Isolamento

Come fare un ottimo cappotto termico corazzato

La scelta di realizzare un cappotto termico corazzato scaturisce dalla necessità di proteggere un immobile dalle intemperie ma soprattutto di ottenere benefici in termini economici. E’ risaputo che un edificio coibentato è, oltre che protettivo, anche termico, ma per essere veramente efficace deve rispondere a determinati parametri geografici ed occorre anche una precisa valutazione di un tecnico specialista che individuerà il sistema a cappotto termico adeguato. Per procedere alla realizzazione di un ottimo cappotto termico corazzato occorre cominciare dalla fase di preparazione della parete, che ovviamente deve essere sana e asciutta, per evitare che vi siano infiltrazioni ed eventuali distacchi dei pannelli; si procede poi alla realizzazione di una rasatura armata e all’incollaggio dei pannelli in cemento sulle pareti. L’applicazione del pannello si può definire conclusa dopo aver inserito il tassello negli appositi fori. L’operazione deve procedere allo stesso modo per il resto dei pannelli, fino a completamento.

 

Vantaggi dei pannelli a incastro per cappotto termico corazzato

Le nuove soluzioni oggi consentono di realizzare un cappotto termico corazzato in poche e semplici mosse: grazie infatti alla disponibilità in commercio di un sistema a incastro, si possono applicare, previa preparazione delle pareti che devono risultare sane e asciutte, pannelli isolanti corazzati in cementolegno dotati di un sistema di incastro a doppio battente che sigilla alla perfezione e consente anche di creare pareti ventilate. I pannelli per isolamento a cappotto termico corazzato sono ad alta resistenza termica e permettono una facile installazione. Questa nuova soluzione, oltre ai vantaggi di una copertura efficiente e resistente, permette di ridurre le fasi di mano d’opera con un notevole risparmio sui costi.

Nuove tipologie di pannelli con pietra a vista

Le soluzioni all’avanguardia e di ultima generazione per mettono di realizzare un cappotto termico corazzato completo di finitura in pietra a vista, che regala un’estetica fuori dal comune ed evita ulteriori spese di rivestimento. Le tipologie variano per colore della pietra e lavorazione ma tutte sono resistenti alla grandine e assicurano una protezione totale.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Le 5 mosse per una casa pulita e ordinata: se segui queste regole puoi dire addio allo sporco

Se segui queste semplice, ma efficaci regole, puoi dire addio allo sporco in casa per…

1 mese ago

Il segreto degli hotel svelato: la funzione da scegliere per asciugamani bianchi impeccabili

Ti svelo come negli hotel riescono ad ottenere in poche mosse degli asciugamani bianchi super…

1 mese ago

Mega Offerta da Lidl, solo qui lo trovi a soli 3,99€: l’oggetto per la casa che tutti vogliono

LIDL lancia una promozione imperdibile offrendo un prodotto indispensabile a soli 3,99 euro.  Curare un giardino…

1 mese ago

Arredo da esterno low cost, bastano dei pallet: resistono anche in autunno

La soluzione di tendenza che non costa praticamente nulla per arredare uno spazio esterno, che…

1 mese ago

Eurospin, l’elettrodomestico dei tuoi sogni è finalmente in offerta a un prezzo mai visto: l’affare dell’anno

Eurospin lancia offerte imperdibili, con promozioni speciali valide a settembre che promettono di rivoluzionare la…

1 mese ago

Allarme alimentare, altre 4 conserve ritirate dal commercio: controlla subito se le hai acquistate

Ancora un allarme alimentare che coinvolge il settore delle conserve vegetali sott’olio. Il Ministero della…

1 mese ago