Genova, talvolta chiamata dai locali Genua, è il capoluogo della Liguria e una delle città metropolitane più popolose e ricche d’Italia. Centro di un denso agglomerato urbano di quasi un milione d’abitante e centro industriale dell’intera regione ligure e del corrispettivo Mar Ligure. Sbocciando sull’omonimo golfo, ovvero il Golfo di Venezia, Genova corrisponde al quinto polo economico e di produzione industriale della Repubblica Italiana, risultando in una delle città più conosciute e visitate dagli stranieri e dai turisti che provengono dall’estero.

Sede di importanti atenei universitari e culla di molti grandi personaggi della nostra nazionale, la città di Genova è stata culla di uno dei più profondi artisti italiani, Fabrizio De Andrè, una volta scrisse le seguenti parole sulla città di Genova, osannandone la bellezza e le estetiche qualità di cui la metropoli è dotata.

“Genova per me è come una madre. È dove ho imparato a vivere. Mi ha partorito e allevato fino al compimento del trentacinquesimo anno di età: e non è poco, anzi, forse è quasi tutto. Oggi a me pare che Genova abbia la faccia di tutti i poveri diavoli che ho conosciuto nei suoi carruggi, gli esclusi che avrei poi ritrovato in Sardegna, le graziose di via del Campo. I fiori che sbocciano dal letame.”

L’organizzazione amministrativa della città

La città di Genova è il sesto comune più popoloso del paese; il mercato immobiliare, come per tutte le grandi città, dipesa fortemente dalla posizione in cui s’intende localizzare la ricerca di una possibile residenza. La città metropolitana di Genova, ossia la precedente provincia di Genova, è dotata di 67 comuni, i quali confinano con le province di Parma, La Spezia, Savona, Piacenza e addirittura il Piemonte, con Alessandria. Genova è la città del marmo, importante materiale di produzione che viene prodotto nei principali comuni della città metropolitana, in cui spiccano Arenzano, Avegno, Bargagli, Busalla, l’Isola del Cantone, Leivi, Lumarzo, Mele, Sestri Levante, Ronco Scrivia, San Colombano Certenoli e Santa Margherita Ligure. Dal Campo Ligure al Tiglieto, da Valbrevenna al Pieve Ligure, la città metropolitana di Genova è estremamente promiscua ed eterogena per la sua immensa varietà di monti, fiumi, laghi e meraviglie naturali da cui è agilmente caratterizzata.

Sotto l’aspetto immobiliare, Genova risulta essere, per via della sua sviluppata industria e delle numerose aziende che radicano le proprie fondamenta nel capoluogo ligure, una delle città più costose in cui vivere, sia per una questione di qualità della vita, sia per – più semplicemente – i costi salatissimi che riguardano affitti, mutui e via dicendo.

Il mercato immobiliare a Genova

Procediamo a fare qualche esempio, sull’onda delle statistiche e dei numeri proposti dalle piattaforme più conosciute relative alla compravendita di appartamenti nel capoluogo della città metropolitana di Genova: un quadrilocale non troppo distante dal centro storico della città, con un singolo bagno e di circa 97m2 verrebbe a costare 285.000€; secondo la medesima proporzione, un semplice bilocale con un bagno delle dimensioni di 47m2 costerebbe, invece, 67.000€, nonostante sia posto in una zona decisamente più periferica della metropoli.

Antonio

Share
Published by
Antonio

Recent Posts

Questo grave errore lo commettiamo tutti quando cuciniamo: attenzione il rischio è grosso

Se quando cucini i broccoli fai questo grave errore allora fai attenzione perché il rischio…

9 ore ago

Password dimenticata, arriva la soluzione immediata: ecco come recuperarle senza stress

Recuperare tutte le password salvate su Google Chrome rappresenta una necessità sempre più diffusa per…

12 ore ago

Dimentica il cattivo odore in cucina con un ingrediente che hai già dentro al frigo: il trucco dei ristoratori per profumare tutta l’ambiente

Questi semplici accorgimenti permettono di mantenere la cucina sempre profumata e accogliente, valorizzando l’esperienza culinaria.…

15 ore ago

Doppio tempo libero e meno pulizie grazie a questa lista: ecco come funziona, non tornerete più indietro

Checklist domestica: più tempo libero e meno stress con una nuova organizzazione delle pulizie. Così…

19 ore ago

Forno professionale a prezzo stracciato: l’offerta Eurospin per la pizza buona come al ristorante

Grazie ad Eurospin puoi fare la pizza buona come al ristorante. Cosa aspetti? Approfitta di…

1 giorno ago

Allarme cartelle esattoriali: niente più prescrizione, devi pagare per forza

Nel complesso panorama della riscossione tributaria, le cartelle esattoriali rappresentano un tema di grande attualità.…

2 giorni ago