Isolamento

Come fare un ottimo cappotto termico corazzato

La scelta di realizzare un cappotto termico corazzato scaturisce dalla necessità di proteggere un immobile dalle intemperie ma soprattutto di ottenere benefici in termini economici. E’ risaputo che un edificio coibentato è, oltre che protettivo, anche termico, ma per essere veramente efficace deve rispondere a determinati parametri geografici ed occorre anche una precisa valutazione di un tecnico specialista che individuerà il sistema a cappotto termico adeguato. Per procedere alla realizzazione di un ottimo cappotto termico corazzato occorre cominciare dalla fase di preparazione della parete, che ovviamente deve essere sana e asciutta, per evitare che vi siano infiltrazioni ed eventuali distacchi dei pannelli; si procede poi alla realizzazione di una rasatura armata e all’incollaggio dei pannelli in cemento sulle pareti. L’applicazione del pannello si può definire conclusa dopo aver inserito il tassello negli appositi fori. L’operazione deve procedere allo stesso modo per il resto dei pannelli, fino a completamento.

 

Vantaggi dei pannelli a incastro per cappotto termico corazzato

Le nuove soluzioni oggi consentono di realizzare un cappotto termico corazzato in poche e semplici mosse: grazie infatti alla disponibilità in commercio di un sistema a incastro, si possono applicare, previa preparazione delle pareti che devono risultare sane e asciutte, pannelli isolanti corazzati in cementolegno dotati di un sistema di incastro a doppio battente che sigilla alla perfezione e consente anche di creare pareti ventilate. I pannelli per isolamento a cappotto termico corazzato sono ad alta resistenza termica e permettono una facile installazione. Questa nuova soluzione, oltre ai vantaggi di una copertura efficiente e resistente, permette di ridurre le fasi di mano d’opera con un notevole risparmio sui costi.

Nuove tipologie di pannelli con pietra a vista

Le soluzioni all’avanguardia e di ultima generazione per mettono di realizzare un cappotto termico corazzato completo di finitura in pietra a vista, che regala un’estetica fuori dal comune ed evita ulteriori spese di rivestimento. Le tipologie variano per colore della pietra e lavorazione ma tutte sono resistenti alla grandine e assicurano una protezione totale.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Come risparmiare gestendo le spese familiari: se fai questo, sbagli tutto

Molte famiglie fanno errori comuni nella gestione del budget senza rendersene conto. Scopri come correggere…

18 minuti ago

Lidl, speso pochissimo, usato tantissimo: ecco il mio affarone a soli 5 euro (mi invidiano tutti)

Lidl sorprende tutti ancora con una serie incredibile di offerte. Ecco come spendere pochissimo e…

5 ore ago

Assorbenti pericolosi, rilevate sostanze tossiche in questi modelli: i nuovi studi non lasciano dubbi

Uno studio rileva la presenza di metalli pesanti nei prodotti per il ciclo mestruale. Scopri…

9 ore ago

Altro che latte! Se hai bisogno di calcio questo alimento è il numero uno: ne contiene il doppio

Il calcio è un nutriente fondamentale per la salute delle nostre ossa e non solo.…

19 ore ago

Questi sono i 9 nemici del tuo fegato, se li conosci puoi prevenire la comparsa di malattie

Sono (almeno) nove i fattori che influenzano negativamente la salute del nostro fegato. Ecco di…

21 ore ago

“Ritirato tutto”, la decisione (estrema) di Mediaset su L’Isola dei Famosi

L'Isola dei famosi sconquassata a pochi giorni dall'avvio della nuova stagione. Ecco la clamorosa decisione…

23 ore ago