Chiamata così perché occorre mescolare diversi materiali tutti insieme, la malta bastarda serve per legare insieme i mattoni, l’intonaco ad una parete, marmi, ecc. La presenza sia di calce che di cemento conferisce alla malta una certa robustezza e impermeabilità, che viene data dal cemento e che una buona lavorabilità conferita dalla calce.
Mettere l’acqua in un secchio (1 litro) e aggiungere tre parti di sabbia e una parte di calce idraulica, poi aggiungere una cazzuola di cemento e lavorare il tutto con un miscelatore elettrico. Il risultato deve essere un impasto consistente che andrà a legare le parti di muratura rendendole salde. Il composto dovrebbe essere smaltito nel giro di un paio d’ore, altrimenti la si può rimescolare aggiungendo altra acqua e ulteriore materiale. Ricordare che le quantità giuste poi sono questione di pratica.
Conoscere e rispettare i termini di conservazione delle bollette permette di proteggersi da richieste ingiustificate…
La casa al mare rappresenta da sempre un rifugio ideale per staccare dalla routine quotidiana…
Il consumo di gomme da masticare è una pratica diffusissima dopo i pasti o durante…
Vivere fuori Roma, ecco i 5 comuni in povincia in qui si vive da Dio…
Nel panorama dell’interior design, i classici lampadari e le plafoniere stanno rapidamente perdendo terreno. Nel…
Bagno, se vuoi trasformarlo in una vera e propria oasi di relax puoi farlo, avvalendoti…