Partire dal pavimento e tracciare le linee per segnare il punto esatto dove deve venire posizionata la parete in cartongesso e proseguire segnando il soffitto, poi riportare le righe a terra con un piombo e tracciare le linee laterali. Aver cura che siano perpendicolari con il pavimento e il soffitto. Partendo sempre dal pavimento fissare saldamente la guida metallica con i tasselli.
Proseguire montando le guide laterali e quelle a soffitto fino a realizzare un telaio a forma di rettangolo. Cominciare adesso con la finitura: quindi, stuccare i giunti con una malta per cartongesso e applicare anche una benda elastica per non far formare le crepe. Terminata questa operazione, iniziare la rasatura del cartongesso con una malta rasante. Definire con una seconda mano e tinteggiarla a piacere. Infine, montare il battiscopa e la parete in cartongesso è pronta.
Se segui queste semplice, ma efficaci regole, puoi dire addio allo sporco in casa per…
Ti svelo come negli hotel riescono ad ottenere in poche mosse degli asciugamani bianchi super…
LIDL lancia una promozione imperdibile offrendo un prodotto indispensabile a soli 3,99 euro. Curare un giardino…
La soluzione di tendenza che non costa praticamente nulla per arredare uno spazio esterno, che…
Eurospin lancia offerte imperdibili, con promozioni speciali valide a settembre che promettono di rivoluzionare la…
Ancora un allarme alimentare che coinvolge il settore delle conserve vegetali sott’olio. Il Ministero della…