Le macchie di muffa sul tetto sono un problema frequente nelle case, causati per la maggior parte da sbalzi termici provenienti dall’interno e all’esterno dell’immobile. La mancanza di un cappotto esterno è la principale cause delle macchie di muffa che vanno eliminate perché possono generare infezioni anche gravi. Per eliminarle vaporizzare sul tetto della candeggina e farla agire per un po’ di tempo.
Vedremo che le macchie scure si scioglieranno e diventeranno di colore giallastro. Fare asciugare areando le stanze e quando le macchie si seccheranno eliminarle con una spatola.
Adesso, per far scomparire del tutto le tracce lasciate dalla candeggina, pitturare con prodotti specifici. In commercio sono disponibili prodotti da utilizzare prima dell’ultimo strato di pittura che eliminano del tutto le macchie e ne impediranno perfino la ricomparsa. Il tetto sarà così perfettamente pulito e libero dalla muffa.
È famoso e costa poco: il miglior detersivo da comprare al supermercato è questo e…
Come difendere i tessuti di casa dall’infestazione delle tarme: strategie efficaci e prevenzione. Così il…
Un rubinetto che gocciola incessantemente è uno dei fastidi domestici più comuni e irritanti, ma…
Non servono solo per dormire, le doghe possono essere utilizzare in tantissimi modi: ecco cosa…
Inquilini e imprese, importanti novità con la nuova decisione della Corte di Cassazione sulla cedolare…
Mercurio nel tonno in scatola, tutte le marche positive.I risultati delle analisi e quello che…