Edilizia

Consolidamento fondazioni muratura con micropali

UNA SOLUZIONE POCO INVASIVA E CERTIFICATA

Spesso col passare del tempo, un edificio può essere soggetto a cedimenti del terreno sul quale esso è stato costruito, a causa di svariati fenomeni, come per esempio le forti piogge. Essi però possono anche essere causa del fatto che si è costruito su un terreno non proprio edificabile.

Tali cedimenti possono creare all’interno del palazzo delle crepe sui muri, che se non prese in tempo possono anche peggiorare, presentando danni sempre più gravi ed evidenti.

Per ovviare a questo problema, una possibile soluzione è quella di rinforzare l’edificio tramite la realizzazione dei micropali.

Questi ultimi,permettono di rinsaldare le fondazioni aumentando così anche la capacità di sostegno di carico del terreno. Una volta istallati, i micropali sosterranno perfettamente la casa, il cui peso graverà in parte su di essi.

VEDIAMO PERCHÉ È CONSIGLIABILE UTILIZZARE UN METODO DI CONSOLIDAMENTO CON MICROPALI

 

L’utilizzo dei micropali per consolidare le fondazioni, si rivela essere una valida soluzione in quanto è poco invasiva; riducendo al minimo sia le attività di demolizione, che i macchinari impiegati per la messa in opera. Imicropali rappresentano inoltre una garanzia di sicurezza, in quanto si tratta di una tecnica ormai abbondantemente collaudata.

È una tecnologia adatta ad essere utilizzata soprattutto in luoghi dove si ha uno spazio limitato, ed in oltre prevede che i lavori siano realizzati in tempi abbastanza rapidi, perché non è necessario istallare nessun tipo di cantiere, e a costi del tutto abbordabili.

Le fondazioni che vengono rafforzate tramite i micropali, garantiscono in più, un efficace collegamento tra il palo e la struttura.

L’utilizzo di micropali permette alla struttura che si va a fortificare, di non essere dover essere eccessivamente sollevata.

Durante la realizzazione dei lavori, ogni singolo micropalo, potrà essere collaudato con prove di carico, per attestarne la sicurezza e la resistenza.

Se un palazzo presenta i classici segnali di un cedimento del terreno sottostante, è importante intervenire tempestivamente, per non rischiare la comparsa di danni seri nell’edificio. Tra le varie tecniche a disposizione per consolidare le fondazioni di uno stabile, quella con i micropali è sicuramente la più adatta, se si vuole portare a termine un lavoro pulito, sicuro e svolto in poco tempo.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Le 5 mosse per una casa pulita e ordinata: se segui queste regole puoi dire addio allo sporco

Se segui queste semplice, ma efficaci regole, puoi dire addio allo sporco in casa per…

1 mese ago

Il segreto degli hotel svelato: la funzione da scegliere per asciugamani bianchi impeccabili

Ti svelo come negli hotel riescono ad ottenere in poche mosse degli asciugamani bianchi super…

1 mese ago

Mega Offerta da Lidl, solo qui lo trovi a soli 3,99€: l’oggetto per la casa che tutti vogliono

LIDL lancia una promozione imperdibile offrendo un prodotto indispensabile a soli 3,99 euro.  Curare un giardino…

1 mese ago

Arredo da esterno low cost, bastano dei pallet: resistono anche in autunno

La soluzione di tendenza che non costa praticamente nulla per arredare uno spazio esterno, che…

1 mese ago

Eurospin, l’elettrodomestico dei tuoi sogni è finalmente in offerta a un prezzo mai visto: l’affare dell’anno

Eurospin lancia offerte imperdibili, con promozioni speciali valide a settembre che promettono di rivoluzionare la…

1 mese ago

Allarme alimentare, altre 4 conserve ritirate dal commercio: controlla subito se le hai acquistate

Ancora un allarme alimentare che coinvolge il settore delle conserve vegetali sott’olio. Il Ministero della…

1 mese ago