Per realizzare un incastro nel legno è necessario che le superfici del legno combacino perfettamente. Per prima cosa bisogna definire l’area in cui desideriamo realizzare l’incastro e da questa asporteremo la quantità di legno sufficiente ad inserirlo.
Quindi, tracciare con una matita e una squadra le linee e incidere con la sega, mantenendosi all’interno delle linee. Poi far saltare i trucioli con uno scalpello e un mazzuolo, partendo dal taglio centrale verso il taglio più esterno e incidendo dall’alto verso il basso.
[wpmoneyclick id=18275 /]
A questo punto l’incastro comincia a prendere forma e quindi è giunto il momento di intervenire con lo scalpello in senso perpendicolare alla fibra del legno per rendere uniforme la zona dell’incastro.
Per ultimo, pareggiare il fondo e i lati dell’incastro con una raspa dolce. Per incastrare due pezzi di legno occorre fare lo stesso lavoro sul pezzo restante.
Avete mai sentito parlare della legnoterapia? Un metodo che sta conquistando un po' tutti. Ecco…
Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…
Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…
Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…
Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…
Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…