Idee Arredo

Come scegliere un arredo moderno ma semplice di design e colori

Lo stile moderno si fonda su un’idea di base: solo ciò che serve. Per minimal si intende proprio questo, eliminare tutto il superfluo dall’arredo. L’effetto che si ottiene è un’atmosfera rilassante, che trasmette una sensazione di tranquillità. Entrando in queste case sembra di poter chiudere fuori dalla porta lo stress. Vediamo quali suggerimenti degli interior design possiamo attuare.

Essenzialità e visione d’insieme

Come anticipato in precedenza, l’idea fondamentale è quella di limitarsi all’essenziale. Ma come? Semplicemente arrediamo ogni ambiente solo con i mobili necessari, privilegiando la qualità rispetto al numero. Partiamo immaginando ogni stanza già arredata, pensando al risultato finale e mantenendo una visione d’insieme. Questo ci scoraggerà dall’acquistare un oggetto solo perché ci sembra bello, magari per poi scoprire, una volta giunti a casa, che non si abbina agli altri mobili.

I mobili in stile moderno hanno linee pulite, che si sviluppano per lo più in senso orizzontale. Pertanto evitiamo arredi molto alti ed eccessivamente voluminosi, che ci daranno la sensazione di venire sovrastati, soprattutto in ambienti di dimensioni ridotte.

Optiamo per gli arredi pensili, che siano le madie in salotto o i mobiletti ed i sanitari del bagno. Affidiamoci a professionisti esperti, come gli Arredamenti Pignataro: propongono mobili che trasmettono una sensazione di leggerezza, che contribuiscono a creare un effetto di raffinata semplicità. Anche la disposizione dei mobili va valutata con cura. Preferiremo accostare i mobili alle pareti, anziché posizionarli in centro alla stanza.

Avremo una ambiente in cui ci si muove con facilità ed in cui l’occhio può spaziare. Adottiamo questo consiglio soprattutto se la metratura a disposizione è limitata. Il risultato finale è un effetto di armonia.

Lo sfondo

Immaginiamo che le pareti ed il pavimento siano lo sfondo, la scenografia su cui andremo a posizionare l’arredo ed i complementi. I toni predominanti sono quelli neutri: molto utilizzato il tortora nelle sue varie nuance, il marrone, il grigio e l’intramontabile bianco. Le tonalità da scegliere sono quelle più tenui.

I pavimenti sono realizzati con materiali più tradizionali, come il legno, oppure con le resine più innovative. Perfino il cemento trova una nuova funzione, non solo come materiale da costruzione. Le piastrelle sono di grandi dimensioni, per minimizzare il numero delle fughe.

È importante dare un senso di continuità, in questo modo si valorizza lo spazio. È su questa base di colore che andremo a progettare l’arredo delle stanze.

Personalizzare

Ora possiamo dare spazio al nostro gusto ed esprimere la nostra personalità, restando fedeli all’idea di base. La semplicità e l’essenzialità. Decoriamo gli ambienti inserendo pochi complementi, scelti con cura e di buona fattura.

Prendiamoci il tempo necessario per studiare gli abbinamenti, per evitare che la stanza risulti anonima e fredda oppure al contrario troppo caotica. Utilizziamo il colore per creare un effetto a contrasto, scegliendo toni più accesi rispetto allo sfondo oppure spunti di colore. Questi serviranno a catturare l’attenzione e daranno valore al dettaglio.

Infine, mescoliamo le texture con l’accostamento di materiali diversi. Per esempio le venature del legno accostate alla linearità del metallo o del vetro. Preferiamo elementi tessili con trame molto evidenti, per esempio soffici cuscini di materiali diversi, da disporre su un divano lineare. Questi giochi a contrasto permettono di dare profondità allo spazio, conferiscono dinamismo allo sfondo.

Praticità

Lo stile moderno è sempre attuale e versatile, ma soprattutto regala, a chi lo abita, sensazione di benessere. Un ambiente accogliente, in cui si desidera tornare dopo le caotiche giornate lavorative, uno spazio da dedicare al relax, al riposo e alla famiglia.

In fondo si tratta di ambienti pratici, in cui la pulizia si effettua con facilità sia per l’essenzialità dell’arredo, sia per i materiali utilizzati, sia per l’ordine che mantiene.

Resta informato su IDEE ARREDO CLICCA QUI

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Le 5 mosse per una casa pulita e ordinata: se segui queste regole puoi dire addio allo sporco

Se segui queste semplice, ma efficaci regole, puoi dire addio allo sporco in casa per…

1 mese ago

Il segreto degli hotel svelato: la funzione da scegliere per asciugamani bianchi impeccabili

Ti svelo come negli hotel riescono ad ottenere in poche mosse degli asciugamani bianchi super…

1 mese ago

Mega Offerta da Lidl, solo qui lo trovi a soli 3,99€: l’oggetto per la casa che tutti vogliono

LIDL lancia una promozione imperdibile offrendo un prodotto indispensabile a soli 3,99 euro.  Curare un giardino…

1 mese ago

Arredo da esterno low cost, bastano dei pallet: resistono anche in autunno

La soluzione di tendenza che non costa praticamente nulla per arredare uno spazio esterno, che…

1 mese ago

Eurospin, l’elettrodomestico dei tuoi sogni è finalmente in offerta a un prezzo mai visto: l’affare dell’anno

Eurospin lancia offerte imperdibili, con promozioni speciali valide a settembre che promettono di rivoluzionare la…

1 mese ago

Allarme alimentare, altre 4 conserve ritirate dal commercio: controlla subito se le hai acquistate

Ancora un allarme alimentare che coinvolge il settore delle conserve vegetali sott’olio. Il Ministero della…

1 mese ago