, i micropali sosterranno perfettamente la casa, il cui peso graverà in parte su di essi.

VEDIAMO PERCHÉ È CONSIGLIABILE UTILIZZARE UN METODO DI CONSOLIDAMENTO CON MICROPALI

 

L’utilizzo dei micropali per consolidare le fondazioni, si rivela essere una valida soluzione in quanto è poco invasiva; riducendo al minimo sia le attività di demolizione, che i macchinari impiegati per la messa in opera. Imicropali rappresentano inoltre una garanzia di sicurezza, in quanto si tratta di una tecnica ormai abbondantemente collaudata.

È una tecnologia adatta ad essere utilizzata soprattutto in luoghi dove si ha uno spazio limitato, ed in oltre prevede che i lavori siano realizzati in tempi abbastanza rapidi, perché non è necessario istallare nessun tipo di cantiere, e a costi del tutto abbordabili.

Le fondazioni che vengono rafforzate tramite i micropali, garantiscono in più, un efficace collegamento tra il palo e la struttura.

L’utilizzo di micropali permette alla struttura che si va a fortificare, di non essere dover essere eccessivamente sollevata.

Durante la realizzazione dei lavori, ogni singolo micropalo, potrà essere collaudato con prove di carico, per attestarne la sicurezza e la resistenza.

Se un palazzo presenta i classici segnali di un cedimento del terreno sottostante, è importante intervenire tempestivamente, per non rischiare la comparsa di danni seri nell’edificio. Tra le varie tecniche a disposizione per consolidare le fondazioni di uno stabile, quella con i micropali è sicuramente la più adatta, se si vuole portare a termine un lavoro pulito, sicuro e svolto in poco tempo.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Rubinetto che gocciola sempre, è inutile che continui a stringerlo: l’errore è banale e non ti serve l’idraulico

Un rubinetto che gocciola incessantemente è uno dei fastidi domestici più comuni e irritanti, ma…

3 ore ago

Le doghe del letto non servono solo a dormire: guarda cosa ci puoi fare in casa

Non servono solo per dormire, le doghe possono essere utilizzare in tantissimi modi: ecco cosa…

17 ore ago

La svolta della Cassazione sulla cedolare secca: inquilini e imprese, ecco cosa significa per te

Inquilini e imprese, importanti novità con la nuova decisione della Corte di Cassazione sulla cedolare…

20 ore ago

Allarme mercurio nel tonno in scatola: è presente in tutte le marche famose analizzate

Mercurio nel tonno in scatola, tutte le marche positive.I risultati delle analisi e quello che…

22 ore ago

Dietro ogni segno si cela un mistero profondo: il lato segreto che nessuno osa raccontare

Dietro ogni segno zodiacale si cela un mistero profondo, un lato nascosto che raramente viene…

1 giorno ago

Con questo bonus del 2025, rifai il portone e tutte le porte di casa: attenzione alle date

L’acquisto di porte e porte blindate per uso domestico continua a beneficiare di importanti agevolazioni…

2 giorni ago