Prima di procedere alla riparazione di un pistone idraulico bisogna scaricare la pressione in modo da rilasciare i fluidi del serbatoio. Dopo aver eseguito questa procedura è possibile rilasciare il pistone idraulico dal dispositivo portante e con una chiave esagonale svitare i due pattini metallici ai lati del pistone. Una volta tolti i dadi, rimuovere le scarpe metalliche e metterle da parte.
Con il sigillo ben visibile il lavoro è più facile da eseguire, quindi procedere utilizzando un cacciavite a testa piatta per estrarre il pistone dal cilindro, avendo cura di non graffiarne la superficie. Se la guarnizione è usurata vuol dire che il pistone non è a piombo con il cilindro e occorrerà un adeguamento prima di installare una nuova guarnizione. Se invece la guarnizione è buona accertarsi quindi che non vi siano graffi sulla parte interna, aggiungere il nuovo liquido nel cilindro prima di installare il pistone e procedere ad avvitare le scarpe metalliche con la chiave esagonale.
Dimagrire non è solo questione di dieta ed esercizio fisico: scopri i fattori insospettabili che…
Avete mai sentito parlare della legnoterapia? Un metodo che sta conquistando un po' tutti. Ecco…
Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…
Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…
Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…
Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…