I rubinetti miscelatori monocomando a leva non hanno guarnizioni in gomma ma sono dotati di un sistema a dischi di ceramica che ne assicura la durata e la perfetta chiusura. Quando il rubinetto miscelatore non funziona è quindi necessario sostituire la cartuccia.
Per cominciare, chiudere l’acqua dal rubinetto generale del bagno o dai due rubinetti posti sotto il lavandino, poi smontare la leva monocomando che di solito è fissata con una vite.
[wpmoneyclick id=18275 /]
Allentare la vite di bloccaggio e smontare la leva. Proprio sotto compare una semisfera con un foro centrale in cui vi è il perno quadrato dove si trovava la leva, svitarlo per accedere alla cartuccia. Se non si dovesse svitare utilizzare un olio sbloccante spray dotato di tubicino che lo sblocca dopo qualche secondo.
Cambiare la cartuccia e rimontare tutto con il processo inverso.
Se segui queste semplice, ma efficaci regole, puoi dire addio allo sporco in casa per…
Ti svelo come negli hotel riescono ad ottenere in poche mosse degli asciugamani bianchi super…
LIDL lancia una promozione imperdibile offrendo un prodotto indispensabile a soli 3,99 euro. Curare un giardino…
La soluzione di tendenza che non costa praticamente nulla per arredare uno spazio esterno, che…
Eurospin lancia offerte imperdibili, con promozioni speciali valide a settembre che promettono di rivoluzionare la…
Ancora un allarme alimentare che coinvolge il settore delle conserve vegetali sott’olio. Il Ministero della…