Prima di procedere alla riparazione di un pistone idraulico bisogna scaricare la pressione in modo da rilasciare i fluidi del serbatoio. Dopo aver eseguito questa procedura è possibile rilasciare il pistone idraulico dal dispositivo portante e con una chiave esagonale svitare i due pattini metallici ai lati del pistone. Una volta tolti i dadi, rimuovere le scarpe metalliche e metterle da parte.
Con il sigillo ben visibile il lavoro è più facile da eseguire, quindi procedere utilizzando un cacciavite a testa piatta per estrarre il pistone dal cilindro, avendo cura di non graffiarne la superficie. Se la guarnizione è usurata vuol dire che il pistone non è a piombo con il cilindro e occorrerà un adeguamento prima di installare una nuova guarnizione. Se invece la guarnizione è buona accertarsi quindi che non vi siano graffi sulla parte interna, aggiungere il nuovo liquido nel cilindro prima di installare il pistone e procedere ad avvitare le scarpe metalliche con la chiave esagonale.
Se segui queste semplice, ma efficaci regole, puoi dire addio allo sporco in casa per…
Ti svelo come negli hotel riescono ad ottenere in poche mosse degli asciugamani bianchi super…
LIDL lancia una promozione imperdibile offrendo un prodotto indispensabile a soli 3,99 euro. Curare un giardino…
La soluzione di tendenza che non costa praticamente nulla per arredare uno spazio esterno, che…
Eurospin lancia offerte imperdibili, con promozioni speciali valide a settembre che promettono di rivoluzionare la…
Ancora un allarme alimentare che coinvolge il settore delle conserve vegetali sott’olio. Il Ministero della…