L’Umbria è una delle regioni più storiche ed esteticamente ricche dell’intera penisola italiana. Al confine con le Marche ad est e a nord-est, con la Toscana ad ovest e a nord-ovest, e con il Lazio a sud e a sud-ovest, l’Umbria si trova nella strategica posizione d’essere una delle regioni più centrali d’Italia, e perciò è soprannominata “la centralissima”.

Caratterizzata da un’enorme varietà paesaggistica e alimentare, le sue aree collinare sono un susseguirsi di fiumi al fondovalle districati in un articolato sistema orografico, che si estende fino alla formazione della Valle Umbra e della Valtiberina, due delle zone più belle del centro e centro-nord. Nel settore meridionale della regione, invece, s’erge il Monte Vettore che, coi suoi oltre due mila metri di altezza, si aggiudica il record come una delle vette più alte della nazione. È sede, inoltre, di una exclave delle Marche, cioè di un comune appartenente ad una provincia marchese che però giace in un’ulteriore municipalità umbra, ossia la Città di Castello; nel territorio regionale, inoltre, sono edificate 92 città organizzate amministrativamente in due provincie di secondo livello, ossia Perugia e Terni.

Il Cuore Verde dell’Italia, chiamato anche Giardino d’Italia dai cultori dell’estetismo umbro, è attraverso da numerosi fiumi e ascendenti, fra cui il Tevere, il terzo fiume più lungo d’Italia, poi il Paglia, il Chiascio, il Nera, il Nestore e il Fersinone, ognuno dei quali regala allo scenario regionale un fascino senza precedenti.

L’Umbria e la storia, due realtà interconnesse

Secondo le fonti enciclopediche, la storia dell’umbra è altamente interconnessa con le dimensioni territoriali italiane circostante. Infatti, secondo le fonti storiche, l’Umbria venne abitata in epoca protostorica a est del Tevere dagli Umbri, ossia popolazioni celtiche provenienti dal Mar Adriatico e appartenenti allo stesso ceppo dei Villanova, da Galli e a ovest dello stesso, dagli Etruschi. Nel 672 a.C. viene fissata la fondazione di Terni. Nel 295 a.C. dopo la battaglia di Sentino fu conquistata dai Romani, che vi stanziarono alcune colonie e ne attraversarono il territorio fino a renderla ufficialmente parte della moderna Italia.

Il mercato immobiliare in Umbria: offerte e competizione

Per tutte le qualità artistiche, estetiche e culturali, nonché storiche, della regione umbra, i costi del mercato immobiliare, soprattutto nelle zone maggiormente ricche di monumenti, tempi e siti archeologici, slitta alle stelle: i numeri sono sempre altissimi, ma per fortuna le fonti non mancano ed è possibile porre a confronto offerte diverse in base alle necessità del cliente. Numerose piattaforme web, difatti, si occupano dei lavori immobiliari in Umbria, come umbriarealestate.com, immobiliareumbria.it, umbriaimmobiliare.it e bellaumbriaimmobiliare.com. Ognuno di questi siti pone a confronto offerte diverse in base alla vicinanza con i luoghi turistici della regione. Ad esempio, un monolocale in affitto residenziale, già precedentemente arredato e dotato di cucina a vista, esposizione interna luminosa e riscaldamento autonomo, verrà a costare sui 650€ al mese; invece, un monolocale in ottime condizioni nei pressi delle sedi extraterritoriali dell’Università Bocconi, con cucina a vista e condizioni eccellenti, verte su circa 700€ al mese.

Antonio

Share
Published by
Antonio

Recent Posts

Lidl, speso pochissimo, usato tantissimo: ecco il mio affarone a soli 5 euro (mi invidiano tutti)

Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…

4 ore ago

Assorbenti pericolosi, rilevate sostanze tossiche in questi modelli: i nuovi studi non lasciano dubbi

Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…

9 ore ago

Altro che latte! Se hai bisogno di calcio questo alimento è il numero uno: ne contiene il doppio

Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…

19 ore ago

Questi sono i 9 nemici del tuo fegato, se li conosci puoi prevenire la comparsa di malattie

Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…

21 ore ago

“Ritirato tutto”, la decisione (estrema) di Mediaset su L’Isola dei Famosi

L'Isola dei famosi sconquassata a pochi giorni dall'avvio della nuova stagione. Ecco la clamorosa decisione…

23 ore ago

Prima di cambiare smartphone, devi assolutamente fare questa operazione o perderai anni di chat e informazioni

Smartphone, prima di cambiarlo fai queste operazioni che potrebbero salvarti: ecco di cosa si tratta,…

24 ore ago