I rubinetti miscelatori monocomando a leva non hanno guarnizioni in gomma ma sono dotati di un sistema a dischi di ceramica che ne assicura la durata e la perfetta chiusura. Quando il rubinetto miscelatore non funziona è quindi necessario sostituire la cartuccia.
Per cominciare, chiudere l’acqua dal rubinetto generale del bagno o dai due rubinetti posti sotto il lavandino, poi smontare la leva monocomando che di solito è fissata con una vite.
[wpmoneyclick id=18275 /]
Allentare la vite di bloccaggio e smontare la leva. Proprio sotto compare una semisfera con un foro centrale in cui vi è il perno quadrato dove si trovava la leva, svitarlo per accedere alla cartuccia. Se non si dovesse svitare utilizzare un olio sbloccante spray dotato di tubicino che lo sblocca dopo qualche secondo.
Cambiare la cartuccia e rimontare tutto con il processo inverso.
Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…
Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…
Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…
Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…
Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…
L'Isola dei famosi sconquassata a pochi giorni dall'avvio della nuova stagione. Ecco la clamorosa decisione…