Isolamento

Come fare un ottimo cappotto termico corazzato

La scelta di realizzare un cappotto termico corazzato scaturisce dalla necessità di proteggere un immobile dalle intemperie ma soprattutto di ottenere benefici in termini economici. E’ risaputo che un edificio coibentato è, oltre che protettivo, anche termico, ma per essere veramente efficace deve rispondere a determinati parametri geografici ed occorre anche una precisa valutazione di un tecnico specialista che individuerà il sistema a cappotto termico adeguato. Per procedere alla realizzazione di un ottimo cappotto termico corazzato occorre cominciare dalla fase di preparazione della parete, che ovviamente deve essere sana e asciutta, per evitare che vi siano infiltrazioni ed eventuali distacchi dei pannelli; si procede poi alla realizzazione di una rasatura armata e all’incollaggio dei pannelli in cemento sulle pareti. L’applicazione del pannello si può definire conclusa dopo aver inserito il tassello negli appositi fori. L’operazione deve procedere allo stesso modo per il resto dei pannelli, fino a completamento.

 

Vantaggi dei pannelli a incastro per cappotto termico corazzato

Le nuove soluzioni oggi consentono di realizzare un cappotto termico corazzato in poche e semplici mosse: grazie infatti alla disponibilità in commercio di un sistema a incastro, si possono applicare, previa preparazione delle pareti che devono risultare sane e asciutte, pannelli isolanti corazzati in cementolegno dotati di un sistema di incastro a doppio battente che sigilla alla perfezione e consente anche di creare pareti ventilate. I pannelli per isolamento a cappotto termico corazzato sono ad alta resistenza termica e permettono una facile installazione. Questa nuova soluzione, oltre ai vantaggi di una copertura efficiente e resistente, permette di ridurre le fasi di mano d’opera con un notevole risparmio sui costi.

Nuove tipologie di pannelli con pietra a vista

Le soluzioni all’avanguardia e di ultima generazione per mettono di realizzare un cappotto termico corazzato completo di finitura in pietra a vista, che regala un’estetica fuori dal comune ed evita ulteriori spese di rivestimento. Le tipologie variano per colore della pietra e lavorazione ma tutte sono resistenti alla grandine e assicurano una protezione totale.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Cose folli che forse non sai sul tuo segno zodiacale: i misteri astrologici che ti faranno dubitare di tutto

L’astrologia, con le sue infinite sfaccettature, rimane uno strumento affascinante per esplorare la complessità umana…

2 ore ago

Altro che citronella, il mio giardiniere mi ha regalato questa pianta e sono sparite tutte le zanzare: è formidabile anche contro quelle tigri

Non ho più bisogno della citronella, finalmente ho trovato un'altra pianta che mi fa sparire…

4 ore ago

Se accendi il condizionatore di notte c’è solo una temperatura corretta: non sbagliare

L’utilizzo del condizionatore di notte si conferma una pratica diffusa per fronteggiare le temperature elevate.…

9 ore ago

48.000 euro a fondo perduto, ne hai diritto e non lo sai: così li puoi richiedere subito

Una nuova importante opportunità si apre per le famiglie a basso reddito proprietarie di un…

23 ore ago

Ecco perché devi fotografare casa tua, prima di partire per le ferie, rischi grosso

Prima di partire per le ferie è una buona idea fotografare casa tua: perché ti…

1 giorno ago

Dentifricio fatto con i capelli: la verità viene fuori solo ora

Cosa c'entrano i capelli con il dentifricio? Potrebbe essere un ingrediente: ecco tutto quello che…

1 giorno ago