Per realizzare un incastro nel legno è necessario che le superfici del legno combacino perfettamente. Per prima cosa bisogna definire l’area in cui desideriamo realizzare l’incastro e da questa asporteremo la quantità di legno sufficiente ad inserirlo.
Quindi, tracciare con una matita e una squadra le linee e incidere con la sega, mantenendosi all’interno delle linee. Poi far saltare i trucioli con uno scalpello e un mazzuolo, partendo dal taglio centrale verso il taglio più esterno e incidendo dall’alto verso il basso.
[wpmoneyclick id=18275 /]
A questo punto l’incastro comincia a prendere forma e quindi è giunto il momento di intervenire con lo scalpello in senso perpendicolare alla fibra del legno per rendere uniforme la zona dell’incastro.
Per ultimo, pareggiare il fondo e i lati dell’incastro con una raspa dolce. Per incastrare due pezzi di legno occorre fare lo stesso lavoro sul pezzo restante.
Il versamento accidentale di olio su un pavimento domestico, che sia in cucina, in garage…
Nei divorzi con figli, la gestione delle spese per il mantenimento della prole rappresenta uno…
Il professor Andrea Maggi ha recentemente condiviso un consiglio di lettura che definisce imprescindibile. Il…
Nuove regole fiscali e controlli più severi impongono ai proprietari attenzione a dichiarazioni catastali e…
Come si ottiene una cucina nuova gratis? Basta avere questo documento, ma quasi nessuno ne…
Gli usi alternativi del cibo possono essere estremamente vantaggiosi: ora puoi usare questo per i…