I faretti nel controsoffitto sono un’idea carina per aggiungere un’atmosfera suggestiva all’ambiente. Per prima cosa è necessario individuare dove andranno montati i faretti, tenendo in considerazione del fascio di luce di ognuno e della zona che andranno a illuminare.
Misurare la distanza tra i vari faretti con precisione e segnare dove posizionarli con una matita a carboncino, poi praticare i fori, evitando naturalmente di prendere di mira i cavi della struttura di sostegno del cartongesso.
[wpmoneyclick id=18275 /]
I fori devono essere praticati con una fresa a tazza della dimensione corrispondente al telaio dove verrà alloggiato il faretto. Dopo aver fatto il foro, applicare il telaio e collegare tutti i faretti alla rete elettrica, poi posizionarli all’interno del foro e fissarli nella posizione definitiva. Prima di eseguire questo intervento accertarsi di aver staccato la corrente per evitare qualsiasi conseguenza.
Materasso, finalmente ho scoperto come disinfettarlo e liberarmi da acari e sporcizia: il trucco della…
Installare tapparelle e persiane rappresenta una scelta non solo funzionale per migliorare il comfort abitativo,…
La nuova strategia per risparmiare durante le vacanze riguarda le valigie: per quelle ingombranti c'è…
In un periodo in cui il costo della vita continua a essere una delle principali…
Fioriere fai da te, usa le cassette in legno e vedrai che il tuo giardino…
Come difendersi da queste spietate, ma molto comuni, truffe sulle prenotazioni delle vacanze: cosa devi…