I faretti nel controsoffitto sono un’idea carina per aggiungere un’atmosfera suggestiva all’ambiente. Per prima cosa è necessario individuare dove andranno montati i faretti, tenendo in considerazione del fascio di luce di ognuno e della zona che andranno a illuminare.
Misurare la distanza tra i vari faretti con precisione e segnare dove posizionarli con una matita a carboncino, poi praticare i fori, evitando naturalmente di prendere di mira i cavi della struttura di sostegno del cartongesso.
[wpmoneyclick id=18275 /]
I fori devono essere praticati con una fresa a tazza della dimensione corrispondente al telaio dove verrà alloggiato il faretto. Dopo aver fatto il foro, applicare il telaio e collegare tutti i faretti alla rete elettrica, poi posizionarli all’interno del foro e fissarli nella posizione definitiva. Prima di eseguire questo intervento accertarsi di aver staccato la corrente per evitare qualsiasi conseguenza.
Dimagrire non è solo questione di dieta ed esercizio fisico: scopri i fattori insospettabili che…
Avete mai sentito parlare della legnoterapia? Un metodo che sta conquistando un po' tutti. Ecco…
Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…
Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…
Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…
Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…