Notizie Immobiliari

Comprare casa nella Roma Antica

Tutte le strade portano a Roma. Sede, capitale e quartier generale militare del maestoso Impero Romano, poi trasformato in Repubblica Romana, ancor prima dell’anno zero, Roma è considerata la capitale del mondo, così come la città eterna, la municipalità latina per eccellenza, il luogo che per secoli fu la culla della civiltà occidentale, delle arti, dell’artigianato, della poesia, della letteratura, della filosofia e della storiografia.

E’ palese quanto sia importante questa città nel blocco occidentale, così come in tutto il globo: verrebbe naturale di conseguenza, per amor della patria o della città stessa, desiderare di trasferirsi in uno dei centri storici più ricchi culturalmente al mondo. Quanto costa effettivamente traslocare al centro storico? Quali sono i prezzi?

Roma in affitto

Roma è enorme, se non gigantesca: a livello di estensione, la città è grande il triplo di Milano e ancora di più Napoli, e si autoproclama come una vera metropoli cosmopolita per via dei suoi milioni di abitanti di tutte le razze e le etnie.

Il centro storico di Roma, suddiviso in rioni e quartieri, è saturo di appartamenti in affitto e praticamente assente di abitazioni autonome, come villette e residenze separate; condomini e monolocali la fanno da padrona, dettando prezzi e costi della vita.

Stabilirsi serenamente all’interno delle imponenti mura aureliane, alla sinistra del fiume Tevere, e delle mura gianicolensi, è un processo tanto difficile quanto artistico: il primo municipio di Roma, cioè proprio il centro storico, si districa fra oltre 22 rioni, ognuno dei quali denominato secondo un quartiere antico. Più vicini al centro storico ci si concentra, maggiori sono i prezzi.

Le zone più costose della Roma Antica

I rioni più costosi sono sicuramente il Rione II di Trevi, in cui hanno sede il Palazzo del Quirinale, sede della Presidenza della Repubblica Italiana, e alcuni monumenti d’importanza storica, come la fontana di Trevi; tuttavia, anche il Rione VIII di Sant’Eustachio, in cui sono radicati il Palazzo Madama, sede di rappresentanza principale del Senato della Repubblica Italiana, e del Palazzo Vidoni Caffarelli.

Allo stesso modo, il Rione X di Campitelli, per via della presenza della Piazza del Campidoglio e dei Fori Romani, spicca per i costi della vita e per i numeri del mercato immobiliare.

Faccia a faccia col problema: quanto costa abitare al centro storico?

Per pragmaticità facciamo qualche esempio. Un trilocale con due bagni, di circa 80m2 si aggira in affitto attorno ai 1.650€ al mese; un altro trilocale leggermente più esteso, sempre con due bagni, adiacente a Piazza Navona, raggiunge i 1.800€ al mese. Invece, un semplicissimo monolocale con un solo bagno e di circa 30m2 viene a costare anch’esso sui 1.800€: la differenza fra questi ultimi due appartamenti è che il secondo è situato nel Campo de’ Fiori, cioè una zona centralissima di Roma Antica: in questo caso si sottolinea che la vicinanza col centro storico comporta prezzi sempre più alti ed esorbitanti a cui, purtroppo, è difficile sottrarsi.

Prendendo infine in esame uno dei rioni considerati prima, cioè Trevi, noteremo che un trilocale con un singolo bagno di circa 90m2 verrà a costare 2.000€ al mese. Tutti questi sono numeri su cui non si può scherzare.

Ti suggeriamo questa notizia

Traslocare a Roma, I motivi per trasferirsi e i servizi utili

Antonio

Share
Published by
Antonio

Recent Posts

10 minuti e zero lavaggi: il metodo sorprendente per disinfettare il divano in un lampo

Disinfettare il divano senza doverlo lavare completamente è una necessità sempre più sentita in molte…

51 minuti ago

Bollette salate, altro che lavatrice: se hai il frigorifero in cucina non devi meravigliarti (il motivo che nessuno dice)

Attenzione con il frigorifero: c'è un motivo ben preciso per cui a causa sua le…

4 ore ago

La rivoluzione AI finanzia il futuro: borse di studio in crescita record per dottorandi

Borse di studio in crescita e record per dottorandi: così la rivoluzione, che è appena…

6 ore ago

Non tagliare mai le piante del vicino che sconfinano: altrimenti devi risarcirlo per bene

Se tagli le piante del vicino di casa rischi grosso: poi dovrai pagare un risarcimento.…

11 ore ago

Questo grave errore lo commettiamo tutti quando cuciniamo: attenzione il rischio è grosso

Se quando cucini i broccoli fai questo grave errore allora fai attenzione perché il rischio…

1 giorno ago

Password dimenticata, arriva la soluzione immediata: ecco come recuperarle senza stress

Recuperare tutte le password salvate su Google Chrome rappresenta una necessità sempre più diffusa per…

1 giorno ago